In poco tempo ho aumentato più del doppio la mia velocità di studio

Sono una studentessa iscritta al primo anno di Scienze Biologiche dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli.
Mi sono iscritta al corso ad Aprile, quasi facendo un salto nel vuoto, documentandomi e fidandomi delle testimonianze di questo gruppo.
Sono da sempre stata una ragazza molto ambiziosa, perfezionista e allo stesso tempo ansiosa.
Sin da quando ero piccola, ho sempre trascorso gran parte del mio tempo a studiare, rinunciando a cose importanti per me e nonostante tutto, (anche con buoni risultati ) non ho mai gioito per i miei risultati.

Ho frequentato il corso a Maggio, e vi assicuro che ero la persona più scettica di questo mondo. Ho deciso di fidarmi e lasciarmi guidare…e direi che ho fatto proprio bene.
Sono riuscita in poco tempo ad aumentare del doppio la mia velocità nello studio e soprattutto a fissare concetti e passaggi importanti nella metà del tempo.
A giugno ho sostenuto l’esame di chimica inorganica che mi mancava per concludere l’anno.
Ho impiegato 10 ore per studiare 800 pagine e, nonostante avessi passato lo scritto con riserva…per un’incomprensione del prof, sono riuscita a prendere 30 e lode al l’orale.
Condivido con voi questo risultato, non per l’esame in sé…ma per il percorso che mi ha quasi totalmente cambiata.
Lasciar cadere le barriere che spesso ci creiamo…fa sicuramente paura..ma vi assicuro che passare al di là del ponte è di gran lunga migliore.
Io con la mia ansia, non sarei mai riuscita in 3 giorni a rivedere tutto il programma, andare a fare l’esame e far capire al prof che a me non importava effettivamente da che voto partivo…ma mi importava far capire io dove potevo arrivare.


Adesso ho finalmente ripreso la palestra e ho trovato un gruppo di amici, di belle persone con la quale condividere pezzi di strada.
Ringrazio il mio super tutor Francesco Esposito innanzitutto per la fiducia che ha di me, perché é sostegno e supporto e sa ( lui però) che posso fare grandi cose.
Come dico sempre, ogni traguardo è un nuovo punto di partenza a fare meglio.

Dopo il corso è drasticamente diminuito il tempo che passo sui libri

Sono una studentessa universitaria, e frequento il secondo anno di Lingue e Culture per l’Editoria a Verona. Ho frequentato il corso Genio in 21 giorni in gennaio, e devo dire che ho visto un miglioramento sia personale sia nello studio.

Ho deciso di fare questo corso perché fin dalle superiori verifiche ed esami mi mettevano in ansia talmente tanto che il giorno dell’esame si trasformava quasi in panico, tanto da fare scena muta in molte occasioni. Inoltre, lo studio prendeva la maggior parte delle ore delle mie giornate tanto che, ancora anni fa, ho abbandonato la pallavolo e l’anno scorso ho smesso anche di suonare poiché non avevo abbastanza tempo, nemmeno il fine settimana. Passavo intere ore a leggere e tentare di imparare a memoria per prendere un bel voto, invece di cercare di capire fino in fondo quello che leggevo. Così perdevo tanto tempo a rileggere, sottolineare e spesso a fare riassunti.

Applicando ciò che ho imparato al corso, adesso riesco a leggere molto più velocemente capendo di più, e questo mi ha aiutata a diminuire drasticamente il tempo che passo sui libri. Ho anche diminuito l’ansia, tanto che agli esami di questa sessione mi sono presentata abbastanza tranquilla, riuscendo a gestire molto bene i momenti di ansia, senza mai andare in panico.

Anche il modo in cui studio è migliorato radicalmente: prendo appunti con le mappe mentali e invece dei soliti riassunti dei libri in più pagine, adesso organizzo la stessa quantità di informazioni in un’unica mappa mentale, che per me è molto più semplice e veloce da memorizzare; usando poi la tecnica sul lungo termine riesco a richiamare più velocemente l’informazione e questo mi consente un’esposizione più chiara ed efficace.

