Lisa Panero

Sono una studentessa del quinto anno del liceo scientifico di Chivasso (Torino). Prima di fare il corso studiavo tutto il giorno (più o meno dalle 15.30 alle 19 e dalle 21.00 alle 23.00) e tutti i giorni perché non mi sentivo preparata nonostante avessi dei bei voti.

Sono sempre stata molto insicura e ansiosa infatti alle interrogazioni mi tremavano le mani e la voce. Organizzavo le giornate di studio ma non riuscivo a rispettarle infatti arrivavo sempre all’ultimo giorno prima della verifica a dover studiare ancora tutto. Odiavo leggere infatti usavo sempre i riassunti per i libri assegnati dalla scuola.

Ho scelto di fare il corso con tutta la mia famiglia tra cui mio fratello Sem di 12 anni. Lui è sempre stato il genio della casa avendo pagelle con la media del 9/10 però per ottenere questi risultati era sempre al tavolo con il libro davanti. Questo lo portava a non avere tanto tempo da dedicare a se stesso provando noia e sentendo di perdere tempo nel ripetere le informazioni. Dopo il corso abbiamo entrambi molto più tempo libero. Io riesco a studiare nel solo pomeriggio e un solo giorno nel weekend infatti ora riesco ad uscire con i miei amici e ai miei genitori sembra che non studi più. Sono molto più tranquilla a livello emotivo perché sono più sicura di quello che so senza dover ripetere in ogni momento la lezione e inoltre per la prima volta sono andata in biblioteca a prendere un libro da leggere. Infatti ho scoperto che leggere è molto interessante e piacevole poiché non mi addormento più sul libro ma riesco a leggere più di 40 pagine in un’ora a solo un mese dal corso. Sono decisamente soddisfatta e lo rifarei immediatamente poiché mi ha cambiato la vita. Mio fratello ora riesce a memorizzare più in fretta e studiando in meno tempo sente che lo studio è più semplice e divertente.
Con molto meno sforzo e più divertimento abbiamo ottenuto questi risultati.

Grazie a tutti per averci aiutato ma soprattutto dobbiamo dire un grande grazie a Dalila e Aurelio che ci hanno supportato e sopportato in questo percorso stupendo

Elena Faillace

Frequento il secondo anno di ingegneria informatica e ho partecipato al corso Genio alla fine delle superiori, nella sede di Firenze.

A gennaio di quest’anno ho avuto la possibilità di frequentarlo di nuovo, poiché ciò che avevo imparato e come lo avevo applicato era nell’ottica del liceo, che ha dinamiche molto differenti da quelle universitarie, soprattutto nell’organizzazione. (scoperto poi a settembre a mie spese)

Il mio problema è stato che ho avuto un periodo di circa 8 mesi in cui mi sono sentita molto smarrita. I corsi erano tantissimi e spesso a lezione non riuscivo nemmeno a capire di cosa si parlasse. Mi sono ritrovata a dicembre che non avevo praticamente studiato nulla del primo semestre, e ciò che avevo studiato lo percepivo confusionario in testa, non aveva un ordine preciso.

Dopo il corso, a solo una settimana di distanza, ho subito notato i cambiamenti e raggiunto i primi risultati. Nel mese successivo della sessione, partendo a studiare dall’inizio del programma, ho dato un esame di ricerca operativa e uno di analisi 2 e probabilità, dove ho preso rispettivamente 30 e 25. Anche se sono solo due esami sono soddisfatta, perché ci ho messo solo un mese e sono arrivata alle prove tranquilla.
In mente avevo ogni cosa ordinata e organizzata, come se ogni informazione fosse in un cassetto e per recuperarla dovessi semplicemente aprirlo (sensazione bellissima).
Tutto questo non sarebbe stato possibile se avessi continuato ad avere un quaderno su cui ripassare tutti i procedimenti, piuttosto che due fogli di parole chiave!

Sorprendentemente ho notato anche di aver una maggior comprensione degli argomenti, che essendo tutti di stampo matematico, è la fase più importante del mio studio (questo mi ha permesso di sentirmi molto più tranquilla). Come è stato possibile? Ho migliorato tantissimo la mia capacità di concentrazione e di rielaborazione, imparando a focalizzare i concetti chiave, organizzarli in mappa, e memorizzare tutti i “dettagli accessori”.

Ora ho chiaro come organizzare e studiare gli esami di questo semestre. Sono certa che non dover far le corse e non mi dovrò stressare per riuscire a dare tutti gli esami al primo appello, mantenendo la media sopra il 28.

La mia tutor Arianna Giunti è stata fondamentale in questa evoluzione! Per quanto bello e super utile sia il corso in sé, ognuno di noi studia argomenti diversi in modo differente. L’affiancamento del tutor mi ha permesso di capire quante capacità ho e posso utilizzare, che nessuno mi aveva mai insegnato a tirar fuori.

Barbara Boggio

Sono un direttore di Struttura Socio Assistenziale.

Ho scelto di fare il corso Genio in 21 giorni a Torino con mio marito e i miei due figli perché volevamo condividere un’esperienza formativa insieme.

