Martina Bilardo

Sono una studentessa ormai prossima alla laurea in Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di Catania e sono qui per spiegarvi come è cambiata la mia vita universitaria dopo il corso. Frequentai il corso Genio a inizio del secondo anno di università, portandomi dietro già delle materie del primo.

Anche se sono stata sempre molto studiosa, gli esami concentrati in pochissimo tempo, ognuno con tanto materiale sia pratico che teorico, mi creavano così tanta ansia e stress che non riuscivo a gestire le mie emozioni, finendo per rinunciare a sostenerli. Dopo il corso, in una sola settimana, ho dato 4 materie: Economia e gestione delle imprese (25/30), Statistica (25/30),  Inglese (27/30) Informatica (24/30).

Ma i risultati non finiscono qui, perché è da quel momento che io riesco a preparare materie di qualunque difficoltà in poco tempo, come, per esempio, Diritto Commerciale I, preparato in soli 6 giorni. Inoltre, a giugno 2017 ho preparato e dato 4 materie in 12 giorni: Politica Economica, Commerciale II,
Marketing, Economia e gestione delle imprese bancarie (preparata in tre ore e mezzo).
So che potrebbe sembrare assurdo, ma adesso riesco meglio a preparare più esami contemporaneamente che uno solo a sessione! E un esempio lo è l’ultima, quella invernale dove ho dato le mie ultime tre materie (Istituzioni di Economia, Diritto Tributario e Matematica Generale) in 4 giorni, di cui due nello stesso giorno e a distanza di due ore l’uno dall’altro.

Riuscendo a prepararli in contemporanea con la tesi, sto anticipando la mia laurea di una sessione. Ringrazio la mia tutor Ambra Picasso per avermi aiutata a trasformare ciò che per me era una debolezza in una potenzialità!

Ilaria Cannazza

Sono Ilaria Cannazza, ho 18 anni e frequento il quinto superiore al liceo scientifico De Giorgi di Lecce.

Prima di frequentare il corso Genio in 21 Giorni non avevo grandi difficoltà, nonostante la quantità di studio necessaria nella mia scuola viene considerata enorme dai miei compagni di classe, riuscivo ad avere la media dell’8. Ho deciso di frequentare questo corso perché, per riuscire a studiare sempre tutto, dovevo rinunciare ad attività che amavo fare, quali: gli scout, la palestra, la lettura di romanzi di piacere e uscire con gli amici. Ho partecipato al corso Genio in 21 Giorni nel settembre 2016 e i risultati non hanno tardato ad arrivare:

ho ripreso a fare tutte quelle attività, che per mancanza di tempo avevo abbandonato.
– Il mio livello di ansia pre compito o pre interrogazione è diminuito notevolmente, prima arrivavo anche a star male fisicamente per il troppo stress. Questo era dovuto al fatto che la mia preparazione non era sufficiente. Ora sono sempre padrona degli argomenti che vado a studiare e da questo deriva una totale sicurezza
La mia media scolastica è aumentata da 8 a 8,6 nonostante dedichi allo studio meno tempo di prima
Studio in media anche 50 pagine in un’ora
Ho velocizzato la mia lettura di quattro volte 
Leggo anche più di un libro di narrativa a settimana, cosa che prima credevo impossibile 
– Ho passato l’esame First memorizzando tutti i phrasal verbs in un pomeriggio 
Mi sono qualificata come terza su 150 partecipanti della mia scuola in un test sul livello di conoscenza dell’inglese
In alcune materie ho alzato notevolmente la media: in chimica è passata da 5 a 9
L’ultimo mio risultato è stata un‘ interrogazione di arte su 150 pagine preparata in un’ora e mezza. Voto 9.

Marco Giglio

Sono iscritto al secondo anno di Ingegneria Industriale a Lecce.

Da quando ho finito la maturità il mio sogno è entrare nell’Accademia dell’Aeronautica. Ci ho provato per 2 anni, ma il fattore ansia e il pensiero di non essere all’altezza hanno preso il sopravvento. Per non stare fermo a girarmi i pollici ho iniziato a frequentare l’Università, ma anche qui i risultati non erano dei migliori: perdevo molto tempo a studiare, lo facevo controvoglia e la stima di me stesso andava sempre più verso il basso. 
Ho sentito parlare di Genio in 21 giorni da una amica. Non ero a conoscenza di corsi di apprendimento efficaci e, per cambiare la mia situazione, non ci ho pensato due volte prima di iscrivermi.

