Sono riuscita a fare cose che prima ritenevo impossibili per me

Sono una studentessa fuori corso di Lingue, letterature e culture moderne all’Università di Padova.

Quando ho iniziato l’università nel 2010 ero entusiasta, perché le lingue mi sono sempre piaciute. Ma in questo corso le lezioni di lingua erano poche rispetto a tutte le altre materie. Il metodo che usavo per studiare era mettere per iscritto le registrazioni delle lezioni e poi leggere e ripetere tutto il materiale che avevo. A un certo punto non ce la facevo più e gli esami avevano cominciato a diventare delle montagne insormontabili. Dato il blocco a cui ero arrivata, avevo scelto di prendermi un anno di pausa per capire qual era la cosa migliore da fare. Avevo quasi preso la decisione di interrompere gli studi definitivamente, quando una sera di maggio 2017 ho assistito alla presentazione del corso “Genio in 21 giorni”. Quella sera ho capito che potevo dare una svolta alla mia vita, ho scelto di darmi un’altra opportunità.

Ho frequentato il corso a ottobre 2017. Da quel momento, una volta apprese le tecniche giuste, non ho più avuto bisogno di applicare il metodo leggi e ripeti che usavo prima. Sono riuscita a fare cose che prima ritenevo impossibili per me:

-leggere e memorizzare più velocemente: da 7 pagine in mezz’ora a 13 (in lingua francese!)
-cambiare l’emozione rispetto allo studio: da pesante e negativa a leggera e positiva
-colmare delle lacune in inglese sia di grammatica sia di lessico
-fare un esame di letteratura francese studiando 50 minuti al giorno per 1 mese 400 pagine, risultato: 27!

Nonostante faccia 2 lavori riesco a essere più libera, perché sono molto più organizzata soprattutto nello studio. Per questo vivo il momento dello studio in modo diverso: so fin dall’inizio quando finirò, così non devo più rimanere a studiare per tutto il tempo che ho a disposizione.

Per tutto questo ringrazio le persone che mi hanno seguito e aiutato, in particolar modo Ilaria Agostini, Rebecca Pilotto, Maria Gabriela Marrero Tommasi e Selene Polli.

Ora memorizzo 10 pagine in 20 minuti

Sono una studentessa universitaria e frequento il primo anno di Biotecnologie all’Università degli studi di Firenze.
Ho frequentato il corso Genio in 21 giorni a gennaio 2018.

Il mio principale obiettivo era quello di conciliare studio e tempo libero senza rinunciare né all’uno né all’altro, studiando in maniera efficace e ottenendo buoni risultati, dato che ho deciso di affrontare il test d’ingresso per la facoltà di Medicina, che anno scorso non ho passato per pochi punti.

Dal giorno successivo alla fine del corso, sono cambiate molte cose riguardo al mio approccio allo studio. Innanzitutto, ho cominciato a prendere appunti a lezione solo ed esclusivamente con le mappe mentali, velocizzando tantissimo il tempo di scrittura e scrivendo tutto ciò che il professore spiegava, non perdendo la concentrazione. Il fattore principale è che prendendo le mappe a lezione a casa devo solo memorizzarle.

Ogni mappa la memorizzo in una 20ina di minuti.

Prima del corso prendevo appunti e a casa li riscrivevo, perdendo così tanto tempo, cioè per una lezione venivano fuori 6/7 pagine di appunti e le studiavo in più di un ora, mentre con le mappe riesco a memorizzare una sola mappa al cui interno ci sono 10 pagine in 20 minuti.

Questo mi ha permesso di non rimanere indietro e di avere una visione di insieme migliore.

Tra 2 settimane finiranno le lezioni, e io sono in pari con le materie che seguo avendo avuto anche il tempo da marzo (inizio del semestre) ad ora di dedicare tempo per la preparazione del test d’ingesso a medicina di settembre.

Amando memorizzare tutti i dettagli, alle superiori passavo pomeriggi a ripetere per ricordare tutto, mentre ora con il metodo imparato al corso posso ricordare con molta facilità tutto quello che mi serve avendo tempo per fare tutte le cose che voglio e di coltivare i miei hobby, le mie amicizie e stare con la mia famiglia.

Ho imparato ad organizzare meglio la mia giornata evitando momenti morti.

Il mio obiettivo è ovviamente quello di terminare gli esami ed entrare a medicina. Non vedo l’ora di poterlo condividere su questo gruppo.

