Il corso mi ha aiutata sia a livello emotivo sia dal punto di vista del profitto

Sono una studentessa della facoltà di Medicina e Chirurgia di Pisa.
Ho conosciuto il corso “Genio in 21 giorni” grazie a Rossella e a Valeria,due compagne di università.
Incuriosita dal loro metodo di studio apparentemente “strano” e dalle loro mappe ho scelto di frequentare il corso nel mese di Novembre 2017.

Sono sempre stata una ragazza studiosa, volenterosa e che ha sempre ottenuto bei risultati. 
Il mio “problema” è iniziato con Anatomia Umana. Ho iniziato ad avere dei blocchi e dei dubbi sulle mie capacità, perché non riuscivo a superare l’esame.
Oltre alla difficoltà dell’esame in sé, anche questi blocchi mentali mi ostacolavano parecchio e mi demoralizzavano.

Prima di frequentare il corso, ero abituata a leggere, sottolineare, a rileggere il paragrafo e a ripeterlo più volte, preparandomi già da subito con l’esposizione. 
Questo mi portava via troppo tempo per preparare gli esami e poi anche il giorno dell’orale non mi sentivo mai sicura degli argomenti studiati.

Il cercare parole chiave e il mettere tutto in mappa per me è stata una rivoluzione.
Mi ha permesso di comprendere a fondo il testo, di individuare le parti più importanti, di avere una più chiara visione di insieme, di preparare esami che io non avrei mai pensato di preparare e superare in un tempo decisamente inferiore a quello che impiegavo prima.

Il corso mi ha aiutata sia a livello emotivo sia dal punto di vista del profitto. 
Sono riuscita in pochi mesi a portare a casa tutti gli obiettivi fissati nelle rispettive sessioni:
⁃ a dicembre: Genetica Medica, Patologia Clinica e Biochimica Clinica;
⁃ a febbraio: Embriologia e Istologia;
⁃ a maggio: Biochimica(un esame abbastanza tosto di ben 12 crediti) e Biologia Molecolare.
Tutti passati al primo colpo senza che ci fosse il bisogno di ripresentarsi all’appello successivo, come invece prima accadeva. Inoltre mi ha permesso di organizzare al meglio il mio tempo, studiando ma dedicandomi anche ad altro per distrarmi.

Non smetterò mai di ringraziare Stefano, tutti i Tutor del corso, in particolare la mia Tutor Cristina, la quale ha creduto in me, mi ha spronata e motivata, dandomi la carica giusta per affrontare al meglio gli esami ed è grazie a lei che adesso, il giorno dell’esame sono molto più sicura di me stessa, del mio studio e delle mie potenzialità.

Ora riesco a gestire meglio anche il mio tempo

Sono uno studente iscritto al corso di economia e amministrazione delle imprese presso l’Università di Milano-Bicocca.

Ho frequentato il corso Genio a metà marzo perché avevo problemi legati all’organizzazione dello studio, al tempo impiegato per studiare, in poche parole mi sembrava di non avere tempo se non per studiare.

Prima di fare il corso il mio studio si basava sul leggere, sottolineare e ripetere finché non mi entrava in mente, quindi perdevo tantissimo tempo; invece le strategie imparate al corso mi hanno portato a preparare gli esami fino a 7/10 giorni in anticipo (cosa che mi sembrava impossibile con le mie vecchie strategie).

Ora riesco a gestire meglio anche il mio tempo perché riesco a capire quanto dovrò studiare per un determinato esame, infatti ho iniziato a lavorare nel weekend ed allenarmi 2/3 volte a settimana e mi avanza ancora tempo per uscire con i miei amici. Prima del corso, dopo aver studiato non mi sembrava di avere studiato veramente, perché a distanza di una settimana non ricordavo più nulla, o quasi; mentre con le nuove strategie riesco a ricordare tutti i concetti che mi interessano e anche i dettagli che occorrono, anche 2/3 settimane dopo gli esami. Per questo devo ringraziare il mio tutor Simone Bernardi e anche chi mi ha fatto conoscere il corso, Luis Miguel Chacha Guevara.

Sono riuscita a dare 5 esami in poco più di 3 mesi

Sono una studentessa di ingegneria navale al terzo anno.

Ho frequentato il corso poco più di un anno fa, poi l’ho rifrequentato ad aprile di quest’anno perché sapevo di poter migliorare ancora le tecniche mi e serviva una spinta in più.

