Sono Antonio Matarrese, l’uomo del calcio italiano (chi non ricorda i mondiali di calcio in Italia nel 90?).
Ho frequentato il corso Genio in 21 Giorni a Roma e inizio dicendo che l’esperienza è stata più che positiva, perché mi sono stati spiegati con facilità alcuni passaggi e strumenti di istruzione che mi hanno agevolato nel miglioramento della lingua inglese.
Mi sono iscritto al corso avendo già un discreto livello della lingua, ma trovavo difficoltà nel dialogo diretto. Nel parlare non avevo troppi problemi, ma nel comprendere tutte le parole dette dall’interlocutore sì. Svolgo un’attività internazionale e dovendo continuare a rappresentare il calcio italiano con i suoi interessi economici nel mondo, e in particolare approssimandosi l’expo 2020 a Dubai, mi devo sentire padrone della lingua.
L’insegnamento è stato entusiasmante, perché non si è trattato delle classiche lezioni di inglese, in cui ti distrai o hai a volte la sensazione che ti portino fuori strada, ma invece sono lezioni che entrano con facilità nelle mente di chi vuole apprendere.
Mi ha sorpreso enormemente il PAV, mi ha scombinato la mente per quanto sia paradossale, facendo parte di un sistema quasi infantile, che richiede un impegno di fantasia notevole, contro anche la logica a volte. Tuttavia mi ha conquistato perché sono riuscito a ricordare molto meglio le informazioni: un esempio è stato fare una cosa per me molto curiosa, come riuscire a risalire, leggendo il numero di telefono, al titolare di quel numero (ho utilizzato strategie analoghe anche per ricordare il significato di molte parole in inglese, ovviamente).
Sono entrato nel meccanismo di questa scuola e grazie alla leggerezza e al linguaggio che hanno usato i tutor per creare il clima con l’allievo, si è instaurato un rapporto che ha agevolato questo processo di apprendimento. Da quando ho fatto il corso ho studiato un centinaio di vocaboli inglesi, alcuni erano a me già noti, ma non avevo mai la certezza di poterli richiamare, mentre altri erano completamente nuovi.
Per me è soddisfacente perché mi sento più padrone della materia, e dovendo continuare ad avere incontri con persone a livello internazionale, mi sento più sicuro. Ed avendo fatto questo percorso con il Genio, mi sono creato delle certezze che prima non avevo.
Mi ha entusiasmato il modo di insegnare di Luisa De Donno, l’istruttrice del corso, e di dialogare su argomenti non soltanto per la lingua inglese o per lo studio, ma di cultura generale.
Le conversazioni fatte con il mio tutor Marco Valentini sono state conversazioni tra insegnante e studente, laddove l’insegnante si è avvicinato a me con un certo rispetto per la mia età e la mia storia, ma anche con molta affabilità e cortesia, che mi ha consentito di frequentare questa scuola con il piacere e non con obbligo. Le mattine in cui sono venuto qui, non ho pensato “oh mamma”, ma avevo la gioia di andare a incontrare il mio tutor, che non mi faceva pesare l’apprendimento della lingua. Lo ringrazio per questo.
Ho frequentato tante scuole, ma mi pento di non aver scoperto prima il Genio in 21 Giorni.
Questo non è soltanto un corso, ma è una scuola di vita.
Per poter conoscere più da vicino questa realtà, ho studiato i contenuti dei vari libri scritti dagli autori e fondatori del metodo, quali Luca Lorenzoni, Massimo De Donno e Giacomo Navone, che hanno contribuito a migliorare il modo di affrontare le difficoltà della vita, rendendole più semplici. Stranamente tre giovani che aprono l’orizzonte e che ti danno una forza per affrontare quella che è la vita di oggi ripartendo proprio da se stessi e dall’apprendimento.
E parla uno che ha 79 anni, e che la vita l’ha affrontata in variegate situazioni, di difficoltà, gioia, dolore…a tutti i livelli!
Sono una ragazza di 28 anni e lavoro nell’azienda di famiglia che si occupa di consulenza ADR e un anno fa ho deciso di ricominciare gli studi, che ho interrotto dopo aver finito il liceo, e mi sono iscritta alla facoltà di lingue e culture moderne perché ho sempre avuto la passione per le lingue.
Il mio approccio allo studio è sempre stato ostile, senza passione e privo di interessi. La classica persona mossa dal senso di colpa che prima della verifica scritta o dell’interrogazione iniziava a studiare, otteneva buoni risultati ma non straordinari.
