Erica Marchese

Sono una studentessa al primo anno di Lingue e Culture per il turismo a Torino.

Mi è sempre piaciuto studiare e sono sempre stata una ragazza molto ambiziosa, ma allo stesso tempo anche molto insicura di me stessa.
Per questo mi ritrovavo spesso a studiare 8-10 ore al giorno, non potevo uscire con gli amici e spesso rinunciavo a parecchie ore di sonno. 
Alla fine del quinto anno di liceo lo stress e la pressione mi hanno portata addirittura ad avere almeno un attacco di panico alla settimana.

Stanca di tutto ciò e indecisa sul mio futuro scolastico, oltre che lavorativo, ho scelto di darmi un’opportunità regalandomi il corso Genio.

Dopo il corso la mia vita ha avuto una svolta :

– ho dimezzato il tempo di studio 
– ho triplicato la mia velocità di lettura
– ho aumentato notevolmente la mia autostima, soprattutto nell’esposizione orale.

Grazie alle tecniche sono riuscita a:
– preparare l’esame della patente in 1 settimana
– superare la prova del TARM (test dei requisiti minimi) con 92% delle risposte corrette preparandolo in 3 giorni
– preparare 3 esami lavorando tra le 4 e 5 volte alla settimana
– leggere 3 libri in meno di 1 settimana nel tempo libero

Ora credo molto di più nelle mie capacità, ho alzato i miei standard e ho molto più tempo per stare con gli amici e dedicarmi ai miei hobby.

Un grazie particolare alla mia fantastica tutor Dorotea e soprattutto a me stessa per aver deciso di investire sul mio futuro e di raggiungere i risultati che ho sempre desiderato.

Lorenzo Tabasso

Ho 21 anni e sono al 3° anno della laurea triennale in informatica a Torino

Prima di frequentare il corso studiavo semplicemente prendendo appunti a lezione, a volte erano ricchi di definizioni e dovevo ripeterli più e più volte per ricordarmeli. Avevo molta difficoltà nell’assimilare tanti concetti teorici in maniera approfondita, partivo sempre all’ultimo per studiare e arrivavo all’esame poco preparato.

Spesso provavo ansia e mi sentivo perennemente sotto pressione e, dopo diversi esami non superati, ho iniziato a sconfortarmi e a pensare che non avessi le doti giuste per un percorso di studi così difficile.

Fortunatamente grazie al corso Genio in 21 giorni questa consapevolezza di me è cambiata

Ho acquisito un metodo che mi ha permesso di ridurre il tempo di memorizzazione, studiavo 20 pagine in 3 ore, ad oggi impiego un’ora a parità di comprensione e, grazie a questo risparmio, posso investire tutto il tempo che mi rimane per fare esercizi o godermi il tempo libero come più mi piace.

Inoltre, grazie a una migliorata organizzazione del tempo, oggi arrivo all’esame preparato con circa una settimana di anticipo sentendomi sicuro della mia preparazione.

Vi faccio qualche esempio di alcuni risultati che ho ottenuto:
Economia e gestione dell’impresa: preparato in 1 settimana, arrivato all’esame con 1 settimana dai anticipo, voto: 29

Diritto: preparato in 2 settimane, arrivato all’esame con 5 giorni di anticipo, voto: 30 e lode

Linguaggi Formali e Traduttori: preparato in 2 settimane, voto: 22 (uno degli esami più difficili e importanti della mia laurea)

Sono molto soddisfatto di questi risultati perché sono la testimonianza che ho superato ciò che credevo fossero i miei limiti e che oggi sono il mio punto di partenza per migliorarmi ancora.
Tutti questi risultati sono frutti della mia costanza, del mio impegno, della mia determinazione, e del corso Genio in 21 Giorni, per avermi dato gli strumenti per poter superare questi limiti.

Vorrei ringraziare in modo speciale il mio preparatore personale Matteo Delfino per avermi seguito in questi mesi con costanza e molta pazienza, per essersi dedicato alla preparazione del sottoscritto nei suoi esami e per aver gioito con me per i risultati ottenuti.

Fabiana Grieco

Laureata in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Salerno, ho deciso di frequentare il corso Genio in 21 giorni per massimizzare il mio tempo, diviso tra pratica forense, frequentazione della scuola di specializzazione per le professioni legali e studio di preparazione per concorsi.

Il corso, ben strutturato ai fini di un apprendimento semplice e divertente, mi ha permesso di preparare l’esame di avvocato 2017 con disinvoltura. La metodologia appresa mi ha permesso di memorizzare i riferimenti numerici delle sentenze di volta in volta studiate, che prima avrei semplicemente non imparato perché credevo fosse per me impossibile; organizzato gli argomenti in circa 30 mappe mentali, rispecchianti 3 volumi di Pareri motivati.

