Facundo Martin Sannemann

Sono un ragazzo Paraguaiano e studio Economia all’Università degli studi di Padova. Ma prima studiavo a University of Maryland negli Stati Uniti.

Sono sempre stato una persona studiosa che puntava a migliorare e così poter diventare un bravo professionale. Ma quando le cose arrivavano ad un punto dove mi bloccavo, di solito mi concentravo su altre cose o smettevo proprio di farle. Però quando si avvicinavano gli esami mi sentivo in colpa e mi sforzavo tantissimo per raggiungere il mio obiettivo, non sempre con successo. questo significava passare settimane senza dormire in quantità giuste e vivere sotto stress costante.
Purtroppo quello è stato in vano poiché ho dovuto ricominciare da capo lo studio, in Italia. Ma comunque ero molto entusiasta dell’idea di farlo.

Un giorno Rebecca mi diede il volantino di Genio in 21 giorni e io, volendo imparare meglio l’italiano, ho deciso di ascoltarla attentamente. Sono rimasto molto impressionato, non solo dalle tecniche di memoria che mi aveva mostrato ma anche dal suo sincero desiderio di condividere con più persone possibili questo metodo fantastico. Dopo la presentazione ho capito subito che questo mi servirebbe per riuscire a compiere non solo l’obiettivo di laurearmi ma anche tutti gli altri.

Ho fatto il corso a Febbraio del 2018, appena arrivato da sei mesi, e grazie alle tecniche sono riuscito a focalizzare i diversi step che dovevo fare senza dover ripetere più volte ogni cosa.
Faccio degli esempi:
– Migliorare il mio lessico italiano. Imparando 900 vocaboli nuovi in una settimana.
– Organizzare tutto quello che dovevo fare nel modo giusto. Così, anche trovando degli imprevisti, poter raggiungere quello che volevo fare nel tempo giusto.
– Preparare un esame parziale di microeconomia in tre giorni e passarlo con un 27/30

Sono molto contento di questi risultati perché mi fanno capire di essere capace di raggiungere tutti i miei obiettivi, sopratutto laurearmi, nel più presto possibile. E anche di avere più tempo per fare altre cose che mi riempiono di vita.

Oggi studio all’università, studio italiano e miglioro il mio inglese quando posso. Voglio cominciare con altre lingue il più presto possibile. Faccio il percorso formativo e ho tempo di leggere libri che ho sempre voluto. Faccio volontariato da lontano per TECHO Paraguay. E ho tempo per parlare con la mi famiglia che mi appoggia da lontano. Tutto questo grazie al tempo che ho guadagnato utilizzando i metodi.

Voglio ringraziare Rebecca che mi ha fermato e ha avuto la pazienza di spiegarmi tutto in parole semplici in modo che potessi capire al meglio. Alla mia tutor, Imane, che fin dall’inizio ha capito cosa mi serviva per affrontare le mie difficoltà. E a tutti quelli che sono stati parte del corso che mi ha ispirato e aiutato a migliorare tantissimo.
Grazie!

Giulia Belloni

Sono al primo anno di Giurisprudenza e prima di fare il corso ero molto in difficoltà nell’organizzazione dello studio: mi ritrovavo sempre a fare tutto all’ultimo e poi all’esame non essendo sicura di quanto avessi studiato andavo in crisi. In più, impiegando la maggior parte del tempo solo per studiare, non riuscivo a dedicarmi ad altre attività e passioni.

Frequentavo le lezioni, ma non riuscivo a stare al passo: spesso prendendo appunti cercavo di scrivere tutto parola per parola e mi perdevo delle parti, un po’ perché i professori spiegano rapidamente, un po’ perché io stessa mi distraevo con facilità. Avevo poca voglia di studiare e questo mi portava ad avere anche poco interesse per conferenze o qualsiasi altra cosa legata allo studio.

Dopo il corso Genio ho ritrovato la voglia di studiare e grazie al metodo che ho appreso studio molto più rapidamente e riesco ad organizzarmi al meglio, tanto che ho potuto inserire giornalmente altre attività extra! Grazie alle mappe mentali riesco a concentrarmi a lezione sulla comprensione senza perdermi più ed anzi riesco a studiare volta per volta quanto viene spiegato. Sono molto più fiduciosa e tranquilla e mi distraggo molto meno! Come se non bastasse, finalmente ricordo le cose che studio anche a distanza di tempo, cosa che mi sta permettendo di preparare 3 esami contemporaneamente per la prossima sessione, quando prima non avrei mai potuto pensare di farlo con questa tranquillità!!

Elisa Choobe Cantamessa

Sono una studentessa universitaria all’ultimo anno di scienze della comunicazione.