Interruppi perché avevo perso la voglia di studiare, non percepivo più quella curiosità, quell’entusiasmo, che faceva da contorno allo studio. Inoltre avevo mio padre che pretendeva che io frequentassi la facoltà di ingegneria ( essendo lui ingegnere ), in modo tale che perseguissi i suoi passi.
Non avendo voglia di studiare, cominciai a fare diversi lavori, che mi hanno portato ad oggi, dove non solo lavoro insieme a mio padre, ma come ho anticipato, ho deciso di iscrivermi all’università di lingue e culture moderne.
Come potete immaginare, dopo 10 anni che non prendevo in mano un testo di studio, qual è potuto essere l’esito? Ve lo dico io: difficoltà a restare concentrata, non avevo voglia di dedicare delle ore allo studio e come se non bastasse ero soggetta ad una “bellissima” emozione chiamata ansia. Infatti prima che venissi a conoscenza del corso per studiare impiegavo tutta la giornata a volte anche lavorativa; in più perdevo un sacco di tempo a ripetere e la notte faticavo a prendere sonno perché avevo l’ansia di non ricordarmi gli argomenti studiati tutta la giornata. Volevo tanto trovare ed avere un metodo di studio che mi permettesse di studiare con tranquillità e volevo ritrovare la curiosità e l’entusiasmo ormai persi.
– Prima del metodo: 1 ora -10 pag.
– Prima del metodo: 8/9 ore di studio totali durante una giornata – 50-55 pag.
– Prima del metodo: l’ansia regnava sovrana
Finalmente poi frequentai il corso genio, e ho riscoperto una nuova me o meglio già esistente. Preparo gli esami nel minor tempo possibile, arrivando a studiare quasi più di una trentina di pagine in un’ora, e udite udite, l’ansia non so più che cosa sia
Dopo il corso i risultati sono i seguenti:
– ho dimezzato tanto i miei tempi di lettura: 1 ora 30-35 pag.
– comprendo meglio i testi di studio e comprendo tutto alla prima lettura
– riesco perfettamente a gestire i miei impegni
– Sono capace di gestire l’ansia, la mia migliore amica. Ora giochiamo insieme e non contro
Insomma grazie al metodo è aumentata la motivazione, la voglia di studiare e il numero di esami sostenuti:
Linguistica Generale composto da 5 libri preparato in 14 giorni
Lingua e traduzione inglese composto da 1 libro preparato in 2 giorni
Storia Moderna composto da un libro preparato in 5 giorni
Letteratura inglese composto da 4 libri + dispensa preparato in 4 giorni e portato a lungo termine
La strada da fare è ancora tanta ma ora sento di avere gli strumenti giusti per recuperare i miei 10 anni di smarrimento.
Volevo infine dare un grande, grande, grande ringraziamento a te Noemi Bergamasco, la mia tutor che mi hai adottato senza se e senza ma. Grazie per la tua pazienza e per i tuoi consigli. Sei un grande punto di riferimento per me!
Il mio lavoro attuale e fare la colf e ho fatto il corso Genio in 21 giorni a ottobre 2018 insieme a mio figlio. Ho scelto di farlo per poter cambiare il mio lavoro che non mi dà soddisfazione e anche per spronare mio figlio nello studio.
Ho fatto degli altri corsi di formazione che mi caricavano per 2/3 giorni e poi l’ entusiasmo cessava di esistere.
Avevo un obiettivo preciso prima di iniziare il corso: studiare in meno tempo, esprimermi in modo adeguato nel nuovo lavoro, superare la difficoltà di parlare in pubblico.
Sono migliorata tanto!
Le mappe mentali mi hanno reso lo studio più facile; l’elasticità mentale e l’imparare parole nuove l’ho acquisito attraverso altre tecniche e ho trovato insieme al mio tutor strumenti per migliorare il mio comportamento con gli altri. In particolare modo l’ascolto. Mi capitava spesso di parlare sopra alla gente, pensando già alla risposta da dare. E anche di lamentarmi spesso; e questo attirava solo altre lamentele.
Adesso, a due mesi dal corso, sono molto più sicura di me; sorridente, ascolto di più e sono più sintetica e completa ad esporre le mie idee; ma la cosa di qui vado fiera è stato di avere meno difficoltà a parlare in pubblico: ho fatto un’intervista e mi sono sentita all’altezza di ciò…. È fantastico!