Prima stavo ore sui libri facendo fatica a ricordarmi le cose

Sto frequentando la scuola per diventare Infermiera HF in Svizzera tedesca.
Prima di frequentare il corso ci mettevo veramente tanto a studiare, stavo ore sui libri facendo fatica a ricordarmi le cose; per questo motivo mi arrabbiavo spesso e me la prendevo pure con chi non c’entrava niente.

Nonostante i miei sforzi, i miei voti erano praticamente sempre sotto la media (esempio: in economia avevo un 2.9 voto svizzero)
Poi decisi di fare questo corso Genio in 21 Giorni e il mio livello di apprendimento salì: le cose me le ricordavo più facilmente e tutto ciò mi fece tornare la voglia di studiare, la serenità e mi divertivo anche.
I miei voti adesso sono perfettamente nella media e addirittura la superano (esempio: economia adesso ho un 4.2 voto svizzero).


I miei responsabili si sono accorti che era cambiato qualcosa, si erano accorti che i miei voti sono migliorati e che pure io come persona sono cambiata: a lezione sono più attenta e attiva, tanto che si sono informati sul corso.
Tutto ciò mi rende orgogliosa e fiera di me stessa…
Grazie a questo corso sono riuscita a chiudere i miei primi studi e ad avere la fiducia in me stessa per continuare con i nuovi studi così da diventare Infermiera. 
Al momento con la mia tutor Sofronia Marza sto imparando l’inglese accanto ai miei studi, memorizzo in 30 minuti più di 100 vocaboli

Studiare è diventato una sfida e non più un obbligo

Sono Flavio e studio all’ultimo anno di liceo scientifico a Lamezia Terme.
Io e lo studio non siamo mai andati particolarmente d’accordo, studiavo più per “obbligo” che per piacere, e questo aveva ripercussioni sulla mia media scolastica.

Con il corso Genio in 21 Giorni ho recuperato la fiducia in me stesso e nelle mie capacità. Studiare é diventato una sfida e non più un obbligo.

La prima interrogazione in cui ho applicato il metodo è stata quella di scienze e chimica, il risultato è stato ottimo, 8 e mezzo in sole 3 ore di studio, quando prima per studiare tutte queste pagine mi preparavo per una settimana intera ricevendo risultati scarsi che andavano dal 7 al 7 e mezzo. Sono riuscito a sintetizzare 60 pagine in solo due mappe e a imparare tutte le formule di biochimica!
Ringrazio il mio preparatore personale Giuliano De Luca per i fantastici risultati che mi sta aiutando ad ottenere giorno dopo giorno

Finalmente ho fatto il corso e la mia situazione è completamente cambiata.

Sono una studentessa di Economia e statistica al primo anno fuori corso.
Ho fatto il corso a Marzo a Torino per poter terminare l’università nel minor tempo possibile.
Prima del corso purtroppo non avevo un metodo efficace e nonostante io me la sia sempre cavata bene impiegavo tantissimo tempo a preparare i miei esami e con il fatto che gioco a pallavolo in serie C e svolgo anche altri lavoretti alla fine mi sono trovata in un batter d’occhio ad essere tremendamente indietro rispetto alle lezioni e con 10 esami da recuperare!


Tutto ciò chiaramente mi procurava una grandissima agitazione e tantissimo stress e alla fine anche il mio rendimento è calato poiché ho iniziato ad accettare qualsiasi voto.
Finalmente ho fatto il corso e la mia situazione è completamente cambiata.
Dopo solo un mese dal corso ho avuto dei risultati pazzeschi e sono passata da studiare 6 pagine di Statistica ( esame di 12 CFU che mi faceva tremendamente paura) in un’ora a studiarne 40!! 


Ora sono assolutamente al passo con le lezioni, prendo appunti con le mappe che memorizzo subito dopo e la comprensione di quello che faccio è nettamente aumentata! So che continuando così arriverò alla sessione esami assolutamente preparata e in grado di recuperare gli esami messi da parte!
Quello che più di tutto mi porto via è la consapevolezza di avere finalmente un metodo efficace e so di essere in grado di preparare qualsiasi tipo di esame in tempo nonostante la mia settimana sia davvero molto piena.
Sono davvero soddisfatta di aver frequentato questo corso perché mi ha dato anche la possibilità di conoscere più me stessa, i miei limiti e dato gli strumenti per poterli abbattere, e soprattutto di poter aumentare le mie potenzialità.
Volevo ringraziare la mia tutor Roberta Alice per tutto l’aiuto e il sostegno che mi sta dando!