Marika Miglietta

Ho 17 anni e frequento il quarto anno del Liceo Scientifico a Brindisi.
Prima del corso ero una persona insicura ed ansiosa, non riuscivo ad esprimermi in pubblico, perché ero sempre presa dalla paura del giudizio altrui. Prima di ogni compito in classe ero sotto pressione e per questo il giorno prima restavo a casa, non vedevo gli amici e rimanevo in camera sui libri a studiare, ed a volte è capitato di perdere dei momenti importanti per questo. Non avevo particolari problemi legati all’apprendimento, ma ero molto lenta nello studio e soprattutto mi sentivo sempre insicura e per questo tendevo ad imparare tutto quasi a memoria, senza capire veramente quali erano le cose importanti da tenere a mente.

Grazie al corso ho imparato a vivere meglio la scuola e soprattutto ho acquisito un metodo di studio che mi ha permesso di velocizzare il mio tempo di studio e di sfruttarlo meglio; di conseguenza ho una vita più serena e riesco a trasmettere la mia serenità anche agli altri. Sono diventata una persona che non si pone limiti, perché sono consapevole del fatto che sono soltanto un impedimento inesistente.

Le mappe mentali mi aiutano a comprendere le chiavi di ogni discorso e soprattutto mi consentono di prendere appunti senza avere paura di perdere informazioni.

Federico Capponi

Sono uno studente di Ingegneria chimica e biochimica a Bologna, al terzo anno.

Ho scelto di fare il corso perché vedevo di non avere gli strumenti giusti per affrontare al meglio il percorso universitario.
Fin da subito all’università sono stato felicissimo dell’ambiente, delle nuove sfide, ma soprattutto delle persone che ci ho trovato. E sono sempre stato tanto voglioso di mettermi in gioco. Ma tutto questo da solo non basta affatto. Quando studiavo non ottenevo i risultati che volevo e mi sentivo incapace.
Nel mio vecchio metodo di studio i problemi che riscontravo erano vari, dalla difficoltà nel fare chiarezza tra i tanti concetti importanti, al non ricordarmi nel tempo ciò che studiavo, ma soprattutto la poca organizzazione nel preparare un esame. Tutto questo mi portava ad essere proprio bloccato per la forte ansia che provavo.

Ho frequentato il corso Genio in 21 giorni questo gennaio, e dopo appena 3 ore di tutoring con il mio preparatore personale ho ottenuto subito risultati molto soddisfacenti. Infatti in 15 ore ho finito 2 libri dell’esame di GEOMETRIA (350 pagine totali) e ho triplicato la mia velocità di lettura raddoppiandone la comprensione, ma quello di cui sono più soddisfatto è come questi strumenti mi stiano facendo dimenticare cosa voglia dire provare ansia nel percorso che porta a un esame. Quasi con stupore mi ritrovo investito da una gran voglia di fare e di macinare libri. La soddisfazione per la consapevolezza di aver trovato gli strumenti giusti è unica. Quella dei risultati è impagabile.

Giorgia Taddia

Lavoro nel reparto documentazioni di un’importante azienda metalmeccanica.
Ho scelto di frequentare il corso Genio principalmente spinta dal desiderio di imparare l’inglese e la sorpresa è stata scoprire grandi vantaggi del metodo anche per quanto riguarda il mio lavoro, ambito che non speravo si potesse semplificare!

A livello personale, sono riuscita ad alleggerire la mia giornata ed essere sicura di non dimenticarmi nulla. 
Ricevo giornalmente molte richieste di singoli aiuti da tante figure diverse.
Mi sono sempre impegnata molto, ma stare dietro a tutto spesso era complicato.
Ora, grazie alla gestione del tempo ed alle mappe, segno tutto in maniera ordinata e senza il dubbio di dimenticare qualcosa.
Ultimamente in ufficio sto ricevendo più ringraziamenti del solito per la mia precisione!

So che questo è l’inizio di un nuovo modo di gestire le informazioni, sul lavoro e nella vita.
Il prossimo step è l’inglese e sarà molto più facile studiarlo se intanto sul lavoro sono più leggera e performante.

