Marika Attanasio

Ho 18 anni e frequento l’ultimo anno al Liceo Scientifico “C. De Giorgi”, Lecce.
Posso dire di non aver mai avuto alcun tipo di ripensamento sul percorso scolastico intrapreso; ho sempre ottenuto ottimi risultati.
Unica pecca: scarsa organizzazione.
Studiare mi portava via un’enorme quantità di tempo (min. 5 ore); avevo dimenticato cosa significasse “coltivare le proprie passioni”.

Ad ottobre scorso ho deciso dunque di fare il corso Genio in 21 giorni, spinta sicuramente da questo, ma perlopiù dalla curiosità, dalla voglia di “fare di più”.

Ad oggi mi ritengo davvero soddisfatta di questa scelta perché la mia vita ha fatto un salto di qualità: in alcune materie la media è aumentata: ad esempio in latino, filosofia e italiano ora ho la media del 9!

Finalmente ho detto addio all’ansia e alle preoccupazioni pre-verifica.

Il tempo impiegato per studiare è stato più che dimezzato: ora in 1 ora arrivo a studiare dalle 25 alle 30 pagine.

Ecco i risultati stress-free delle ultime interrogazioni:
– 8.5 interrogazione di filosofia
– 8.5 compito di italiano
– 9 interrogazione di letteratura latina

Grazie al corso ho capito che studio e passioni creano un binomio perfetto: posso tranquillamente studiare e fare ciò che più mi piace, andare in palestra, leggere, uscire, senza ricorrere alla banale scusa del “non ho tempo”.

Inoltre, mi sento davvero serena; ho acquisito finalmente quella sicurezza di cui avevo bisogno e sentirlo dire da amici, professori o parenti è una sensazione impagabile!

Sofia Silveri

Frequento il 4 anno al liceo linguistico Immanuel Kant di Roma.
Ho sempre avuto una buona media a scuola, ma ero costretta a passare pomeriggi o anche giorni interi sui libri. Rinunciando allo sport e ad uscire con i miei amici.
La situazione era diventata frustrante, ero piena di ansie e stavo prendendo la decisione di cambiare scuola.
Dopo aver frequentato il corso Genio in 21 giorni, ho acquisito un metodo che mi ha permesso di studiare solamente 1 ora e mezzo al giorno e ottenere risultati eccezionali e dimostrare la massima sicurezza al professore durante l’interrogazione.
Vi faccio qualche esempio:
-compito di fisica preparato in 45 minuti voto 9.5
-interrogazione di italiano preparata in 1 ora e mezza voto 9
-interrogazione di tedesco preparata in 30 minuti voto 9.5
-interrogazione di italiano solamente grazie ai ripassi programmati, svolti almeno un mese prima, senza aver preparato l’interrogazione, ma mostrando sicurezza e vendendo al meglio le mie conoscenze voto 8

Sono orgogliosa di questi risultati, perché sono certa che prima del corso non li avrei mai raggiunti con queste tempistiche e, avendo più tempo, ho ripreso lo sport e lo pratico abitualmente 3 volte a settimana e dedico molto più tempo ai miei amici.
Infatti sotto potete vedere la foto della media del secondo anno, quando ancora non avevo frequentato il corso, e del terzo, dopo averlo fatto.
La media è aumentata di poco, ma le materie sono diventate più complicate ed io ho dedicato molto meno tempo allo studio.

A soli 17 anni grazie ad altre potenzialità che mi ha offerto il corso ho ricevuto già 3 proposte lavorative, perché mi hanno vista proattiva, organizzata e completamente dedita a ciò che faccio.

Tutto questo grazie al mio impegno e agli strumenti del corso Genio in 21 giorni.

Un grazie speciale va alle mie preparatrici personali Roxana Fanaru e Valeria Delogu, che mi hanno seguita con costanza e dedizione e mi hanno permesso di alzare i miei standard.
E grazie anche alla mia istruttrice Luisa De Donno che mi ha ispirata ad ottenere successo nel mio ambiente.

Mariaelisa Fontanella

Mi chiamo Mariaelisa, ho 30 anni e lavoro nell’attività commerciale di famiglia. Vivendo in un paese di mare, il turismo è vitale e spesso mi ritrovo clienti stranieri con il quale non riesco ad interagire un po’ per la mancata conoscenza della lingua e un po’ per la mancata sicurezza in me stessa.

