Non rinuncio più al lavoro, allo sport nè alla mia beata via sociale!

Frequento il terzo anno di mediazione linguistica presso l’Università degli studi di Napoli “l’Orientale” e ho frequentato il corso “Genio in 21 giorni” nel mese di maggio.

L’anno scorso ho dato solo un esame, perché ho sostenuto diversi concorsi e sinceramente mi era passata anche la voglia di studiare , dal momento che impiegavo troppo tempo in quanto, tipicamente leggevo e non capivo subito, poi ripetevo ‘no-stop’ e non raggiungevo neppure i risultati che speravo e cosi facendo addio motivazione. In tutto ciò lavoravo , soprattutto nel fine settimana e questo significava per me Zero vita sociale.

Per questo ho scelto di fare il corso, grazie al quale in 30 giorni ho preparato e superato l’esame di lingua russa II, che invece stimavo di prepararlo in almeno sei mesi. Quest’esame è stata un’esperienza particolare perché , in questo mese ho dovuto studiare non solo il programma dell’esame in questione ma soprattutto dover recuperare la stragrande maggioranza degli argomenti dell’esame russo I , sostenuto due anni fa. Inoltre ho memorizzato 500 vocaboli nuovi! Ho programmato il tutto senza rinunciare al lavoro, allo sport (piscina) e alla mia beata via sociale!

Successivamente , ho preparato in una settimana , studiando in media 4 ore al giorno, l’esame di lessicologia e lessicografia di 400 pagine, scegliendo in rilassarmi un giorno al mare. Oggi è 2 Agosto e sto preparando un esame che darò il 10 settembre, stimo di finirlo tra 10 giorni in modo che possa andare in vacanza senza il peso di nessun libro in valigia.

Dopo il corso non mi annoio più a studiare

Studio Scienze e Tecnologie Agrarie al terzo anno. Prima di fare il corso leggevo e ripetevo all’infinito e la cosa più difficile era ricordarmi i particolari di tutto: tendevo a ricordare solo le cose che mi piacevano e mi perdevo invece il resto delle informazioni importanti. In più, ero abituata a ripetere solo le cose che mi ricordavo, quelle che non mi venivano subito in mente le tralasciavo senza più riprenderle.
Ecco che studiare era noiosissimo e agli esami, soprattutto orali, non riuscivo quasi mai a rispondere prontamente, per non parlare della fatica che facevo con i collegamenti.

Dopo il corso Genio non mi annoio più a studiare, passano due ore e neanche me ne accorgo, è migliorata tantissimo la chiarezza delle informazioni ed anche la velocità con cui studio!
Nell’ultimo periodo prima del corso i voti che prendevo (tra il 18 e il 22) non mi soddisfacevano per nulla, nonostante comunque ci mettessi molto a studiare: invece adesso in una sola settimana dopo il corso ho preparato un esame e ho preso 25 e nei 4 giorni successivi ne ho preparato un altro prendendo 26, nella settimana successiva ho preparato zootecnica prendendo 30.
Finalmente ho voglia di studiare e la cosa più bella è stata la soddisfazione nell’essere riuscita a ridurre i tempi e a fare tutti i collegamenti necessari migliorando tantisssimo l’esposizione nell’esame orale. In ultimo, ma non meno importante, sono anche riuscita a migliorare la concentrazione sia durante lo studio sia durante gli esami scritti.
Adesso mi sto preparando per gli ultimi due esami (di cui uno in inglese) e per il prossimo obiettivo ormai vicino: la laurea!

Ho preso voti mai visti gli altri anni!

Ho 19 anni e mi sono diplomato il mese scorso in un istituito tecnico indirizzo informatico a Cagliari.
Voglio raccontare brevemente la mia esperienza prima e dopo il corso genio.

Nella mia vita non sono mai andato bene a scuola, prendevo l’approccio con i libri di studio con malessere, negatività e un’energia bassa, per non parlare dell’ansia e l’insicurezza che mi assalivano durante le verifiche, che nelle prove scritte mi portavano a lasciare quasi il foglio bianco, oppure a fare scena muta all’orale.
Infatti già dalla terza media le professoresse stesse non erano fiduciose in una conclusione positiva nella scuola successiva.
Ed effettivamente non ero una cima coi libri…
I primi tre anni di superiori fui rimandato sempre a settembre con la sospensione del giudizio in due o tre materie.

Ma all’inizio della quarta fui invitato ad una presentazione del corso e da lì capii che il motivo principale per cui non andavo bene non ero io, ma era legato al mio metodo… Visto che non avevo un metodo!
Allora decisi di frequentare il primo corso disponibile, e successivamente ad esso mi si riaccese la voglia di studiare ed impegnarmi nei miei obiettivi.
E senza ansia e senza rincorrere i prof per un’interrogazione “salvataggio” a fine anno, riuscii ad essere promosso a Giugno stesso per prima volta da quando iniziai le superiori!