Ora, so che forse non sono tutti 30, però sono molto contenta dei risultati avuti in questa sessione:

Geografia culturale 24 (studiando gli appunti), preparato in circa una settimana;

Storia dell’Illustrazione 22 (Studiando le mappe delle mappe), preparato in un paio di settimane;

Teoria e pratica della traduzione 25 (studiando gli appunti), preparato in 5-6 giorni;

Storia del libro e dell’editoria 30 (studiando le mappe delle mappe), preparato nei 4-5 giorni precedenti all’esame.

Sinceramente, sono risultati che hanno superato le mie aspettative, soprattutto il 30, visto che fino ad ora non avevo mai preso un voto superiore al 24

Voglio ringraziare il mio istruttore Stefano Vecchi, che mi ha insegnato questi strumenti, ed il super tutor Fabio Cilia, che mi ha aiutato moltissimo, specialmente nella gestione dell’ansia.

Anche l’organizzazione è molto migliorata

Frequento il secondo anno di Lettere all’Università di Bologna e ho deciso di fare il corso perché non avendo un metodo di studio volevo avere degli strumenti per essere più efficiente nello studio in modo da rimettermi in carreggiata con gli esami universitari riuscendo anche ad alzare la media.

Prima di fare il corso sono riuscito a dare solo due esami in tutto l’anno l’anno accademico. In più quando studiavo mi occorreva leggere più volte per comprendere i concetti e riuscire ad imparare un argomento.
Non riuscivo inoltre ad organizzarmi benissimo ritrovandomi alle volte anche all’ultimo in ciò che dovevo fare.

Dopo il corso il primo salto che ho visto è stato il riuscire ad estrapolare i concetti in solo una lettura e nelle successive fissare il concetto grazie alle mappe mentali. L’organizzazione è molto migliorata, infatti, non sono arrivato all’ultimo come al solito ma uno degli esami che ho dato subito dopo il corso l’ho preparato arrivando pronto addirittura due giorni prima dell’appello.

I risultati che ho raggiunto dopo il corso sono molteplici, tra cui:
-Ho preparato l’esame di Letteratura Italiana in meno di una settimana prendendo 29.
-Ho studiato 550 pagine di Filologia Romanza preparandolo in 18h e prendendo 30.
-Ho imparato 550 vocaboli di francese in soli 5 giorni.
-Ho migliorato le capacità espositive, sia in sede di esame, sia davanti ad un pubblico di persone.
Inoltre sono passato dal fare 45 pause e “non parole” in 5minuti di esposizione a fare solo 9 “non parole” e pause in 5minuti.

Gli strumenti appresi ed il mio impegno mi hanno permesso di migliorare tantissimo in sole 7 ore di tutoring ed è proprio quello che cercavo.
Oggi terminate quelle ore mi ritrovo ad avere degli ottimi strumenti non solo per ciò che concerne l’apprendimento e lo studio ma anche sul public speaking e organizzazione, ringrazio l’intero staff di Genio in 21 Giorni e in particolare il mio tutor Matteo Manservisi.

600 vocaboli di inglese in 60 giorni, e ci sono riuscito!

