Ho anche imparato a creare progetti in modo ben organizzato

Studio Communication Design ed ho appena concluso il primo anno. Si tratta di un corso essenzialmente pratico, non vi sono libri su cui studiare ma tanti progetti da realizzare. Buone idee ed una buona organizzazione sono la base di tutto. A me purtroppo mancava terribilmente la seconda ritrovandomi spesso a fare nottate per finire i lavori, a farli all’ultimo minuto dovendomi spesso accontentare delle idee che avevo in quel momento e mi ritrovavo in balia delle cose che sopraggiungevano senza avere tempo nemmeno di cucinare.

Altra grande ed importante skill è quella di sapersi vendere; ogni progetto va sempre presentato di fronte ad un pubblico (compagni od esterni). 
Molte volte mi facevo prendere dall’ansia ed in quelle occasioni non riuscivo mai a dare il 100% risultando dunque insicura e poco convinta di quello che avevo fatto.

Il corso Genio in 21 giorni mi ha aiutato in diversi ambiti, in primis a sviluppare la creatività attraverso il brainstorming e a realizzare i progetti in modo ben organizzato attraverso le mappe mentali. Prima non seguivo un modo strutturato per trovare ed elaborare le idee per i miei progetti e ci perdevo un sacco di tempo, invece ora ho imparato a riordinare i pensieri nel modo giusto trovando anche più di una buona idea in tempi brevi.

In secondo luogo, ma non da meno, a trovare la spinta giusta per affrontare un pubblico senza paura, risultando più tranquilla e sicura anche i miei progetti hanno acquisito più valore.
Inoltre, essendo il campo in cui mi trovo molto competitivo, attraverso le tecniche di lettura sono riuscita a ritagliarmi del tempo per leggere libri extrascolastici in modo da aggiungere quel qualcosa in più al mio bagaglio.

Il riscontro vero e proprio l’ho avuto mettendo a confronto la sessione invernale a quella estiva. Non parlo di numeri ma dell’atteggiamento che ho avuto. Mi sono organizzata ed ho preparato ogni esame con più serenità. Sono pienamente soddisfatta di tutti i progetti che ho realizzato e questo mi ha portata ad essere molto più sicura e motivata nel momento in cui li ho dovuti esporre ai professori.
Ringrazio di cuore Dalila che mi ha accompagnata con entusiasmo in questo mio percorso e soprattutto mi ha insegnato come si usa davvero un’agenda

Storia medievale preparato in due settimane, voto 30 e lode…

Sono uno studente di lettere moderne iscritto al primo anno della Federico II di Napoli.

Ho sempre avuto un metodo di studio lento e macchinoso, figlio del classico leggi e ripeti e, spesso e volentieri, mi lasciavo andare durante l’anno cercando di recuperare tutto nelle settimane antecedenti l’esame: questa scarsa organizzazione mi portava a non rendere nel pieno delle mie capacità, a procrastinare l’aprire un libro e vivere con stress il mio percorso universitario col vedere sempre più lontano la realizzazione dei miei sogni.


Dopo il corso Genio in 21 Giorni, ho iniziato a studiare con più facilità arrivando a ricordare le cose semplicemente dopo una prima lettura e questo mi ha reso molto felice dato che non avevo più bisogno di quelle settimane intere di sola ripetizione. Lo strumento della mappa mentale mi ha permesso di inserire ciò che avevo compreso, di 30 pagine del mio libro, su un solo foglio con un’organizzazione tale da avere una visione globale mai avuta prima e con la memorizzazione dei dettagli in maniera tale da non doverle più ripetere infinite volte.
Tutto questo tradotto nel primo esame: Storia medievale preparato in due settimane voto 30 e lode… immaginate la mia gioia!


In tutto ciò ho iniziato anche a lavorare: senza alcun tipo di ansia ho passato il concorso per poste italiane e grazie agli strumenti che ho ricevuto al corso sono riuscito a gestire il mio tempo fra l’impiego appena trovato e lo studio, cosa che prima nemmeno lontanamente riuscivo ad immaginare.

Ora il prossimo esame è il 20 Luglio Geografia Umana (12 CFU) e ho già finito di studiare da due settimane, cosa che per me era impossibile prima di frequentare il corso. Genio in 21 giorni per me ha significato un cambiamento importante nei miei standard e un grazie speciale va alla persona che me ne ha parlato e che è stato anche il mio tutor: Francesco Esposito che è stato capace di starmi dietro nonostante i miei mille impegni con tutta la pazienza di questo mondo riuscendomi a motivare anche nei momenti più impegnativi.

Da avere difficoltà in inglese a parlare disinvoltamente

Sono un host presso Bounce a Torino.

Ammetto che nel mio lavoro non ho tanto a che fare con libri universitari ed esami da passare, ma ho a che fare tanto con persone di ogni età e provenienza.