Ringrazio lo staff Genio, la mia tutor Ippolita Abelli e me stessa per essermi fatta questo regalo e per essermi impegnata a metterlo a frutto.

Alessandra Tricerri

Mi sto preparando per il test di agraria dell’università degli studi della Tuscia. Ho frequentato Genio in 21 giorni nella sede di Roma.

Sono una persona molto ambiziosa per quanto riguarda lo studio; voglio avere la piena padronanza delle informazioni che studio, mi piace curare i dettagli ed esporre tutto con precisione.

Per fare questo dedicavo pomeriggi interi a leggere, sottolineare, riassumere, schematizzare e ripetere; il mio metodo di studio già allora non mi soddisfaceva. La mole di studio che avevo era molto consistente e per dedicarmici ho dovuto rinunciare allo sport, non dedicavo il tempo che volevo agli amici, ero sempre stanca, annoiata e vivevo le giornate con ansia costante. Ero demotivata a tal punto da aver deciso,dopo la maturità, di sospendere gli studi per un anno.

Durante questo periodo di pausa ho conosciuto il corso Genio in 21 Giorni.

Ho frequentato il corso e i miei risultati sono migliorati in pochissimo tempo!

-Ho acquisito gli strumenti necessari per aumentare la mia velocità di lettura e comprensione del testo, organizzo meglio le informazioni e ne ho la piena padronanza.

Ho aumentato la mia velocita di lettura di 9 volte, ora invece di 5 pagine all’ora ne leggo 45!

In un mese ho letto e studiato 4 libri da circa 200 pagine ciascuno

-Ho ripreso lo studio della chimica da capo e le informazioni non sono solo parole scritte nella pagina sotto i miei occhi, ma qualcosa di chiaro e ben definito.

Sono orgogliosa dei miei risultati e punto ancora più in alto! Ora seguo alcune lezioni all’università per cominciare a capire come si lavora e quale mole di studio avrò, la mattina mi dedico a un lavoro part-time, il pomeriggio allo studio, riesco comunque a ritagliare del tempo per i miei amici e ho ritrovato la voglia di studiare!

Ho davvero voglia di cominciare l’università!

Un enorme grazie va alla mia preparatrice Elena Sofia Ragusa, una donna che per me è un grande esempio e che ogni volta che avevo bisogno di aggiustare il tiro ha fatto uno straordinario lavoro, standomi vicina e guidandomi fino a rendermi autonoma.

Stefano Orlando

Frequento il primo anno di “scienze e tecnologie per l’ambiente” a Lecce ma non ho sempre studiato questo.

Mi sono diplomato due anni fa, nel 2016, ed inizialmente mi ero immatricolato ad ingegneria industriale a Lecce. Dopo 3 mesi ho abbandonato gli studi, pensando di non essere portato per le materie scientifiche.
Sentivo di aver fallito miseramente, avevo la fiducia in me stesso sotto i piedi e credevo che lo studio non facesse per me.

Ad aprile un mio amico mi ha parlato di questo corso. All’inizio ero molto scettico, ma successivamente vedendo i suoi risultati ho deciso di farlo. Così dopo aver lavorato l’estate, a settembre 2017 ho iniziato questa nuova facoltà e a novembre ho fatto il corso.

Una rivoluzione. Mi sono sentito rinato, ho iniziato ad organizzare meglio la mia giornata, a studiare meglio e in molto meno tempo. Subito dopo il corso ho migliorato la mia lettura, passando da leggere 125 parole al minuto a 300. In questo modo sono riuscito a studiare tutto il libro di geologia che avevo arretrato.

Altri risultati:
In una settimana ho preparato il primo parziale di matematica, passandolo con 27
In tre giorni sono riuscito a studiare inglese e passare l’esame, pur essendo andato male in tutti e 5 gli anni delle superiori.

Adesso mi sento di aver recuperato tutta la fiducia in me che avevo perso. Il mio atteggiamento è cambiato notevolmente e al contrario di ciò che pensavo prima mi sento di migliorare giorno dopo giorno.