Ho frequentato il corso Genio a fine maggio, più esattamente nel weekend 18/19/20 maggio e ha inciso in maniera determinante, dandomi una nuova consapevolezza e dotandomi di nuovi strumenti per il mio percorso di crescita personale e professionale.
A marzo di quest’anno ho compiuto 40 anni ed in pochi mesi la mia vita è completamente cambiata, ho capito che era arrivato il momento di un cambiamento importante, di nuove sfide e di nuove esperienze.
Il corso Genio, come dicevo, ha contribuito per me in modo decisivo, fornendomi una nuova visione della realtà ed era proprio ciò che cercavo. Uno stimolo ed una motivazione fortissimi, un fine settimana incredibile, un’esperienza di vita e di crescita che mi sento davvero di consigliare a tutti.
Ho lasciato la mia precedente occupazione di funzionario commerciale, per dedicarmi alla mia attività di network marketing.
Inoltre sono coinvolto in altri progetti con mio fratello ed un gruppo di amici che hanno fatto il corso Genio…geniuses at work.
Tutto ciò che ho imparato al corso e che sto continuando ad imparare, sarà fondamentale per il mio nuovo percorso, scoprire ed applicare le mappe mentali, la lettura strategica, è stato illuminante ed ora sto utilizzando queste strategie e modalità di apprendimento nel mio percorso professionale e personale. Dovrò formarmi molto e già da tempo seguo corsi di formazione un po’ in tutta Italia e con questo nuovo slancio e tecniche, avrò certamente un grande vantaggio competitivo ed un’altissima motivazione.
Durante i corsi prendo appunti con le mappe mentali con un decisivo miglioramento nell’apprendimento e nella memorizzazione.
Dopo il corso ho quadruplicato la mia velocità di lettura e comprensione, incredibilie!
Questo mi consente di leggere libri, testi, documenti molto più rapidamente ed è fondamentale per chi, come me, ha smesso di studiare tanto tempo fa ed ora riprende a farlo con enorme piacere e soddisfazione.
In meno di due mesi ho letto due libri e ne sto leggendo un altro adesso, oltre a diverso materiale relativo a corsi che sto frequentando.
Mi ero fissato come obiettivo l’apprendimento di 600 vocaboli di inglese in 60 giorni, e ci sono riuscito! Dedicandogli soltanto 15 minuti al giorno!
È davvero incredibile quello che succede durante e dopo il corso Genio e questo grazie ad un programma e strategie eccezionali, che tutti dovrebbero apprendere per migliorare la propria vita.
Genio in 21 giorni è però soprattutto un team di persone molto competenti, preparate e professionali e voglio ringraziarli davvero tutti, siete fantastici!
In particolar modo ringrazio Luca Marras, il mio tutor, una persona speciale.
La vita ci riserva continue soprese ed opportunità, dobbiamo essere pronti a capire quando si presentano e coglierle al momento giusto, viverle intensamente ed avere gli strumenti per fare la differenza.
Come ha detto Steve Jobs, a mio parere uno dei geni assoluti del nostro tempo e non solo, “siate affamati, siate folli”, ma siate anche pronti, formati e preparati aggiungo io!
Grazie a tutti voi!

Posso dire che sono alle stelle!

Sono una studentessa di Farmacia e ho frequentato il corso Genio in 21 Giorni nel Luglio 2017.
Mi sono iscritta al corso per riuscire a gestire il tempo di studio al fine di dare più di un esame al mese.

All’inizio del corso ho ottenuto subito un risultato: ero riuscita a superare Chimica Organica, uno degli esami che mi spaventava di più.
Però circa 8 mesi fa mi sono ritrovata in una situazione in cui un blocco aveva la meglio su di me. Ero poco fiduciosa e non riuscivo a superare né esami né parziali, nonostante dedicassi giornate intere allo studio. 
Non capivo il motivo del mio insuccesso e tutte le sensazioni che provavo erano lo sconforto e la negatività.
Chiamai la mia tutor Michela Perra, nonostante avessi finito il corso da un po’, riorganizzammo tutto il piano di studio, le tecniche e sopratutto imparai la gestione dell’ansia, quella che mi influenzava maggiormente durante un esame.

Ora finalmente mi sono ripresa, la mia situazione si è sbloccata, e dopo tanto lavoro, posso dire che sono alle stelle!
Nella sessione estiva sono riuscita a sostenere e a superare:
– Analisi 2 dei medicinali
– Matematica
– Anatomia
Ho avuto la dimostrazione che posso sostenere due esami anche a distanza di pochi giorni tra loro.
Tutto sta nella fiducia in noi stessi e nell’organizzazione iniziale ,perché è proprio vero che chi ben comincia è già a metà dell’opera!