La consapevolezza che non vi siano limiti d’età per poter migliorare

Sono una commercialista di 52 anni e ho un figlio adolescente con il quale ho frequentato il corso lo scorso febbraio a Torino.
Nonostante io non debba più studiare e faccia il mio lavoro da anni ho ritenuto che il corso fosse un’opportunità per rimettermi in gioco, per acquisire un metodo che mi rendesse anche più organizzata ed efficace sul lavoro e poi per poter dare questi strumenti anche a mio figlio.

Il primo obiettivo sul quale mi sono cimentata riguarda proprio il mio lavoro: in due mesi ho studiato tutto il manuale Tuir del Testo Unico! Ora conosco tutti gli articoli e non sono più obbligata ad andarli a cercare ogni volta perdendo tantissimo tempo! 
Pazzesco perché senza questo metodo non lo avrei neanche iniziato!
Sono fuori allenamento da tempo nei confronti dello studio e, nonostante sapessi che imparare gli articoli avrebbe reso il mio lavoro più efficace, l’ho sempre ritenuto troppo lungo e noioso e perciò ho sempre rimandato.

Questo corso mi ha dato la consapevolezza che non vi siano limiti d’età per poter migliorare e che non si smetta mai di imparare! Farlo in questo modo poi non ha prezzo!


Sono molto felice degli obiettivi raggiunti in soli 2 mesi e ora nonostante io sia molto impegnata, soprattutto ultimamente, voglio riprendere in mano un obiettivo abbandonato da tempo: l’inglese! So di avere finalmente tutti gli strumenti per imparare l’inglese bene e in poco tempo!
Ringrazio la mia tutor Roberta Alice per come mi ha seguita e per avermi dato gli stimoli per raggiungere il mio obiettivo ed essere costante.

Pensavo di aver fatto un corso di memoria, invece mi sono ritrovato con un metodo di studio.

Pensavo di aver fatto un corso di memoria, invece mi sono ritrovato con un metodo di studio.

Geotecnica. Mi mancava solo questo esame per laurearmi in Ingegneria Civile e Ambientale all’Università di Pavia, e volevo assolutamente laurearmi per la sessione di Aprile 2018. Un esame che avevo sostenuto diverse volte con esito negativo, con un programma molto vasto composto da parte teorica e pratica.
Ho chiesto al mio istruttore Giovanni Broccio di poter essere seguito. Mi affidò allora ad Andreas Castiello.

Del nuovo metodo di studio, spiegatomi da Andreas, sono 3 i dettagli che più mi sono rimasti impressi:

1) Mi ha fatto preparare l’esame senza seguire l’ordine dei capitoli del libro, ma dando la priorità agli argomenti ritenuti fondamentali dal professore, organizzando il tutto nei “quadranti vip”. Inizialmente mi ha dato una sensazione strana studiare così, ma più andavo avanti e più riuscivo a fare collegamenti logici tra i vari argomenti

2) Mi ha indicato come “fregare” la mia mente. Sono uno studente che faticava a mettersi sui libri, però è anche vero che una volta iniziato il mio studio riuscivo a rimanere concentrato per molto tempo. Allora mi ha detto “studia alla massima concertazione per soli 10 minuti, finito questo tempo puoi andare a svagarti”. Ed ecco che una volta partito, fregando in questo modo la mia mente, riuscivo a studiare per ore, perché poi terminati i 10 minuti io continuavo a studiare. Diverse volte questa strategia mi ha aiutato, soprattutto in quei giorni in cui proprio non ne volevo sapere

3) Mi ha fatto concentrare moltissimo sulla comprensione del testo, e meno sulla pura memorizzazione, grazie al metodo “Memory BugBuster”. Una volta capiti e mappati tutti gli argomenti, pochi giorni prima dell’esame ho fatto la Mappa delle Mappe, per avere l’intera materia su di un foglio.
Grazie a questo sono andato all’esame avendo capito bene la materia, tranquillo, con ordine mentale e avendo memorizzato esclusivamente pochi dettagli

Il risultato di tutto questo lavoro? Oggi sono felicemente laureato in Ingegneria Civile e Ambientale, avendo superato Geotecnica all’appello che mi ero prefissato.

Voglio ringraziare il mio istruttore Giovanni Broccio per avermi fatto seguire con questa costanza da un suo preparatore personale. Ringrazio Andreas Castiello per il metodo di studio insegnatomi e per la dedizione con cui mi ha seguito per quest’ultimo esame e infine ringrazio Anna Amato per avermi supportato durante questi anni di studio.

Prima studiavo interi pomeriggi

Frequento il quinto anno del liceo delle scienze umane Sabin a Bologna.
Da sempre non ho avuto mai una grande passione per lo studio, studiavo interi pomeriggi perché dovevo ma senza essere produttiva e il risultato era comunque che ogni anno rischiassi di essere rimandata o bocciata. Ho deciso di fare il corso perché volendo fare l’università sapevo che continuando così sarebbe stato tremendamente difficile.

