Luca Monticone

Studio Odontoiatria e Protesi Dentaria alla Dental school di Torino e sono al secondo anno.
Prima del corso passavo intere giornate a leggere e rileggere il libro cercando di carpire più informazioni possibile.
A fine di ogni giornata però si ripeteva sempre la stessa storia: non ricordavo e non avevo appreso quanto avrei voluto, ma soprattutto quanto mi sarei aspettato visto il mio impegno, la mia dedizione e il tempo investito.
Provavo un forte e costante senso di rabbia quando chiudevo i libri perché non riuscivo a raggiungere il livello di approfondimento a cui puntavo.

Dopo il corso tutto questo è cambiato.
Quando ripasso quanto fatto alla fine della giornata ricordo tutto tranquillamente, non solo quello appena fatto, ma anche il materiale visto nei giorni precedenti!
Una delle cose che più mi dà soddisfazione è che finalmente ricordo le informazioni nei minimi dettagli e senza la minima difficoltà.

Un’altra grande soddisfazione dopo il corso è stato vedere che i miei compagni venivano a chiedermi chiarimenti su quanto visto a lezione perché si sono resi conto che la chiarezza che avevo io grazie alle mappe loro con i loro appunti lineari se la sognavano!

Ora riesco a memorizzare nei minimi dettagli tutto quello che voglio mettendoci molto meno tempo e potendomi permettere di uscire tutte le sere senza quel senso di rabbia sempre presente nello stomaco.

All’università ho sempre avuto una media del 25, il primo compito che ho affrontato con il metodo mi ha appagato molto dal momento in cui l’ho affrontato senza ansia e con la convinzione di sapere tutto quello richiesto, portandomi tra l’altro a casa un bellissimo 27 di biochimica che aveva 9 CFU

Ringrazio il mio tutor Matteo Delfino per aver investito il suo tempo non solo per migliorare le tecniche di studio ma anche per avermi aiutato nella mia crescita personale.

Anna Forte

Ho frequentato il corso a maggio di quest’anno, ho 22 anni e studio alla facoltà di scienze biologiche di Napoli. Prima del corso ero molto demoralizzata perché dopo il primo anno di università ho avuto la necessità di cominciare a lavorare il che significava avere molto meno tempo per studiare
Non sono mai stata brava a memorizzare né molto veloce nello studio; per questo all’inizio ho provato a fare di tutto pur di restare al passo con gli esami: leggevo, sottolineavo, ripetevo continuamente, per poi dimenticare tutto il giorno dopo! Sono arrivata al punto tale che il lavoro era diventato la mia priorità e non riuscivo a superare gli esami. Ho iniziato ad accumulare esami da recuperare e, più rimanevo indietro, più credevo di non farcela. Tant’è vero che stavo pensando di lasciare l’università. Finché, un giorno ho avuto l’opportunità di frequentare il corso e da lì mi è cambiata la vita!
Innanzitutto mi è tornata la voglia di studiare…mi sono subito resa conto che il problema non ero io, né che gli altri fossero più bravi di me. Tutto dipendeva dall’assenza di un metodo efficace e, di conseguenza, dal mio atteggiamento. Ho cominciato ad usare quanto appreso e ce l’ho fatta!
In 3 mesi ho preparato e sostenuto 4 esami superandoli con voti superiori al 25/30. Sono soddisfatta per il risultato, ma sopratutto di aver trovato il coraggio di credere nuovamente in me stessa. Oggi mi sento forte e coraggiosa per affrontare il mio percorso che, anche se è ancora in salita, non mi fa più paura. Grazie Genio in 21 Giorni®, ma soprattutto un ringraziamento speciale va ad Angelica Russo che mi ha dato questa opportunità e alla mia tutor Mila Di Nardo che mi ha sostenuto con tanta pazienza.