Per me è sempre stato fondamentale poter parlare quindi in lingua straniera.
Confrontandomi con tante persone straniere mi rendevo conto che non riuscivo spesso ad esprimere ciò che volevo dire, questo perché avevo delle carenze in lingua inglese.
Premetto che ho sempre saputo che l’inglese nel mio lavoro sarebbe stata una competenza fondamentale da possedere, ma ogni qualvolta io cercavo di mettermi a studiare la lingua, mi rendevo conto che avevo mille difficoltà nel memorizzare lessico e forme grammaticali, questo tra l’altro fatto nel poco tempo libero che avevo a disposizione extra lavorativo, mi portava tanta noia e stanchezza, rifiutandomi cosi di impararlo.

Consapevole di questo ho sempre pensato che avrei avuto bisogno di organizzare meglio il mio tempo, e gestire bene i tempi morti della giornata.

Un giorno i miei cugini mi parlarono di questo corso Genio che avevano fatto insieme, mi dissero che per me il mio lavoro sarebbe stato d’aiuto, scelsi cosi di frequentarlo.

Dopo il corso a livello lavorativo son cambiato un po di cose:
Con l’inglese ho studiato oltre 1200 vocaboli, e da che avevo difficoltà a creare discorsi con clienti, ora mi diverto a simpatizzare con tante persone.
Oltre questo, ho memorizzato del lessico tecnico per il mio lavoro.

In ambito organizzativo adesso riesco grazie a diversi strumenti appresi al corso, a fare molte più attività durante l’arco della mia settimana.

Oggi mi sento molto più produttivo e organizzato, tra l’altro ho scelto di iniziare da settembre a rimettermi in gioco nel settore universitario.

Ringrazio tantissimo il team di GenioIn21Giorni e soprattutto il mio tutor Aurelio Febbraro.

Ho ripassato il programma di 5° in solo due settimane

Ho 19 anni e ho appena finito gli esami di maturità al liceo scientifico.

Prima del corso ero una ragazza perennemente in ansia, insicura di se stessa e spesso soffrivo di attacchi di panico. Tutto ciò, ovviamente si riversava sul mio andamento scolastico.

Passavo tante (direi troppe ore) a studiare e non riuscivo comunque ad essere sicura di ciò che studiavo. Grazie al mio nuovo metodo ed alle tecniche, però, ho avuto un cambiamento non indifferente, sia dal punto di vista della velocità nello studio, senza compromettere il rendimento, che da un punto di vista personale.

Ed ecco i miei risultati:
Sono riuscita a ripassare, ed in parte studiare, il programma di filosofia del quinto anno, in un solo giorno! È stato pazzesco.

Sono riuscita a mettere in un’unica mappa mentale (foglio A4) 33 pagine di storia sulla Seconda guerra mondiale, prendendo 8 all’interrogazione.

Per non parlare del fatto che, avendo fatto il corso a metà aprile, quindi a giochi già fatti, sono riuscita a ripassare e riprendere i concetti dimenticati con il tempo, di tutto programma di 5°, di tutte le materie attraverso le mappe mentali in sole due settimane! È stato davvero sorprendente e può sembrare incredibile, ma si può davvero raggiungere queste tempistiche con l’impegno e gli strumenti migliori!

Ringrazio con tutto il cuore la mia tutor, quella che tutti desidererebbero, Clara. Mi ha preso per mano insieme alle mie insicurezze e mi ha accompagnata in questo percorso. È grazie a lei se sono riuscita ad essere più consapevole di me stessa e delle mie capacità nello studio. Ringrazio inoltre le mie adorate Marika e Alessia che mi hanno consigliato questo corso. Ve ne sono davvero grata

Ha migliorato la mia vita professionale e di conseguenza anche la sfera privata.

Sono un Ingegnere libero professionista e docente delle scuole superiori; ho frequentato il corso Genio in 21 Giorni lo scorso gennaio nella sede di Pavia. La mia amica Virginia, un giorno mi parla in maniera entusiasta di questo corso, trasmettendomi un senso dì positività al solo racconto.

Devo dire che le mie giornate non sono certo caratterizzate da momenti morti, anzi, sembra che il tempo non basti mai. Ed ecco che avevo proprio bisogno di un metodo che mi aiutasse ad accorciare i tempi su molte cose, dalla lettura veloce di normative e perizie, alla memorizzazione di passaggi chiave nella direzione lavori dei miei cantieri edili o nella semplificazione e miglior resa delle mie lezioni nei confronti degli alunni a scuola.

Grazie al corso sono riuscito ad apprendere le varie tecniche e a migliorare la mia vita professionale e di conseguenza anche la sfera privata.

Sono certo di poter migliorare ancora; il mio prossimo obiettivo è l’abilità con la lingua straniera, ed in questo caso, le mappe mentali ed i PAV sono sicuramente le cose che mi spianano la strada.

Non mi preoccupa l’impegno che dovrò mettere perché il mio precedente percorso come anche questo è caratterizzato dall’affiancamento di una persona professionale e determinata come il mio tutor Andreas Castiello.
Devo dire grazie a lui, se molte cose che prima affollavano la mia mente, oggi non sono più una minaccia al mio tempo.