Veronica Avanzolini

Frequento il terzo anno della facoltà di Economics and Finance a Bologna ed ho frequentato il Corso Genio meno di tre settimane fa.
Premetto che in questi anni sono rimasta in pari con gli esami, ho la media del 24 e spesso lavoro come hostess e modella spostandomi tra Bologna e Milano.

Ho scelto di frequentare il corso proprio per gestire meglio il mio tempo, migliorare le emozioni che provavo prima di un esame ed imparare come ricordare ciò che studio a lungo termine, dato che la mia facoltà mi piace e mi fa studiare informazioni utili ed applicabili.
In quest’ultimo semestre avrò anche un tirocinio e mi premeva essere sicura di portarlo avanti riuscendo comunque a laurearmi nei tempi che mi ero prefissata.

A soli pochi giorni dal corso, per quanto io sappia di aver mosso ancora solo i primi passi con questo metodo, ho notato già delle differenze.

La lettura efficace mi ha permesso di focalizzarmi sul capire e non imparare a memoria.
Grazie alle mappe ho potuto mettere chiarezza tra slide e libro che a volte si presentavano come informazioni sparse. 
Le tecniche di memoria mi hanno evitato tante ripetizioni inutili.

Ad esempio, 5 giorni fa ho dato un esame, “Behavioral Economics”, preparato metà prima del metodo Genio e metà con il metodo.
Oltre agli esercizi, erano richieste anche diverse definizioni.
Dopo il corso le ho capite meglio, grazie alla lettura efficace ed al metterle in mappa, poi le ho memorizzate in un unico passaggio anziché ripeterle 10 volte a pappagallo come avrei fatto prima.
Una di queste è stata proprio una delle domande all’esame e sono stata sicura e precisa!

Sto continuando a migliorare giorno per giorno applicando il metodo dove mi serve in quello che studio perché, è vero che non si tratta di una bacchetta magica, ma è anche vero che seguendo le indicazioni dei preparatori personali, i miglioramenti arrivano subito!

Ringrazio la mia amica Martina Catallo che mi ha parlato del corso dopo averlo fatto lei e la mia tutor Ippolita Abelli.
So che questo è solo l’inizio dei tanti risultati che otterrò applicando il metodo Genio.

Sabrina Natale

Sono una ragazza di 25 anni fisioterapista, di Roma!

Da sempre ottima studentessa, ma con un grosso ostacolo: l’inglese.

Ho deciso di frequentare il corso Genio in 21 giorni per superare quello che prima era considerato il mio limite.

Premetto che prima ho frequentato infiniti corsi ed ho fatto infiniti tentativi di comunicazione, considerando anche il fatto di avere il ragazzo italo-americano.

Quando ho visto la presentazione del corso ho capito che mi avrebbe dato tutto quello di cui avevo bisogno!

Lavando tantissimo e con pochissime ore da dedicare allo studio del inglese, ho memorizzato 900 vocaboli in un mese e mezzo.

Vorrei ringraziare la mia tutor Tonia Gatta e tutto il centro di Roma 1, non solo per l’uso del metodo, ma sopratutto per avermi aiutato, motivato e sostenuto ogni giorno per raggiungere il mio obiettivo.

Daniele Boscari

30 anni, sono un personal trainer.
Lavoro in 3 palestre ed il mio tempo è davvero limitato. Questo, insieme al timore di non farcela, sono sempre state le principali cause che non mi hanno mai permesso di intraprendere lo studio dell’inglese.

Ho frequentato Genio in 21 giorni a settembre e come la maggior parte dei corsisti ero scettico riguardo le potenzialità del corso ma mi è bastato davvero poco per rendermi conto che la mente ha delle capacità sconfinate e che il segreto sta solo nel trovare il giusto metodo per sfruttarle appieno.

Grazie alle tecniche di apprendimento avanzato ho memorizzato 900 vocaboli d’inglese in un mese ottimizzando il pochissimo tempo libero che il mio lavoro mi permette di ritagliarmi. Inoltre da settembre ad oggi non ho saltato un solo giorno di studio (domeniche comprese) perché il corso, oltre a dare validi strumenti pratici, mi ha conferito una tale consapevolezza che mi ha portato a stravolgere il mio atteggiamento portandomi ad essere più positivo, propositivo, guidato dalla credenza “ciò che credi lo puoi realizzare e ogni risultato, positivo o negativo che sia, dipende solo ed esclusivamente da te, da ciò che vuoi, da ciò che credi realmente”.

Ad oggi la mia fame di risultati non accenna a placarsi e tra non molto intraprenderò un nuovo percorso di studio con l’obiettivo di avere tra le mani la mia seconda laurea e gli strumenti per rendere concreta la mia missione.

Giulia Boi

Sono una studentessa del corso triennale di Ingegneria Gestionale a Pisa, e sono al primo anno fuori corso.

Sono venuta in contatto con Genio in 21 Giorni grazie a una mia amica, che mi ha portato a vedere la presentazione. Ho deciso di frequentare il corso perché non riuscivo a passare l’esame di fisica 1, che mi stava procurando grandi livelli di stress, tanto che arrivavo all’esame e non riuscivo a risolvere neppure gli esercizi più semplici a causa dell’ansia.

A novembre 2017 ho frequentato il corso a Pisa e la situazione è cambiata drasticamente, al primo appello ho passato 3 esami: un 28 in gestione della qualità; un 25 in ricerca operativa; un bellissimo 27 al terribile esame di fisica, che non mi sarei mai sognata di riuscire a ottenere.

Sono riuscita a vivere gli esami in maniera completamente diversa, con il giusto livello di stress e senza farmi prendere dal panico.

Un altro mio problema era l’organizzazione del tempo, arrivavo sempre a pochi giorni dall’esame con una marea di cose ancora da fare, e questo non aiutava di certo a controllare l’ansia. Adesso, grazie alla pianificazione, è molto più facile gestire la mole di studio e rispettare i programmi, arrivando all’esame consapevole di aver fatto tutto.

Per tutto questo ringrazio di cuore la mia amica che mi ha fatto conoscere e mi ha messo in contatto con il corso e tutto lo staff di Pisa di Genio, che ha reso questa realtà qualcosa di veramente speciale e unico.

Erika Stridi

Sono una studentessa al secondo anno di scienze investigative e ho frequentato il corso una settimana fa. Nello studio ero una perfezionista: dovevo assolutamente sapere ogni parola di ciò che leggevo e questo mi portava via un sacco di tempo e non mi dava i risultati in cui speravo.

Non studiavo da mesi e il solo pensiero di aprire un libro mi faceva entrare in uno stato di ansia e repulsione verso lo studio perché mi rendevo conto che il mio metodo era molto scarso.

Ovviamente mi era passata la voglia di fare qualsiasi cosa, mi sentivo una fallita perché vedevo intorno a me un mondo che si muoveva mentre io rimanevo ferma senza avere la forza di fare qualcosa per cambiare. Poi la svolta. Ho scoperto questo corso grazie ad un’amica e mi ha subito colpito l’entusiasmo con cui mi raccontava dei cambiamenti che erano avvenuti nella sua vita dopo averlo frequentato. Ho deciso di fidarmi e di prendere al volo un’occasione del genere. È stata l’esperienza più bella e forte della mia vita. Ora studio con voglia, determinazione e la visione dei libri non mi fa più paura, ho ridotto i miei tempi di studio in modo eccezionale riuscendo a studiare in 2 ore quello che prima studiavo in un mese. I miei esami sono ancora lontani ma sono sicura che questi metodi mi porteranno tantissime soddisfazioni.