Subito dopo il corso studiando solo 25 minuti al giorno in totale sono riuscita a recuperare Matematica che avevo sotto al primo quadrimestre.
Ora grazie al corso ho ottenuto diversi risultati tra cui un 7,5 in italiano preparato in 2 ore.
Grazie al corso Genio riesco a studiare con una qualità maggiore e questo mi permette non solo di avere il coraggio di offrirmi per le interrogazioni ma anche di essere sempre pronta, infatti l’altro giorno la prof di Scienze Umane mi ha interrogato a sorpresa e sono comunque riuscita a prendere 7+.
E infine ora prendendo un comune libro riesco a leggere e studiare a una velocità di 50 pagine all’ora.

Volevo ringraziare lo staff di Bologna e il mio super Tutor Luca Marras.

Sono dislessica ma grazie al metodo ora niente più ansia nè incertezza

Dopo aver conseguito il diploma liceale e quello accademico al Teatro Stabile di Torino, ho deciso di iscrivermi anche all’università, nonostante lavorassi già in teatro da diverso tempo. Essendo dislessica, ho sempre fatto molta fatica a studiare e negli anni non ero mai riuscita a costruirmi un metodo efficace. Non sapevo mai come districarmi nella mole di pagine e materie, spesso mi bloccavo ad osservare il libro per ore senza sapere da che parte cominciare, ripetevo lunghissimi riassunti discorsivi fino alla nausea e alla fine non solo ero stremata, ma avevo perso anche tantissimo tempo! Ogni volta poi che dovevo affrontare una prova, non riuscivo mai a liberarmi di due fedeli “compagni”, ansia ed incertezza, che compromettevano molto spesso l’esito delle verifiche nonostante tutti i miei sforzi. 


Da quando ho fatto il corso Genio le cose sono cambiate radicalmente: non pensavo di essere così portata per lo studio, proprio io che sono dislessica e che alle elementari passavo ore interminabili con l’insegnante di sostegno per cercare di incrementare la velocità di lettura e di studio!

Ho finalmente acquisito un metodo, preparo gli esami in 4/5 giorni usando le mie fantastiche mappe, veloci da fare e facilissime da leggere, la mia lettura è migliorata e impiego la metà del tempo a studiare! Il corso mi ha permesso di vedere lo studio come qualcosa di facile e divertente, qualcosa che sono assolutamente in grado di gestire e affrontare. Così ho detto finalmente addio a quei papiri interminabili ed alle ore passate a ripetere allo specchio la lezione per il giorno dopo.

Grazie a Genio in 21 giorni e al lavoro fatto con la mia preparatrice Elena posso studiare più velocemente e in maniera più approfondita e sicura. Ma la cosa ancora più bella è che grazie a questo metodo riesco ad avere più tempo libero per dedicarmi anche ad altre passioni! Ah, sono anche riuscita a dire addio all’ansia che mi assaliva durante le interrogazioni e ho accolto a braccia aperte i miei super risultati. Sì, super, perché nonostante io sia quasi sempre in tournée in giro per l’Italia ho già dato 6 esami e ho la media del 28. Non mi resta che dire: Grazie Genio in 21 giorni! E grazie super preparatrice!

Nel giro di due settimane un libro di 825 pagine

Mi sono laureato all’Accademia di Belle Arti di Venezia lo scorso Marzo.

A Settembre dello stesso anno decisi di frequentare il ‪corso Genio in 21 Giorni‬.

Nonostante non avessi mai avuto grossi problemi con lo studio, dopo essermi laureato riprendere in mano un libro o una lingua straniera era difficile. La curiosità e il desiderio c’erano ma già partivo svogliato in partenza con il pensiero che mi sarei scordato tutte le informazioni a breve.

Compravo spesso libri perché mi incuriosivano e piacevano, ma leggere non mi entusiasmava: mi distraevo facilmente e mi annoiavo rimanendo anche dieci minuti per pagina per poi riprenderla da capo.
In questo modo non arrivavo neanche a finire il libro.

Dopo il corso Genio in 21 Giorni la mia concentrazione è migliorata e aver messo in pratica le tecniche di lettura veloce mi ha permesso nel giro di un mese e mezzo di leggere 5 libri riassumendoli in pochissime mappe mentali , e nel giro di due settimane un libro di 825 pagine.

Il tutto facendolo rientrare nella vita di tutti i giorni, senza sacrificare perciò tempo al mio lavoro, alle mie passioni e alle relazioni.

Inoltre lavorare e studiare in questo modo mi ha permesso di preparare una presentazione di mezzora sul mio lavoro come scultore all’università leggendo e riassumendo in mappe mentali i libri che mi interessavano in brevissimo tempo, ottenendo un’esposizione chiara e sicura dei concetti che volevo trasmettere.

Voglio dire Grazie a Genio ‪in 21 giorni, alla mia tutor Anna Binaghi e al gruppo di Padova pronti a sostenerti e a gioire con te dei tuoi risultati.