Frequentare il corso mi ha permesso di affrontare con maggiore tranquillità questa esperienza concorsuale, sicura di avere sotto mano gli argomenti ben organizzati e quindi una memorizzazione visiva degli stessi.
Consiglio caldamente a chiunque voglia imparare a velocizzare il proprio studio, dalla scuola reso troppo gravoso sin dai primi anni di studio, di accostarsi senza pregiudizio alcuno al corso

Diego Raya

Sono un ragazzo peruviano arrivato in Italia nel maggio del 2016. Studio chimica e biotecnologia sanitaria al quarto anno all’istituto tecnico ITIS Cartesio di Cinisello Balsamo.
Da quanto sono arrivato in Italia studiare è sempre stato difficile per il fatto che non conoscevo la lingua, ma comunque ho continuato a sforzarmi per non perdere l’anno.
Dovevo ripetere le cose fino all’infinito per non dimenticarle, anche se alla fine le dimenticavo. I risultati che ottenevo erano comunque discreti, avevo una media tra il 6 e il 7.
Ho deciso di fare il corso perché volevo migliorare la mia comprensione delle informazioni, studiare senza annoiarmi ed essere più veloce ed effettivo.
Ho fatto il corso a novembre del 2017, quello che ho imparato è come studiare senza ansia, la mia velocita di lettura si è triplicata, prima leggevo due pagine in venti minuti e adesso 6 o 7, e infine ho smesso di ripetere per ricordare e riesco anche a portare le informazioni a lungo termine senza problemi.
I risultati che ho ottenuto sono stati:

1.- Interrogazione di Chimica Organica studiata in 1 ora e 40 minuti ho presso 7.5. Prima, sono sincero, ci avrei messo al meno dalle 6 alle 8 ore.

2.-Verifica di storia studiata in 2 ore e anche facendo una mappa in classe ho presso 8. Prima ci avrei messo dalle 7 alle 8 ore (4 giorni) per la quantità di pagine da studiare (38).

3.-Interrogazione di Microbiologia studiata in 2 ore e 20 minuti ho presso 8.5. Prima ci avrei messo dalle 4 alle 6 ore e non avevo mai presso 8.5.

Adesso ogni volta che i prof. mettono in calendario una verifica o interrogazione sono tranquillo e rilassato, perché so che non avrò difficoltà per studiare.

Vorrei ringraziare il mio tutor Maurizio Volpe per seguirmi e aiutarmi ad applicare il metodo nel mio studio

Anna D’Agostino

Ho 23 anni e frequento il quarto anno di Medicina all’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”.
Prima di frequentare il corso impiegavo mesi e mesi per preparare un esame, completamente full immersion, dalle 8:00 alle 20:00 e mi concedevo al massimo un paio di ore di pausa per pranzare e rilassarmi, per quanto mi fosse possibile, prima di ricominciare. Spesso rinunciavo alle uscite con le amiche trascurando la mia vita sociale vinta dall’ossessione di sapere ogni minimo dettaglio e ripetevo il libro finché non ero sicura di sapere tutto quanto. Di quelle ore, infatti, la maggior parte era impiegata a ripetere, ripetere, ripetere e ancora ripetere.
Ho frequentato il corso Genio in 21 Giorni a Novembre e, in soli 17 giorni, studiando non più 12 ma sole 6 ore al giorno, ho preparato, sostenuto e superato l’esame di Biochimica, da 11 CFU, con 26/30.
L’aspetto straordinario sta nel fatto che, in questi giorni, non solo ho studiato, ma ho anche frequentato le lezioni di lettura strategica del Corso e il tutoring, e solo per raggiungere e ritornare dalla sede impiegavo (solo di trasporti) più di 3 ore (coincidenze dei mezzi permettendo, in caso contrario arrivavo anche a 4/5 ore solo di mezzi).
Grazie all’utilizzo delle mappe mentali non ho dovuto ripetere fino alla morte anzi, sono stata molto più veloce nell’apprendimento delle informazioni e la qualità del ricordo era nettamente migliore rispetto a quella che avrei avuto se avessi continuato a studiare col metodo tradizionale sul quale ognuno di noi pone le proprie basi di studio al giorno d’oggi.
Sono veramente fiera di questo primo tassello che ho raggiunto e sto subito preparando il prossimo esame: anatomia.
Concludo dicendo che, per quello che sto ottenendo e per quanto penso di poter realizzare adesso nella mia vita, il corso Genio in 21 giorni si è rivelato per me una vera e propria boccata d’aria e dovrebbero farlo tutti, di fatti l’ho consigliato già alla mia cerchia di amici e a tutti i miei parenti.
Tutto questo grazie al mio tutor Francesco Esposito, che sin dal primo giorno mi ha sostenuta, aiutata, non solo nello studio ma anche come persona.