Infine in quinta superiore ho preso voti mai visti gli altri anni! Non ho avuto più bisogno di usare bigliettini e copiare durante i compiti in classe, grazie alla mappe mentali son sempre stato pronto a verifiche a sorpresa.
Come ad esempio una volta a fine marzo quando il prof decise di interrogare tutta la classe in seguito ad una sfuriata con alcuni compagni, iniziò a chiamarci uno ad uno alla lavagna, ci faceva una domanda secca su un qualsiasi argomento del programma svolto fino ad all’ora! O la va o la spacca! Tra quelli chiamati prima di me ci furono anche i secchioni della classe (quelli che meno 7/8 non prendevano) che presero addirittura voti tra l’1 e il 3! Insomma nessuno riusciva ad avvicinarsi neanche al 5! E quando fui chiamato io fui l’unico a rispondere in maniera completa e concisa alla domanda posta dal prof tornando al posto con un bel 8! E questo grazie alle mappe mentali usate durante le lezioni per prendere appunti!
Durante le simulazioni delle prove di maturità ho preso voti superiori al 10 senza ripassare i giorni precedenti.
Poi la tanta temuta maturità sono riuscito ad affrontarla a cuor leggero, nonostante la difficoltà delle prova che coprivano argomenti che andavo al di fuori del programma.
E per l’ultima prova orale ero preparato e sicuro di me stesso. Decisi anche di invitare i miei amici e i miei genitori ad assistere al mio esame, cosa che prima non avrei minimamente pensato di fare, il tutto si concluse per il meglio.
Adesso mi sto preparando per il bando di concorso per ufficiali dell’esercito che uscirà a Gennaio mi preparerò anche memorizzando le domande dell’intera bancadati!

Sono felicissimo dei progressi che ho fatto dopo il corso e dei risultati che ho ottenuto, specialmente se penso al punto da cui sono partito.

Ringrazio il mio istruttore Giovanni Scarselletta e anche le tutor che mi hanno supportato Michela Perra e Rita Grazietti con tutti i consigli e le dritte date!

Oltre ai voti la cosa più bella è la sensazione di sicurezza all’esame

Studio al primo anno alla Scuola di Economia e Management (SAA) di Torino.

Non sono mai stata una grande studiosa, ho sempre avuto una media discreta ma non avevo mai pensato di iscrivermi all’Università. Ho scelto di farlo per superare me stessa e le mie aspettative perchè di natura mi piace darmi degli obiettivi e superarli.

Ho conosciuto il corso grazie ad un’amica e dalla presentazione ho iniziato a credere che per avere dei buoni risultati all’Università non avrei dovuto rinunciare ad altro, come lavoretti, uscite, tempo libero.

Ho fatto il corso ad aprile e ho applicato il metodo fin da subito e grazie a questo sono riuscita a superare quattro esami con i seguenti risultati:
– istituzioni di economia, che per me è stato l’esame più tosto della sessione, superato con 18 studiando in 2 giorni un libro più delle dispense
– statistica 28 preparato in 3 giorni
– marketing 28 studiato anche questo in 3 giorni
– economia 29 preparata in 1 settimana

Oltre ai voti la cosa più bella che mi resta è la sensazione di sicurezza che ho provato quando mi sono seduta al momento dell’esame.

Grandi miglioramenti anche nella vita quotidiana

Mi chiamo Stefano, sono un artigiano e campione italiano e mondiale (age group) di OCR (Obstacle Course Race).
Per non farmi mancare nulla organizzo anche la gara Original Gram. Non chiedetemi quando riposo perché lo fa già la mia ragazza (ovviamente devo dedicare tempo anche a lei).

Ho sempre voluto imparare l’inglese per poter parlare e comunicare con i miei avversari prima e dopo le gare.
Avevo però la convinzione che l’unico modo per apprendere l’inglese fosse quello di stare mesi all’estero.
Il tempo libero a mia disposizione è veramente poco siccome lavoro dalla mattina alla sera e quando torno a casa mi alleno per le gare.
Di conseguenza avevo oramai rinunciato a studiare l’inglese.

Ho frequentato il corso Genio in 21 giorni a marzo con la mia ragazza.
Devo essere sincero, inizialmente l’ho frequentato più per lei che per me stesso ma avevo comunque l’idea di imparare qualcosa di nuovo che avrebbe potuto farmi comodo.

Dopo il corso ho imparato 800 vocaboli di inglese che sono diventati parte del mio vocabolario e ho già potuto comunicare con i miei avversari in inglese!
Un bel miglioramento rispetto a prima che avevo paura di bloccarmi quando non sapevo un termine!

Quando ho studiato? Di sera, finito il lavoro e gli allenamenti.

Oltre a questo ho notato la grande possibilità di utilizzare i vari metodi di apprendimento anche nella vita quotidiana.

Ho ottenuto tutto ciò e nel frattempo ho partecipato quasi ogni week-end alle gare in giro per Italia e Europa e ho organizzato due eventi dell’Original Gram a Torino e Como( il 2 settembre dove invito tutti a provare)

Ora ho un nuovo obiettivo: devo essere intervistato quando avrò la gara il 22/11 in Sud Africa e poter parlare in inglese in maniera sciolta!

Grazie a Matteo Delfino riesco a progredire passo passo, stiamo iniziando una nuova fase e ci metterò il massimo impegno!

Lo consiglio a chi vuole sempre migliorare se stesso.