Subito è stato più per invogliare loro a farlo sapendo che ne potevano trarre beneficio ma da subito avevo intuito che potesse essere utile anche a me.

Infatti, dopo tanti anni lontana dai libri avevo la sensazione che il mio cervello avesse perso un po’ i colpi. Spesso non ricordavo le cose da fare durante il giorno, avevo dei lapsus su alcuni termini e facevo fatica ad organizzare tutti gli impegni ma per il lavoro che ho essere brillanti è un elemento fondamentale per riuscire a svolgere più cose contemporaneamente. 
Inoltre, ho sempre voluto imparare lo spagnolo. Avevo comprato persino un libro che più volte avevo iniziato ma dopo settimane a ripetere più volte lo stesso vocabolo ancora non mi entrava in testa.
Pure mio figlio mi prendeva in giro e questo rafforzava il mio pensiero di essere ormai vecchia.

Dopo il corso ho scoperto che il problema non era il mio cervello ma semplicemente il modo con cui lo stavo facendo funzionare.

Grazie al fatto che riesco a ricordare meglio le cose da fare sono riuscita ad organizzandomi meglio sul lavoro e ho potuto dedicare più tempo alla mia famiglia e a me stessa.

In 9 giorni in soli 15 minuti al giorno sono riuscita a memorizzare 480 parole di spagnolo e sono già in grado di creare delle piccole frasi e la cosa più bella è che quando mi metto a studiare stacco la testa dai pensieri del lavoro e della routine e mi rilasso.
Ci sono dei giorni che addirittura se non lo faccio sento la mancanza, e non l’avrei mai detto prima.

Ringrazio la mia tutor Dorotea che mi ha seguita in questo percorso e mi ha motivata ad applicare al meglio le tecniche.

Alice Saitta

Sono una studentessa al quinto anno del liceo classico Nicola Spedalieri di Catania.

L’anno scorso ho scelto di frequentare il corso Genio in 21 giorni per velocizzare il mio studio e prepararmi in modo efficace al test d’ingresso per medicina.

Già subito dopo il corso ho ottenuto risultati fantastici, come quadruplicare la mia velocità di lettura e studiare con una media di 40 pagine all’ora. Adesso sono prossima alla maturità e riesco a prepararmi per i compiti del giorno dopo e a studiare per i test dedicando ai libri non più di due ore al giorno.

Ringrazio la mia tutor Clelia Grasso che mi ha permesso di ottenere questi risultati.

Elio Panero

Sono un libero professionista e ho uno studio di architettura nel Canavese (TO).

Sono sempre stato un tipo ambizioso e perfezionista nel lavoro.

Due anni fa, ho avuto un problemino serio di salute, per qualche istante il cervello si è staccato…ho avuto un ictus. Quello che prima mi veniva naturale di colpo nulla, paresi parziale e afasia totale…non parlavo più…memoria resettata.

Ho fatto mesi e mesi di centri riabilitativi che mi hanno consentito di riappropriarmi seppur parzialmente della mia vita.

Mi sentivo comunque insicuro e arrabbiato perché non riuscivo più a fare ciò che facevo prima, ricordavo poco e avevo sempre bisogno di qualcuno al mio fianco.

Siamo andati ad un salone d’orientamento scolastico per mia figlia a Torino, e ho incontrato una persona che ci ha parlato di un corso di metodo di apprendimento avanzato, abbiamo deciso di partecipare alla presentazione con la famiglia con la speranza che questo fosse di aiuto non soltanto a mia figlia ma anche a me. Ci siamo iscritti tutti e 4 i componenti della famiglia pronti per una nuova esperienza insieme. Subito non mi promisero che sarebbe cambiato qualcosa avendo saputo il mio trascorso ma mi chiesero di provarci e cosi feci.

Ad oggi mi sento più tranquillo e più sicuro, con molta sorpresa ed entusiasmo ho aumentato la mia comprensione:

– sul lavoro comprendo meglio le informazioni che leggo
– mi ricordo le informazioni e gli appuntamenti
– ho imparato 300 vocaboli di inglese nel men che non si dica (cosa prima impossibile)
– ho acquisito un metodo che tiene allenata la mia mente
– migliorato la memoria grazie al PAV

Sono veramente felice perché non credevo possibile recuperare tutto questo, si è riaccesa in me la voglia di conoscere, imparare e migliorarmi.

Ad oggi sono ancora distanti gli standard su cui voglio ritornare ma sono consapevole che grazie a questo metodo e al mio impegno posso riavere il me stesso di prima.
Sicuramente io e tutta la mia famiglia rifrequenteremo il corso sia per la bella esperienza che ci ha avvicinati ancora di più sia per rinfrescare e alzare l’asticella della nostra memoria.

Grazie al corso Genio in 21 Giorni ora sono sicuro che posso migliorare e sentirmi sempre più soddisfatto.

Un grazie speciale va alla mia famiglia Barbara Lisa e ai nostri preparatori personali che ci hanno permesso di ottenere questi risultati con entusiasmo e divertimento.