Diverse persone che frequento spesso hanno notato questi cambiamenti e mi hanno fatto i complimenti per come sono migliorata nel mio modo di esprimermi.
Vorrei ringraziare Alessandro Goti che mi ha fatto conoscere il corso, lo staff di Firenze che sono pazienti e sempre disponibili e in particolar modo Arianna Giunti che e stata l’anello portante del mio miglioramento avuto fin ora.
Sono una studentessa del secondo anno del liceo scientifico. Sono venuta a conoscenza del corso grazie ad un amico di mio papà che ci aveva proposto questa opportunità e ho deciso di coglierla innanzitutto per affrontare l’esame di terza media e per costruire un metodo di studio più efficace in vista delle superiori.Prima del corso ero solita a fare i riassunti di ogni materia e ciò mi faceva perdere un sacco di tempo ed era molto noioso oltre al fatto che mi facesse male la mano mi sono resa conto che in questo modo ero molto disorientata davanti alla quantità di informazioni, perdendomi spesso nei dettagli. Ho deciso quindi di frequentare il corso perché volevo velocizzare e migliorare il mio metodo perché da quando avevo 3 anni facevo danza e non volevo rinunciarci per lo studio.
Ora grazie al corso riesco ad organizzare i concetti in modo chiaro riuscendo a distinguere le informazioni principali dai dettagli e riuscendo a fare molti più collegamenti senza sentire la sensazione di non sapermi orientare negli argomenti. Adesso rispetto a prima dedico meno tempo allo studio riuscendo addirittura ad intraprendere un ulteriore corso di danza oltre a quelli che già facevo ( 6h + circa 3h trasporti a settimana).
In tutto ciò i miei voti sono migliorati molto per esempio nelle ultime 2 settimane ho preso di storia : 8+ e 8 ; e di matematica : 8 di scritto (la più difficile dell’anno secondo il prof) all’inizio dell’anno ho iniziato con un 5,5 di scritto di matematica poi successivamente un 7 sempre di scritto e poi un 8 di interrogazione e l’altro 8 già citato prima.
Ringrazio la mia tutor Dalila.
Ci vediamo alla prossima puntata con molti 10.
Sono una studentessa al terzo anno di Chimica a Torino.
Ho frequentato il corso ad Ottobre un po’ per curiosità e un po’ perché cercavo un metodo che mi permettesse di risparmiare tempo nello studio così da poter recuperare gli esami indietro.
Prima del corso ho sempre tenuto molto alla preparazione dei miei esami ma mi sono resa conto che perdevo un sacco di tempo perché ripetevo le cose finché non mi entravano in testa. Così facendo lo studio risultava lento e noioso.
Inoltre non sapevo come organizzarmi (non ero abituata a fare dei piani figuriamoci a rispettarli!) e mi riducevo sempre all’ultimo.
Tendevo a studiare a memoria e questo spesso era a discapito della comprensione che invece per me è fondamentale soprattutto per poter far bene gli esercizi richiesti agli esami.
Dopo solo un mese dal corso avevo ridotto di un terzo i miei tempi di studio grazie alle mappe mentali, al miglioramento della mia elaborazione e all’organizzazione.
Sono passata, infatti, da studiare 10 pagine in 25 minuti a studiarne 10 in 8 minuti e 30 secondi! Pazzesco mi sono stupita anche io!!
Ho sempre reputato la mia organizzazione veramente scarsa: non sapevo darmi delle priorità, mi dedicavo ai miei hobby a discapito dello studio e gli ultimi giorni prima degli esami era una corsa contro il tempo!
Dopo il corso ho avuto la dimostrazione che anche la mia organizzazione è migliorata tantissimo: la settimana scorsa, infatti, ho sostenuto due esami (di cui non so ancora l’esito) e due settimane prima dell’appello mi sono accorta che il professore aveva anticipato la data di ben una settimana!
Se prima mi sarei arresa e probabilmente non mi sarei neanche presentata o comunque non avrei mai finito il programma, questa volta, invece, mi ero organizzata bene e nonostante tutto sono riuscita a finire di studiare entro la data prevista!
Questo è sicuramente un enorme successo per me!! E so che è solo l’inizio!!
Sono molto felice di essermi data questa opportunità e non vedo l’ora di potervi condividere i miei prossimi risultati!
Sono una studentessa di giurisprudenza dell’università di Messina e per me procrastinare era diventata quasi un’abitudine.
