Federico Torsello

Sono uno sviluppatore software. Ho deciso di seguire il corso per studiare seriamente l’inglese, materia che ho seguito durante le superiori ma di cui ricordavo solo alcuni vocaboli.

Riuscire a parlare in inglese è sempre stato un mio obbiettivo sia per una passione personale sia perché può utile nel quotidiano del mio lavoro. Ho deciso di fare il corso Genio per avere degli strumenti efficaci per impararlo nonostante lavori e quindi sia occupato per gran parte della giornata.

Il risultato più soddisfacente è che a distanza di soli 3 mesi sono riuscito a conversare in inglese con una madrelingua (una mia grande mancanza era non riuscire a tenere una conversazione) che mi ha fatto anche i complimenti per come mi sono espresso.
Ora quando devo utilizzare l’inglese mi sento molto più tranquillo.

Per questo ringrazio il mio tutor Luca Marras che mi ha aiutato in questo breve ma intenso percorso

Lorenzo Cerrai

Ci tenevo a poter scrivere i risultati ottenuti grazie al Genio in 21 giorni!
Sono laureato in Economia, ora all’estero per intraprendere una nuova esperienza formativa (Master in America). Sono anche un ex calciatore di serie C. Feci il corso Genio in 21 giorni a Settembre nella sede di Roma 2.

In quel periodo avevo finito i miei esami e stavo preparando la tesi. Ho deciso di voler apprendere un metodo di studio più efficace, che mi permettesse di risparmiare tempo e che potesse tornarmi utile anche nel futuro. Questo perché mi rendevo conto che sicuramente ottenevo risultati a prescindere ma non mi sentivo sempre tranquillo nello studio e non avevo una certezza su quello che apprendevo.
Ecco che ho trovato notevole beneficio nelle cosiddette “mappe mentali”.
In quel mese mi diedi come obbiettivo di completare la tesi. Grazie a queste notai un importante miglioramento, poiché elaborai in sole 3 mappe mentali 90 pagine perfettamente organizzate.
In questo momento ho l’obiettivo di migliorare il mio livello di inglese, potendo così sostenere a breve il Toefl e GMAT, necessari per l’ammissione al college.
Colgo infine l’occasione per ringraziare Marco Valentini per la sua disponibilità nel periodo del corso.

Stefano Delli Carri

Studio al 3 anno in un istituto tecnico non avevo assolutamente un metodo di studio visto che nessuno me l’aveva mai insegnato. E a causa di questo me la cavavo da solo e sempre, ma solo con un 6 tirato.

Quindi non avevo addirittura neanche l’ansia alle interrogazioni. Perché tanto sapevo già come sarebbe andata a finire.

Ho scelto di frequentare il corso “Genio in 21 Giorni”. Ora non provo comunque ansia o stress durante le interrogazioni o durante i test, ma stavolta perché so di sapere le cose e questo mi da molta sicurezza sia per me che di conseguenza mostro tranquillamente anche ai professori.

Prima leggevo per ore senza capire niente, imparavo a memoria e dimenticavo subito dopo il test. 
Ora in qualche ora studio capitoli di storia o italiano come niente e ricordo tutto anche dopo settimane!
Recuperando di conseguenza le materie che avevo sotto!

Questa cosa è molto figa perché aumenta anche la cultura di una persona.

Grazie al metodo di apprendimento e al fatto che mi organizzo meglio con i master plan: lo studio ed ho anche un sacco di tempo libero (che prima non avevo, perché sprecavo ore sui libri senza capire niente).

Maryse Robert

Sono una dottoranda in scienze dell’antichità in tutela e mi occupo principalmente delle lingue morte (ne ho studiate 5), mentre sto seguendo un master per insegnare il francese come lingua straniera. Lavoro come assistente di ricerca in una università del Quebec, ho scritto delle pubblicazioni scientifiche riguardo la mia ricerca e ho tenuto conferenze in francese, inglese ed italiano.

Ho fatto il corso perchè mi piace davvero imparare nuove lingue e anche se ne conosco molte, non ho mai avuto la sensazione di saperne una perfettamente.

Il mio obiettivo principale era ottenere in meno tempo possibile le capacità di interpretare un manoscritto in arabo antico per il mio dottorato, e ora dopo 33 giorni so estrapolare le singole lettere dalle parole per ricavarne la radice e cercarle nel dizionario, e inoltre ho imparato come ricordare a lungo termine 12 nuovi vocaboli in 10 minuti.

Volevo anche seguire il corso per lavorare sulla mia memoria. Nei miei studi devo leggere molto e prima del corso dovevo leggere e rileggere le cose già lette senza mai ricordarmele. Con le mappe mentali, capisco veramente meglio le letture da fare e non ho più bisogno di rileggere la stessa cosa più di una volta.
Inoltre, dovevo sempre trascrivere i vocaboli delle lingue studiate due o tre volte per impararli e dopo qualche settimane, non li sapevo più! Con il metodo genio, posso studiare i vocaboli senza penna e mi ricordo tutto. Questo mi aiuta ad essere ancora più brava con le lingue che so già. Risparmio molte ore che posso dedicare ad altre cose.

Sono madre lingua francese e le iniziali difficoltà linguistiche nell’imparare il metodo genio spiegato interamente in italiano, le ho superate grazie alla persona che mi ha assistito nell’apprendimento Adriano Pantaleo. È molto motivante lavorare con persone così appassionate! Mi ha incoraggiato e continua di farlo, sempre pronto per sostenermi e a tirare fuori le mie potenzialità. Infatti sfrutto il metodo per l’arabo e ora lo sto usando per iniziare ad imparare l’alfabeto aramaico, che mi servirà per un corso che sto seguendo.

Vorrei anche ringraziare Marco Valentini di avermi invitata alla presentazione del corso e l’istruttrice di Roma Luisa De Donno di aver cambiato la mia visione dello studio.

Giulia Suggi

Sono una studentessa al terzo anno dell’università di agraria e sono da poco diventata mamma.
Ho sempre avuto un rapporto conflittuale con lo studio, perdevo molto tempo sui libri e spesso risultava anche improduttivo. Con l’arrivo del bimbo i tempi si sono ridotti ulteriormente e, avendo perso un anno, mi ritrovavo con molti esami da recuperare e poco tempo a disposizione.

Ho sentito parlare del corso genio in 21 e ho deciso di tentare questa esperienza per cercare di dare una svolta alla situazione.

Ad oggi posso dire che con le tecniche imparate al corso genio riesco a gestire casa,  studio e bimbo senza nessun problema preparando esami in due settimane.

-Irrigazione e drenaggio con 28

-Statistica di base con 27

-politica agraria con 28

Concludo dicendo che è soprattutto cambiato il mio approccio allo studio consentendomi di vivere il tutto più serenamente e con più curiosità verso le materie che affronto e per questo consiglio il corso genio a chiunque scelga di dare una svolta alla propria vita e voglia più tempo da dedicare a se stesso e a ciò che ama..