Prima di fare il corso il mio metodo di studio consisteva nel leggere, sottolineare e schematizzare la materia, mettendoci così, molto tempo. Andare agli esami era come essere in guerra: provavo tantissima ansia e a volte gli attacchi di panico mi impedivano perfino di presentarmi in aula per sostenere la prova! L’ultima sessione l’ho proprio saltata del tutto senza dare nessun esame, nonostante fossi già indietro perché sono stata in erasmus.

Ora con il metodo di Genio in 21 Giorni ho triplicato la mia velocità di lettura e, leggendo in media una pagina al minuto, riesco a preparare gli esami in 3-4 giorni.
Nelle ultime due settimane ho preparato tre esami contemporaneamente da dare in questa sessione che ha un solo appello disponibile: uno ce l’avró fra pochi giorni, gli altri due invece li ho già sostenuti ottenendo risultati fantastici: 28 per entrambe le materie!
Andare agli esami è ormai facile: non vengo più presa dall’ansia, ma sono in realtà motivata ed entusiasta dall’idea di andare e superare una nuova prova!

In più, il corso Genio e gli incontri con la mia preparatrice personale Elena mi hanno aiutato anche nella vita di tutti giorni, perché impiegandoci meno a studiare ho molto più tempo per me stessa e per fare ciò che amo. Il prossimo obiettivo è superare gli ultimi 3 esami nella sessione estiva e poi: laurea!

Lucia Orioli

Ciao ho 19 anni e sono al primo anno di giurisprudenza, sono dislessica e prima del corso passavo più di 5 ore al giorno a studiare, ripetendo ogni cosa a voce alta mille volte per tentare di ricordarmele, con scarsi risultati, perché bastavano pochi giorni per dimenticarmi la maggior parte delle cose…questo mi causava grossi problemi di ansia e durante la sessione ero arrivata al punto di non dormire quasi più.

Ho scelto di frequentare il corso genio perché ero stanca di vivere con l’ansia e di lavorare tantissimo avendo scarsi risultati, perciò mi sono data questa possibilità, e posso dire che mi ha rivoluzionato la vita, perché ad oggi, dopo un mese e mezzo dal corso o triplicato la mia velocità di lettura e di comprensione, e non solo se prima per studiare 20 pagine ci mettevo una giornata ora ci metto 1 ora circa e non ho più bisogno di ripeterlo ogni giorno per arrivare preparata all’esame.

Per quanto riguarda l’ansia ci sto lavorando insieme al mio tutor Elio e sicuramente i progressi sono stati tanti in un mese e mezzo, sono molto più serena e so cosa devo fare per migliorarmi ogni giorno di più. Devo ringraziare di cuore in primis il mio tutor Elio Cardetta ma anche tutto lo staff che sono sempre stati disponibili in ogni momento sia durante il corso che dopo. Mi sento un altra persona e ora studiare non è assolutamente un problema anzi!

Anas Aboutaleb

Sono uno studente al quinto anno di ragioneria dell’istituto tecnico Cavour di Vercelli. Scrivo per raccontarvi la mia esperienza con il corso Genio!

Non sono mai andato malissimo a scuola però trovavo molte difficoltà nell’organizzazione perché non sapevo gestire bene i miei tempi. 
Ho deciso di frequentare il corso “Genio in 21 Giorni” con lo scopo di imparare un metodo di apprendimento e per riuscire a gestire meglio il mio tempo per lo studio.

Prima lasciavo che tutto si accumulasse all’ultimo giorno prima di verifiche ed interrogazioni perché non trovavo mai la voglia di studiare, in questo modo mi trovavo a dover studiare tantissime cose. Questo atteggiamento mi rendeva ansioso e stressato.
Come se non bastasse per ricordare leggevo e ripetevo, anche più volte, con il rischio confermato poi di dimenticare ciò che avevo studiato.

Dopo il corso ho imparato a gestire il mio tempo meglio in base alle verifiche ed interrogazioni che avevo. Questo mi ha permesso di eliminare l’ansia prima di una verifica o interrogazione ed a essere più sicuro.
Ho cominciato ad applicarmi di più sullo studio. Sono riuscito a recuperare tutte le materie insufficienti che avevo e mi sono ritrovato a non averne neanche una in pagella!

Ora ho iniziato anche a prendere appunti in classe ed i professori hanno notato con piacere questo mio cambiamento.
Dopo aver compreso l’utilizzo del metodo di apprendimento ho imparato a non lasciare più tutto all’ultimo, ma a suddividere la mia settimana in base al mio divertimento personale, i miei impegni fissi e il mio studio (compresa la lettura di libri extra scolastici). Tutto ciò per non rischiare di finire in un circolo vizioso.

Colgo l’occasione per ringraziare tutte le persone che mi hanno dato l’opportunità di fare questo corso. Un ringraziamento speciale va a Mohammed Elgmairia, la persona che mi ha seguito durante questo percorso, che mi ha aiutato a raggiungere gli obiettivi che mi ero prefissato.