Scegliere di fare il corso ‘genio in 21 giorni’ mi ha permesso di capire che era arrivato il momento di agire.
Non solo: mi ha dato gli strumenti per farlo.
Prima di fare il corso negli ultimi 10 mesi avevo dato 1 materia.
Dopo il corso in un mese sono riuscita a dare 3 esami (25,28,28), affrontandoli senza ansia, instaurando persino un dialogo piacevole col prof, ai miei occhi prima solo un nemico. In sede d’esame non ho più bisogno di sfogliare disperatamente i testi, ho tutto nelle mie mappe mentali, di cui non riesco più a fare a meno. Studiare è diventato meno noioso e ha addirittura svegliato la creatività che c’è in me.
Sono contenta di essermi data questa opportunità e di aver migliorato l’opinione di me stessa. Non vedo già l’ora di condividere altri risultati positivi!
Sono una ragazza di 33 anni che studia Biotecnologie Farmaceutiche e lavora.
Per tanti anni ho avuto molte difficoltà a conciliare le due cose: continuavo a leggere e ripetere ma non mi rimaneva niente in testa. In particolare, facevo fatica durante la lettura perché mi distraevo e comprendevo la metà di ciò che leggevo, con conseguente perdita di tempo nella fase di rilettura.
Facevo tanti schemi che ripetevo a voce alta senza concentrarmi sul capire cosa stessi dicendo! Questo modo di studiare mi ha portato fuori corso e ad abbandonare per alcuni anni il mio percorso di studi.
Poi grazie ad un amico sono venuta a conoscenza del sistema di studi “Genio in 21 giorni” : da subito ho imparato a leggere e apprendere più velocemente e le mappe mentali sono state una manna dal cielo! Mi hanno permesso di capire e metabolizzare ciò che leggo e a memorizzarlo più velocemente!
Ho inoltre imparato a gestire al meglio il mio tempo riuscendo a lavorare e studiare senza togliere del tempo per me.
Grazie a questo percorso sono diventata più produttiva a lavoro riuscendo a imparare ed applicare più velocemente le nuove procedure, e ho ripreso l’università passando già due esami! Per ora non mi focalizzo sul voto d’esame ma sul passarlo riuscendo a gestire l’ansia: infatti grazie al percorso di studi sto imparando a gestire l’ansia sia “pre” che durante l’esame.
Ringrazio con tutto il cuore Alice Armanasco perché mi aiuta in questo percorso di crescita, accompagnandomi e insegnandomi a compiere quelle azioni che mi rendono sempre più produttiva e sicura! Oltre ad Alice, ho conosciuto dei ragazzi stupendi che permettono di condividere ogni giorno ciò che si impara!
In conclusione consiglio vivamente questo percorso a tutte le persone che vogliono essere più produttive sia a lavoro che nello studio, perché ti fornisce degli eccellenti strumenti scientifici che migliorano l’apprendimento, inoltre si viene presi per mano e guidati in un percorso di crescita che non deluderà! Vi terrò aggiornati sui prossimi sviluppi universitari.
Studio Giurisprudenza alla facoltà Federico II, solo al quinto anno del mio percorso accademico mi iscrivo al corso “Genio in 21 giorni” (Napoli). Genio non è una magia, è uno strumento la cui applicazione richiede impegno, fiducia, costanza, dedizione e studio, ti da tanto ma richiede altrettanto.
Frequento il corso a luglio 2018 e, detto con tutta onestà, il motivo per cui mi sono iscritta l’ho scoperto strada facendo. L’ho scoperto quando 80 pagine di diritto Internazionale erano su un solo foglio, quando quelle stesse 80 pagine riuscivo a ricordarle perché quella mappa è ormai una fotografia mentale per me, l’ho scoperto durante l’esame! L’ho scoperto quando il 2 dicembre ho deciso di sostenere l’esame “Unione Europea” e solo dopo 9 giorni l’ho sostenuto, farlo non è stato semplice, ho studiato tanto (800 pagine restano 800 pagine anche dopo aver frequentato il corso). Ciò che cambia è la sicurezza nella comprensione e nella completa assimilazione di quei concetti che una volta depositati restano finalmente tuoi senza bisogno di infinite ripetizioni, le quali mi avrebbero tolto tempo per l’assimilazione di ulteriori concetti e quindi pagine.
Concretamente ho sostenuto a settembre l’esame di diritto amministrativo 28, idoneità lingua spagnola, a dicembre ho sostenuto diritto dell’Unione europea 27, storia e sistemi giuridici comparati 30, procedura amministrativa 30 e diritto Internazionale 25.