Valeria Buttazzo

Ho 18 anni e sono al quinto anno del Liceo classico.
Prima del corso i miei tempi di studio erano molto lunghi: trascorrevo ore sui libri, a volte anche fino a sera inoltrata, per imparare delle informazioni che, dopo qualche settimana, non ricordavo più. 
Dopo 5 ore di studio, che occupavano interamente i miei pomeriggi, il tempo libero che avevo a disposizione per me stessa era pari a zero. Si sa, in quinto anno bisogna conciliare lo studio scolastico e la preparazione per i test universitari: ecco, per me era diventato veramente un inferno.
Sebbene avessi una buona media, intorno al 7/8, era frustrante e deprimente il fatto di dimenticare date storiche, formule dopo poco tempo.
Ho conosciuto il corso grazie ad una mia compagna di banco, e ho deciso di fidarmi.
Genio in 21 giorni è stato uno dei migliori investimenti della mia vita.
La mia media si è notevolmente alzata, ed ora, anziché trascorrere tutto il pomeriggio nello studio, mi bastano poche ore per riuscire a studiare, concentrata e motivata dai risultati che ho raggiunto. Sono fioccati 8/ e 9 nelle interrogazioni di letteratura Italiana, Greca, Latina, Fisica, sebbene il giorno precedente avessi veramente fatto molto poco! È straordinario.
La lettura strategica poi è stata, per me, una grandissima sorpresa: non credevo fosse possibile leggere più velocemente e capire allo stesso modo. Mi sono ricreduta, e resa conto dei miei progressi nel momento esatto in cui sono riuscita a leggere “il codice Da Vinci” in 3 giorni (525 pagine).
Sono molto più sicura di me stessa, e non ho più il terrore dell interrogazione. Con la consapevolezza dell efficacia delle tecniche, il mio “stress da scuola” è notevolmente diminuito: non credevo fosse possibile in quinto anno andare al liceo senza quell’ansia perenne del “ora mi interroga” “oh dio non ricordo nulla” “ora mi frega”. È una sensazione incredibile, che ha reso migliore la mia vita!

Giulia De Rosa

Frequento il quarto anno nel liceo scientifico De Giorgi a Lecce.
Non ho mai avuto problemi nello studio se non per il fatto che mi portasse via molto tempo, impedendomi di coltivare le mie passioni, ballare o addirittura passare del tempo con i miei amici.
Avendo sentito parlare del corso,più che un’esigenza , il fatto che mi ha spinta a frequentare il corso è stata la curiosità di scoprire nuove tecniche di apprendimento e la riduzione dei tempi di studio.
I miei risultati?
Media finale scolastica del 9.36
Pagella trimestre tutti 8,due 9 e tre 10.

Il miglioramento che ho notato in me da quando ho fatto il corso è l’approccio allo studio e il mio comportamento davanti ad un professore o ad un compito:
Proprio la settimana scorsa ho infatti sostenuto un’interrogazione di biologia sugli argomenti trattati una settimana prima, apparato cardiovascolare, cuore e tessuti , ho racchiuso 45 pagine in sole due mappe mentali ed è stato sorprendente come io mi ricordassi perfettamente tutto! ( infatti ho preso 9+ senza neanche ripetere).
Ora studio con molta più tranquillità,esco con i miei amici,vado due volte a settimana in palestra e in più ballo!!
Ho smesso di passare pomeriggi interi sui libri e ho investito quel tempo in cose che mi piacciono fare perché ho capito che non importa la quantità del tempo che studi ma la qualità.

Adesso sono molto più sicura di me , non mi faccio prendere dall’ansia ad un’interrogazione o di fronte a qualsiasi tipo di sfida.

Rossana Sorrentino

Ho 23 anni e frequento il secondo anno della magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari a Portici.
Prima di frequentare il corso impiegavo dalle 3 alle 4 settimane (a seconda della difficoltà) per preparare un esame, completamente full immersion, dalle 9:00 alle 17:00, mi riservavo solo un’ora del mio tempo per pranzare in quanto volevo avere zero distrazioni poiché studiavo in facoltà. Di quelle ore, la maggior parte era impiegata a ripetere, ripetere, ripetere e ancora ripetere.
Ho frequentato il corso Genio in 21 Giorni a Dicembre e, in 8 giorni, studiando solo 3 ore al giorno, ho preparato l’esame di Marketing e consumer science, da 9 CFU, 520 pagine superandolo con 28/30. 
L’aspetto straordinario sta nel fatto che, in questi 8 giorni, non solo ho studiato, ma ho anche frequentato le lezioni di lettura strategica del Corso, lavorato e seguito le riunioni del network marketing di cui faccio parte.
Grazie all’utilizzo delle mappe non ho dovuto ripetere fino alla morte anzi, sono stata molto più veloce e la qualità del ricordo era migliore rispetto a quella che avrei avuto se avessi studiato col mio metodo tradizionale.
Sono soddisfatta di questo primo tassello che ho raggiunto e sto subito preparando il prossimo esame di Macchine e impianti da 12 CFU che sosterrò il 15 Gennaio avendo solo 10 giorni a disposizione.
Tra gennaio e febbraio, grazie al metodo, ho scelto di preparare e sostenere i 5 esami che ho da recuperare. In questo modo potrò laurearmi in corso, pensiero che avevo totalmente abbandonato!
Concludo dicendo che, per quello che sto ottenendo e per quanto penso di poter realizzare adesso nella mia vita, il corso Genio in 21 giorni dovrebbero farlo tutti, compresa mia nonna.
Tutto questo grazie alla mia super mega tutor Rossella Bisognoche sin dal primo giorno mi ha sostenuta, aiutata ma soprattutto mi ha dato una carica pazzesca! Un ringraziamento va anche a Giannantonio Fico, il mio assistente che è stato eccezionale!