Lorenzo Conforte

sono uno studente IULM, frequento il corso di Relazioni Pubbliche e Comunicazione d’Impresa ed ho frequentato il corso genio 21 nel mese di dicembre.

Ho ripreso l’università dopo ben tre anni di carriera lavorativa ed a primo impatto mi accorsi subito di essermi scontrato con differenti sfide per le quali la mia mente non era piú allenata; la mia capacità di lettura e comprensione era alquanto bassa per ciò mi trovavo spesso a dover necessariamente assistere alle lezioni ed appuntare, con il fine di evitare la lettura dei testi. Un procedimento che ritenevo efficace ma in realtà assai dispendioso in quanto a tempo impiegato e non esauriente del materiale utile all’adempimento delle prove d’esame.
Insomma mi trovavo in una situazione di stress sicuramente anti produttiva rispetto ai risultati che mi proponevo di voler raggiungere.

Subito dopo il corso ho deciso di affidarmi al massimo alle tecniche e scartando completamente i miei vecchi appunti ho preparato nei 10 giorni successivi al corso un esame di sociologia dei media ottenendo come risultato 27. Ho preparato e ridato l’esame di pubblicità dopo aver rifiutato un insoddisfacente 23 ottenendo poi 29.
Ed infine ho superato ogni mia aspettativa leggendo e mappando 5 volumi di due materie differenti, semiotica e consumi e cultura d’impresa, in soli 4 giorni ottenedo rispettivamente 25 e 27.

Utilizzando il metodo genio ho eliminato ogni mia paura riguardo allo studio acquistando capacità per me eccezionali ed in fine riducendo lo stress a meno di zero; questi mezzi mi hanno dato la possibilità di rivalsa su una sfida che prima vedevo molto ardua ma che ora si prospetta semplicemente divertente.

Infine vorrei ringraziare il mio preparatore personale Roberto Ciccione che ha saputo essere un esempio di grinta e professionalità nel aiutarmi ad ottenere i miei risultati.

Riccardo Di Monte

Sono uno studente al 1º anno di superiori e frequento un professionale con qualifica di bar e sala.

A scuola andavo malissimo tanto che sono stato bocciato per due anni.
Tutto ciò che studiavo mi sembrava di una noia mortale e facevo fatica a studiare e per questo che studiavo anche poco, poiché non avevo un metodo di studio ma semplicemente leggevo e ripetevo all’infinito ma alla fine non ricordavo mai niente di quello che leggevo
Ad ogni interrogazione prendevo brutti voti e provavo ansia paura angoscia insomma tante cose non piacevoli.

Ho frequentato il corso Genio in 21 giorni a metà ottobre e ho applicato subito il metodo e i risultati sono stati pazzeschi!
Non ho più bisogno di stare lì ore e ore a studiare e a rileggere ma mi basta una mezz’ora di studio per richiamare perfettamente le informazioni

Dopo il corso sono riuscito ad alzare la mia media in tutte le materie, vi faccio un esempio:
– Sono passato da prendere 4 di italiano a prendere 8,5
– Ho preso 9 di scienze mentre prima prendevo 6,5
– Ho anche preso il mio primo 10 di inglese mentre prima prendevo 5!

Studio un ora al giorno e posso così dedicarmi a ciò che più mi piace fare durante la giornata!

Ora non ho più alcun timore di nessuna materia perché sono consapevole di essere in grado di saper gestire bene il mio tempo e le informazioni all’interno della mia mente e lo faccio con molta voglia e spensieratezza.

E grazie a questo metodo sono anche riuscito a gestire tutte quelle brutte emozioni che mi accompagnavano prima di un interrogazione o di una verifica e di questo ne sono strafelice.

Voglio ringraziare tutti i ragazzi del corso genio in 21 giorni ma soprattutto un grazie speciale va al mio tutor Matteo Delfino che mi è sempre stato vicino e che mi ha aiutato ad applicare come si deve il metodo appreso in tutto ciò di cui avevo bisogno!

Benedetta Bonizzoni

Sono una studentessa del terzo anno di Tecniche di Neurofisiopatologia a Pavia e del secondo anno dell’Accademia AINAO di Naturopatia Orientale.

All’inizio del secondo anno dell’Università il tirocinio mi teneva occupata dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 16:30 circa, più ovviamente lezioni ed esami. 
In quel periodo decisi di intraprendere in contemporanea anche il percorso di Naturopatia (lezione un week end al mese + tutti i martedì sera) ritrovandomi con 4 giorni liberi al mese (quando andava bene) e arrivando a fare tirate di 3 settimane senza neanche mezza giornata di riposo.

Risultato: ero stressata, esaurita e ammalata 6 giorni su 7 e mi ritrovavo a svolgere tutti gli impegni con il triplo della fatica, della stanchezza e del nervoso. 
In pratica ero una bomba ad orologeria.