Tuttavia i risultati più belli sono altri, sono la sicurezza nella tua preparazione, la fiducia nella tua intelligenza… sono così intimi, belli, personali e soggettivi che vi auguro di testarli.
Io sono stata seguita da Rossella Di Palo (Napoli), una persona estremamente competente, precisa ed attenta nel capire se tutto procede nel verso giusto e nel rettificare quello che procede nel verso sbagliato.
Sono altri e alti i livelli che ho sempre voluto raggiungere ed è proprio in funzione di questi che ringrazio questo corso!
Ho 19 anni e frequento il secondo anno di medicina e chirurgia a Catania!
Ho frequentato il corso Genio poco più di un anno fa, ottobre 2017.
È iniziato tutto per curiosità, dopo aver ricevuto un volantino ed essere rimasta affascinata dall’esistenza di tecniche di cui non ero a conoscenza.
Frequentando ho poi scoperto come il corso non si limitasse a fornire tecniche di memorizzazione ma fosse un mondo ben più ampio, a partire dal lavoro approccio-atteggiamento (il quale ha fatto per me la differenza).
In un anno ho dato tutti gli esami richiesti con un media del 28, preparando materie come:
• chimica in 3 settimane, voto 30 e lode.
• inglese scientifico in 5 giorni memorizzando centinaia di vocaboli. Voto 30.
• anatomia I in 3 settimane utilizzando la tecnica stanze e loci. Voto 30.
Ciò che più continua a colpirmi è la sicurezza con cui ho preparato gli esami, a differenza del mio percorso liceale: senza ansia o momenti di panico, consapevole di avere in mano tutti gli strumenti necessari a portare avanti il mio percorso.
Mettendo impegno, a prescindere dall’esito, ho sempre sentito di aver imparato tanto. Ringrazio il mio istruttore Mauro Cantoia, i tutor Simone Cardaci, Ambra Picasso e tutti i ragazzi della sede di Catania
Sono una studentessa del secondo anno del liceo linguistico ad indirizzo Esabac.
La scuola è sempre stata molto importante per me e fin da piccola ho sempre cercato di ottenere ottimi risultati.
Contemporaneamente alla scuola, ho sempre frequentato corsi di danza con una frequenza di 4 ore settimanali. Inoltre ho una grande passione per la musica: studio pianoforte sin da quando ho 3 anni! Lo studio di questo strumento, man mano che alzavo di livello, ha iniziato a richiedermi sempre più impegno e attenzione, ma all’inizio di quest’anno scolastico, anche lo studio ha iniziato a portarmi via molto tempo, e non riuscivo più a dedicarmi ai miei hobby come volevo.
Avevo già frequentato il corso Genio in 21 giorni quando ero molto piccola, così ho deciso di rifrequentarlo e, applicando le tecniche, ho ottenuto da subito grandi risultati!
Per prima cosa ho imparato a gestire il mio tempo e a non perdere la concentrazione mentre studio. Inoltre riesco ad imparare 35 vocaboli di tedesco in 20 minuti (incluso articolo e scrittura) ricordandoli perfettamente, mentre prima impiegavo ore e avevo scarsi risultati. Finalmente sono molto più tranquilla durante le verifiche e le interrogazioni, quando invece, nell’ultimo periodo, erano diventate davvero un forte stress!
Nonostante i mille impegni e le cose da fare, grazie alla lettura veloce ora, in media, riesco a leggere anche 2 libri da circa 450/500 in 2 settimane.
QUESTI SONO I MIEI RISULTATI:
• 8 di storia, 50 pagine in 1 ora e mezza mentre prima prendevo 7.
• 8 di scienze mentre prima prendevo 7 (interrogazione)
• 9,5 della verifica di scienze
• 10 di matematica studiando 20 minuti (mentre prima avevo 6)
• Sono passata dal 6.8 all’8 di matematica
• Sono passata dall’8.5 al 9.3 di scienze
• 460 pagine di un libro letto in 3 giorni grazie alla lettura veloce
Sono veramente contenta dei risultati che ho già ottenuto a solo un mese dal corso! Questo metodo mi ha permesso di studiare in modo più divertente e impiegando meno tempo ed ho ottenuto proprio quello che volevo!!
Ringrazio la mia tutor Chiara Migliore che mi sta aiutando a raggiungere i miei obbiettivi!