Ho scelto di frequentare il corso “genio in 21 giorni” nella sede di Latina per poter imparare più lingue possibili, partendo dall’inglese, in modo da non sentirmi in difficoltà o a disagio nel parlare con gente straniera ma anche per sentirmi più sicura di me al di fuori dell’Italia. Adoro viaggiare è saper parlare altre lingue mi da la possibilità di andare ovunque senza sentirmi mai inadeguata o in difficoltà.

Subito dopo il corso ho imparato 900 vocaboli in 2 settimane è aumentato la mia velocità di lettura di ben 5 volte rispetto alla mia velocità prima del corso. Direi che grandi vantaggi!
Oltre a questo ho avuto modo di migliorare me stessa lavorando e scavando dentro di me, cercando e colmando nel miglior modo possibile delle lacune acquisendo maggiore sicurezza e fiducia nelle mie capacità.

Se consiglio questo corso? Certo che sì!!
A mio avviso è l’occasione per poter migliorare se stessi non solo a livello culturale ma anche a livello personale interiore.

Mariacristina Pirri

Frequento il liceo scientifico di Bisignano, sono al 5° anno e fra quattro mesi sosterrò gli esami di maturità!
Nel frattempo faccio parte di una squadra di calcetto femminile e lavoro come cameriera da 2 anni.

I miei voti scolastici sono sempre stati abbastanza alti, ho concluso il 4 anno con la media dell’8.9.
C’è da dire che lo studio per me è sempre stato tanto sacrificio e soprattutto tanta volontà, che però ultimamente avevo perso.
Studiavo per dovere e non per piacere.

A volte mi toccava rinunciare agli allenamenti di calcetto, alle serate con gli amici e mi capitava, anche spesso, di non riuscire ad organizzarmi con i turni lavorativi, per non togliere minuti allo studio, che ahimè, diventava noioso, frustrante e quindi bisognoso di tempo.
Lo stress causato dalla disorganizzazione e dai troppi impegni mi portava a trascurare la mia vita sociale e sentimentale.

Grazie al corso Genio in 21 Giorni, che ho frequentato nella sede di Rende in Calabria, ho appreso un metodo di studio fantastico che mi consente di studiare una quantità maggiore di informazioni nella metà del tempo necessario.
Ho aumentato notevolmente il divertimento e diminuito la noia.
È cambiato tutto rispetto a prima ed ho potuto subito notare ottimi risultati:
– lo stress è diminuito;
– La mia voglia di studiare è ritornata e aumentata a dismisura;
– Grazie alle tecniche apprese sono riuscita a conseguire la teoria della patente da sola, senza bisogno dell’Autoscuola;
– Ho più tempo da dedicare agli allenamenti di calcetto;
– Ho ritrovato tempo per i miei amici.

Sono contentissima dei risultati raggiunti, sono più sicura di me stessa e credo in ciò che faccio.
Ora riesco a studiare mantenendo la mia media costante, ad allenarmi 3 volte a settimana, a lavorare e contemporaneamente a non trascurare i miei amici.
Tutto questo grazie alla volontà che ho ritrovato ed ai meravigliosi strumenti che il corso mi ha consegnato.

Un grazie speciale va alla mia preparatrice Elisa per i grandiosi consigli e la tantissima pazienza.

Elisa Arcangeli

Sono una studentessa del primo anno della facoltà di filosofia a Bologna.

Prima di frequentare il corso genio in 21 giorni ero una persona molto insicura e ansiosa.

Quando studiavo ripetevo le stesse cose per decine di volte, non ero mai soddisfatta del lavoro svolto.

Ricordo ancora le ore passate sui libri a studiare prima di una verifica o interrogazione…
Ero il panico in persona!

Avevo la sensazione di non ricordami nulla, come se tutto il lavoro fatto scomparisse in un attimo.

Dopo aver fatto il corso a novembre la mia vita è cambiata incredibilmente…

Ho dato i miei primi due esami, storia della scienza(12 crediti) con 30 e filosofia morale (12 crediti) ho dato il primo parziale con un bel 27 e sto aspettando l’orale per il voto finale.
La più grande soddisfazione sono state le parole che il professore mi ha detto finito il primo esame:

“Complimenti per la sua tranquillità e sicurezza nell’esporre i concetti.”

Tutto questo grazie al lavoro svolto con la mia tutor Cecilia Ferrari che mi ha dato gli strumenti per poter vincere le mie insicurezze!

Inoltre in un mese ho memorizzato i miei primi 900 vocaboli di inglese.

Ora sono contenta e soddisfatta dei risultati ottenuti e motivata a raggiungere obiettivi sempre più alti.