Da quando ho fatto il corso molte cose sono cambiate. Ho studiato 2 banche dati (una da 7100 domande e una da 5000 domande) in poco più di due settimane e mettendomi sulla scrivania la mattina e qualche ora la sera e sono riuscito passare la preselezione con un punteggio che è tra i più alti che ci siano stati. Nello stesso periodo ho superato al primo appello possibile lo scritto di Analisi I, che era la mia bestia nera, e preparato l’esame per diventare un istruttore di nuoto, superato anche quello con successo.
Non arrivo più agli esami con ansia, ma con sicurezza e voglia di sostenere l’esame.

Anais Colaiuda

Sono una studentessa e sono al quarto anno di giurisprudenza a Roma presso Sapienza.
Ho deciso di frequentare il corso “Genio in 21 giorni” a Novembre dello scorso anno perché non sono una tipa a cui piace passare le ore sui libri, tanto meno sprecare tempo che invece potrei utilizzare per fare altre cose che amo.

Il mio metodo di studio prima era poco efficace, mi riducevo sempre all’ultimo minuto per preparare un esame e finivo per passare giorni e notti intere sui libri… e tutto ciò per cosa?? Affrontare l’esame con ansia e prendere un voto medio/basso!

Dopo il corso “Genio in 21 giorni” ho imparato tecniche di memoria che mi permettono ad oggi di preparare esami con tempistiche persino inferiori e con una qualità del tutto superiore! Ho aumentato di 6 volte la mia velocità nella lettura (grazie alle tecniche di lettura veloce) e la mia comprensione del testo è nettamente migliorata! Pensate che ora mi basta leggere una volta il testo per farlo mio e riuscire ad avere una visione generale.
Ad esempio per questa sessione mi ero programmata di fare un esame a settimana per cinque settimane e sto rispettando a pieno i miei piani! Ne ho dati già 4 con la media del 27! Tra pochi giorni farò l’ultimo e nonostante ciò sto partendo per un viaggio! Tornerò tre giorni prima della data prevista perché so per certo che mi basteranno per raggiungere il voto che desidero nonché per affrontare con tranquillità quest’ultima prova del semestre.
Mi sembra ancora assurdo che posso finalmente dedicarmi a tutte le mie passioni ed attività senza sensi di colpa né ansia e per questo devo ringraziare di cuore tutto il centro di Roma, l’istruttrice Luisa e particolarmente la mia tutor Valeria che mi ha seguita ed indirizzata durante questi mesi! Grazie.

Marco Ferrante

Frequento il liceo linguistico di Napoli, il Galileo Galilei, e sono attualmente al 5º anno con la media del 7,5.
Nello studio adoro essere sempre preparato per evitare ansie e puntare a voti piuttosto alti.

Prima del corso Genio in 21 Giorni, passavo tutti i miei pomeriggi e le mie nottate a studiare, per poi svegliarmi alle 4:00-5:00 del mattino per ripetere gli argomenti della verifica o dell’interrogazione prima di andare a scuola. Praticamente, uscivo di casa solo il venerdì e il sabato per poi affrontare una settimana come se fosse un mese
In più, le conoscenze acquisite le ricordavo per qualche giorno per poi dimenticarle.

Dopo il corso Genio in 21 Giorni, ho acquisito un metodo che mi ha consentito già alla prima lettura di assimilare le informazioni senza doverle ripetere con una concentrazione molto molto alta. Ma la cosa sorprendente è che riesco a ricordare argomenti svolti che risalgono addirittura a mesi fa.
Così facendo ho ridotto notevolmente i tempi di preparazione delle verifiche scritte o orali. 

Vi faccio qualche esempio:
– interrogazione e compito di spagnolo preparati in 2 ore, con più di 40 pagine senza mai averle lette prima, ho preso ad entrambi 9
– interrogazione di storia dell’arte su 80 pagine (impressionismo, post-impressionismo e art nouveau) preparata in 4 ore, voto 8
– interrogazione di filosofia (Kant, idealismo e Fitche) preparata in 2 ore, voto 6,5 (dove il massimo per la prof. è 7).
Sono veramente orgoglioso di me e dei miei risultati, perché credo che prima del corso non avrei mai potuto raggiungerli con queste tempistiche!
Oggi sto frequentando il corso per la patente, esco quasi tutti i pomeriggi e talvolta anche la sera, e sono decisamente meno stressato.
Tutto questo grazie al mio impegno e grazie a ciò che il corso Genio in 21 Giorni offre!
Un grazie in particolare va al mio tutor Francesco Esposito che mi ha seguito e mi segue con costanza e ha fatto sì che io abbia dei risultati così straordinari!