Sono sempre stata una ragazza che si pone molti obiettivi, e cosi faccio anche con gli esami programmando sessioni infinite con 6 o 7 esami da dare in un paio di mesi; prima del corso però non ero mai riuscita a rispettare i miei piani mentre ora sono riuscita a dare 5 esami in poco più di 3 mesi alcuni dei quali studiati mentre seguivo le lezioni.
Oltretutto sono una studentessa fuori sede e pendolare, non é stato sempre facile conciliare gli impegni del corso con gli altri che avevo ma ne é valsa la pena.

Per tutto questo devo ringraziare i miei tutor Luca Marras e Davide Mura e la mia amica Anna Maria Cavazzini che mi ha fatto conoscere il corso.

100 pagine di letteratura italiana in soli due pomeriggi

Sono Camilla, ho frequentato la 4° liceo scientifico tradizionale e ho preso parte al corso a giugno 2017 con mio fratello Federico che ha frequentato la 1° media.
Prima di fare il corso passavo molte ore sulle stesse pagine rileggendo più e più volte. Facevo già degli schemi, ma non riuscivo ad inserirvi tutti gli argomenti che mi servivano, ritrovandomi così a investire il doppio del tempo perché dovevo studiare sia dal libro sia dallo schema. Questo metodo mi scoraggiava perché non avevo mai abbastanza tempo per ripassare tutto. Per lo stress mi si è persino scatenata una dermatite atopica.
Ora prima di mettermi a studiare sui libri, converto tutti gli appunti in mappe mentali: studio poi solo su queste mappe in cui trovo tutte le informazioni necessarie in poche pagine…
Per la fine del quadrimestre, quando non avevo più né tempo né voglia di studiare, quando avevo tre verifiche al giorno, sono riuscita a studiare 100 pagine di letteratura italiana in soli due pomeriggi.
A Federico il corso è servito per affrontare il passaggio alle medie e l’incremento delle cose da studiare. Le mappe gli sono servite per memorizzare più velocemente le informazioni e per creare un discorso fluido e articolato in vista delle interrogazioni.
Entrambi abbiamo così ottenuto ottimi risultati a fine anno scolastico: ci riteniamo perciò molto soddisfatti del metodo appreso.
Provare per credere!

a distanza di 3 mesi ricordo ancora le normative che ho studiato utilizzando le tecniche

Sono un tecnico di radiologia medica e ho frequentato il corso Genio in 21 giorni dopo la laurea, su consiglio di una mia compagna di corso. Ho scelto di frequentarlo anche se mi ero già laureata per la necessità di continuare a formarmi e per lo studio per i concorsi, in particolare ero stufa di assimilare informazioni e dimenticarle dopo breve tempo, dovendole riprendere e partendo da capo con lo studio ad ogni concorso.
Dopo aver frequentato Genio ho partecipato ad un concorso a marzo 2018, e grazie alle tecniche di memoria sono riuscita a:
– mappare e memorizzare 80 pagine di test commentati in 2 ore
– memorizzare articoli di codice deontologico e normative inerenti alla mia professione ( che sono poi risultate essere 4 domande del concorso)
– entrare in graduatoria al posto 102 su circa 650 partecipanti, di cui 450 non ammessi
– Ottenere questo risultato lavorando full time in una clinica privata ad 1 h da casa, gestendo la mia casa, andando in palestra 3 h a settimana e a danza 2,30 h, e senza rinunciare a qualche serata con i miei amici

Questo perché a differenza dei concorsi preparati prima ho avuto la possibilità di organizzare meglio i concetti e memorizzarli velocemente e in modo “stabile” grazie alle mappe mentali, e di conseguenza sentirmi più sicura sulle mie conoscenze, evitando i dubbi che prima mi assalivano quando al test mi trovavo davanti alle domande.
La cosa più bella e gratificante é che a distanza di 3 mesi ricordo ancora le normative che ho studiato utilizzando le tecniche. 
La sensazione che ho è quella di avere finalmente un metodo di studio che mi permette di raggiungere gli obiettivi che mi pongo, consapevole che se mi impegno i risultati si vedono, e che facendomi ricordare le informazioni a distanza di tempo mi permette di percepire lo studio come utile per aumentare le mie conoscenze e non come una perdita di tempo.
Ringrazio la mia Tutor Francesca Paganelli per i consigli e la disponibilità, e per avermi aiutata a raggiungere questo risultato.