Roberto Verzolini

Ho deciso do frequentare il corso Genio in 21 giorni dopo non aver superato il concorso per marescialli di marina, per il quale avevo studiato per ore giorni interi.
Ho preparato poi il concorso dei vigili del fuoco del 2017 imparando 3000 domande della banca dati con l’aiuto del mio preparatore personale, di diverse materie, in poco più di un mese, e senza bisogno di passare tutta la giornata a studiare, ho poi passato la prova scritta con voto di 40/40.
Adesso sempre con Madson Rodrigues Braz mi sto preparando per la prova del colloquio orale su 7 materie con un tempo di circa un paio di minuti a domanda, quindi lavoreremo molto anche sull’esposizione.

Martina Iozzi

Sono una studentessa al quinto anno del liceo classico Nicola Spedalieri di Catania. Ho deciso di frequentare questo corso con l’intento di velocizzare il mio studio cosicché potessi dedicarmi ad attività extra scolastiche .

Fino a poche settimane fa, infatti, dedicavo oltre 6 ore allo studio delle materie scolastiche non potendo così concentrarmi sui test per accedere alla facoltà di medicina.Tutto ciò era molto frustrante, ero pervasa dai sensi di colpa nei confronti dei miei genitori che stavano investendo molto per aiutarmi a realizzare i miei sogni, e io non mi stavo impegnando.

Dopo aver frequentato il corso, a distanza di 21 giorni, non solo sono diventata molto più veloce nelle lettura e nella memorizzazione degli argomenti ma ho cambiato totalmente il mio approccio allo studio. La mia più grande soddisfazione è stata finire tutto il programma di biologia e chimica per la preparazione ai test (393 pagine) in soli 13 giorni. Un traguardo che fino a poco tempo fa non avrei mai pensato di raggiungere e che finalmente mi fa sentire una persona più sicura di me e delle mie capacità.
Vorrei ringraziare tantissimo la mia tutor Clelia Grasso senza la quale non sarei mai riuscita ad ottenere questi risultati.

Antonella Cardi

Sono Nicole Stanzani, una studentessa del secondo anno dell’ITCS Rosa Luxemburg di Bologna.

Ho frequentato il corso Genio a gennaio e dopo solo un mese vedo grandi differenze rispetto a prima.
Per esempio, la prima cosa che ho cambiato sono le tempistiche. Prima del corso studiavo dalle tre alle cinque ore al giorno, spesso impiegavo l’intero pomeriggio per una materia sola però spesso finivo per prendere solo 6.

Ora in un’ora, se non meno, riesco a finire tutte le materie che decido di fare. Non è una magia, semplicemente applico il metodo! Mi organizzo meglio il materiale, mi concentro meglio, so come comprendere e studiare bene le varie materie mentre prima non ero proprio sicura di come stavo studiando. Ora con il tempo libero, o esco con i miei amici o sto in casa a riposarmi.
Anche a livello di voti sono arrivati i primi risultati: parliamo di matematica, l’ultima volta ho impiegato 25 minuti usando le tecniche del corso per studiare tutto da zero e il voto è stato 8, mentre prima era normale prendere 6, ma studiando ore e ore. Anche in economia il primo voto con i metodi è stato 7,5.
Infine parliamo dell’ansia che era uno dei miei principali problemi.. ora ho sempre meno ansia nel fare le verifiche e le interrogazioni perché so come ho studiato e so di sapere le cose.

Ringrazio tutto lo staff, sono stati tutti molto carini, la mia tutor Silene Stoppa, ma soprattutto mia mamma che mi ha convinta a fare il corso.

Golluscio Giuseppe

Sono uno studente al quarto anno dell’Istituto Tecnico per Geometri Falcone – Borsellino Di Corigliano.
Sono sempre stato molto attento ai dettagli di tutto ciò che studio, quasi a livello maniacale e questo mi ha sempre fatto perdere tantissimo tempo. Impiegavo in media 6 ore per preparare bene compiti e interrogazioni. Fino a poco tempo fa ero costretto a rinunciare alle uscite con gli amici e trascuravo l’attività fisica perché la ricerca dei particolari, gli approfondimenti e il ripetere più e più volte quello che avevo studiato mi impegnava giornate intere e spesso anche lunghe serate. Ero quindi molto insicuro di me stesso e prima di ogni interrogazione provavo forte ansia e agitazione anche se sapevo di essere preparato. Ero totalmente terrorizzato dalle verifiche.

Dopo il corso Genio in 21 Giorni che ho frequentato a Rende , in Calabria, ho ridotto senza dubbio i tempi passando dalle sei ore (minimo) di studio intenso a massimo due in un pomeriggio. Ora mi sento più sicuro di quello che faccio quando studio e riesco ad avere il grado di dettaglio che voglio senza troppo impegno. Ho perso totalmente l’ansia “da prestazione “, alzando la mia media dal 7 all’ 8 in meno di due mesi dal corso e mi ritengo soddisfatto dei risultati ottenuti ma soprattutto dal fatto di poter scegliere come spendere il mio tempo senza l’ossessione dello studio, tutto questo grazie agli strumenti di Genio in 21 giorni e al mio fantastico preparatore Giuliano De Luca.

Elisa Boschi

Sono una studentessa di Bologna e studio al 5 anno di Liceo Artistico, indirizzo Architettura e Ambiete, ho frequentato il corso genio in 21 giorni in aprile dell’anno scorso per migliorare i miei risultati scolastici.

Prima di fare il liceo artistico ho frequentato un liceo scientifico, dove ho avuto problemi con la vecchia classe e con i professori, avevo perso quasi totalmente la voglia di fare una qualsiasi cosa… mi sentivo proprio male perché non riuscivo ad apprendere come gli altri volevano, non ero come gli altri volevano e mi sono sentita per anni sbagliata.
Le cose sono iniziate a cambiare quando ho perso il 3° anno e l’ho rifatto; anche se non sapevo ancora come fare, dentro di me gridavo a squarciagola quel basta che mi ha permesso di cambiare.
Dopo il corso ho avuto subito risultati e continuo ad averne.
Recentemente mi sono posta degli obbiettivi tecnici tra cui dare un capitolo al giorno di grammatica di inglese in 21 giorni e in più 30 vocaboli al giorno.

Sono contenta dei risultati anche perché con il lettore d’inglese, che abbiamo a scuola il lunedì, riesco a formulare frasi correte senza impiegarci anni e finalmente riesco a leggere i libri della black cat senza annoiarmi a morte; perché non li capivo e perché mi sentivo stupida.
Grazie al corso ho cambiato i vecchi pensieri sullo studio, e questo mi sta permettendo di migliorare sempre più i miei risultati.
Al corso ho imparato ad organizzarmi e in matematica, senza impazzire i giorni prima prima per avere ancora dei dubbi come facevo l’anno scorso, facendo 2 soli esercizi il giorno prima ho preso un bel 9.

Ho anche ricevuto da poco la 3°prova e sono stata fiera di me perché se prima del corso mi sarei uccisa dall’ansia mi sono ritrovata a ripassare solo due giorni prima!
I voti sono stati 6 in inglese, 7 fisica , 8 arte … Sono davvero soddisfatta per il risultato ottenuto anche perché ho impiegato poco tempo per ripassare tutto.

Tutto questo lo devo al corso, che mi ha reso davvero autonoma, sono davvero contenta di essermi fidata, per una volta, di qualcosa di sconosciuto.
Ho imparato tanto, e finalmente la grinta che avevo alle medie si è finalmente rimessa in moto seriamente…