Poi un giorno incontrai Matteo, un tutor del corso Genio in 21 giorni, che mi parló di “metodo di studio efficace e personalizzato”. Mi resi conto subito che avrebbe risolto, non dico tutti i miei problemi, ma quasi.

Le prospettive che mi offriva erano: organizzazione del mio poco tempo, studio efficace e a lungo termine e memorizzazione veloce di informazioni.

Così a Novembre 2017 scelsi di fare il corso e mi resi conto che le cose che poteva offrirmi in realtà erano molte di più.

Il lunedì pomeriggio dopo la domenica del mio corso avevo uno degli esami più tosti del mio anno. La prima volta che l’avevo provato a fine ottobre 2017 in 5 su 5 eravamo stati bocciati.
Il lunedì mattina tramite le tecniche apprese nei 3 giorni precedenti riuscii a memorizzare le più di 20 derivazioni (con 2 canali ciascuno) con tutti i nomi e parametri associati di ogni parte di uno degli esami strumentali che facciamo, i Potenziali Evocati, spendendo 1/10 del tempo e della fatica.

Risultato: un bel 27.

Risultato ancora più grande: zero ansia e zero stress, solo serenità, tranquillità e controllo della situazione.

Non è finita qui…

Dopo poco ho sostenuto l’esame di Neuroftalmologia che mi stavo trascinando da mesi per paura di fallire nuovamente e preparandolo in 3 giorni, ho preso 30.
Esame di Malattie cardiache e cardiovascolari, preparato in una mattina, 27.
E poi Farmacologia, memorizzando in una sera ed una mattina tutti i farmaci, 29.

Oltre agli esami sostenuti, una delle conquiste più grandi è stata la sicurezza con la quale ho imparato ad affrontare lo studio, consapevole delle mie capacità e delle abilità che sto sviluppando, senza le quali non sarei mai riuscita a raggiungere questi risultati.

Vorrei ringraziare in particolare il mio tutor Matteo Cristanelli per avermi parlato di questo metodo e l’istruttore Giovanni Broccio insieme a tutto lo staff del Genio Pavia per la forza e la motivazione che oggi mi spingono a chiedermi ancora e sempre di più.

Fiorella Caputo

Frequento il quinto anno del Liceo Scientifico.
Non ho mai avuto grosse difficoltà con lo studio, me la sono sempre cavata, ma non ottenevo i risultati che desideravo.
Passavo giorni e giorni a studiare, sottolineando, evidenziando riassumendo, per poi ottenere voti mediocri e inferiori alle mie aspettative. Praticamente dedicavo tantissimo tempo allo studio inutilmente e non potevo dedicarlo a me stessa.
Per non parlare dello stress e dell’ansia pre-interrogazione che quasi sempre mi confondevano le idee, portandomi alla cosiddetta “scena muta”.

Dopo aver frequentato il corso “Genio in 21 giorni” nella sede di Rende ho ridotto di tantissimo il tempo impiegato a studiare e migliorato molto l’esposizione!
Inoltre, grazie al nuovo metodo di studio vado alle interrogazioni molto più tranquilla e sicura, eliminando l’ansia.
Ora riesco a preparare un’interrogazione in una, massimo due ore grazie alla lettura strategica e le mappe mentali, ottenendo ovviamente voti che mi hanno soddisfatto di più e non rinunciando al mio tempo libero!
Ad esempio, sono riuscita a sintetizzare tre capitoli di italiano utilizzando solo tre fogli A4, voto 8!
Vorrei ringraziare lo staff di Genio in 21 Giorni di Rende e l’istruttore Giuseppe Catania per la professionalità e l’attenzione che dedica a noi corsisti.
Il grazie più grande va alla mia preparatrice personale Elisa Vinco per avermi seguito sempre e per aver avuto fiducia in me!

Florencia Curbelo

Ho 20 anni, sono uruguaiana e frequento l’ultimo anno del liceo linguistico “Lucrezia della Valle”.
Ho deciso di iscrivermi a Genio in 21 Giorni perché avendo perso due anni scolastici nel corso della mia vita, avevo smarrito quella voglia che avevo e gli stimoli che mi spingevano a studiare.
Inizialmente ero molto scettica e non credevo fosse possibile studiare divertendosi ma dopo aver fatto il corso nella sede di Rende, in Calabria, posso assicurarvi che mi sono dovuta ricredere.
Sono passata da un 5 in matematica ad un 7, da una sufficienza scarsa in fisica ad un 6.5 (e non è poco avendo una prof severa) da un 6 in filosofia ad un 7.5.
Prima di un qualsiasi orale o compito ero nervosa ed ansiosa, ho sempre lasciato le cose da studiare all’ultimo secondo ed ora invece sono una delle prime della classe a proporsi ad un orale.
Consiglio caldamente di frequentare il corso! Ringrazio lo staff di Genio ma particolarmente il mio preparatore personale Vincenzo Crivaro.