Sawsan Lasmane

Da studentessa modello, molto curiosa e appassionata mi è sempre piaciuto mettermi sui libri, studiare, impegnarmi per ottenere risultati, i miei appunti erano sempre perfetti e puliti, ma sentivo che c’era qualcosa che mancava, mi chiedevo perché nonostante la mia voglia di imparare ero solita ridurmi ultimata sera, studiando contavo le ore e le pagine che mancavano e sembravano non finire mai!
Con il metodo Genio in 21 giorni ho capito quali erano le mie lacune, studiavo per l’obiettivo di passare sicura il test per poter avere la soddisfazione del voto alto, dimenticandomi della mia fame di conoscenza!
Oggi grazie agli strumenti che ho conquistato ho imparato ad essere molto più efficace ed efficiente, utilizzandoli per qualunque cosa, sia per lo studio che al lavoro!
Io marocchina d’origine non sapevo leggere e scrivere l’arabo, ho passato anni studiando l’alfabeto da autodidatta, facendomi un po’ aiutare dai tutorial e dai miei genitori ma ancora non ottenevo quel risultato a cui ambivo tanto!
Con Genio in 21 giorni ho creato il mio metodo per essere totalmente indipendente ad apprendere al meglio, impegnandomi ma senza fatica, nel quarto del tempo che impiegavo.
Concretizzando, quello che di arabo ho cercato di fare per 5 anni (tra alfabeto, scrittura, lettura e numeri) l’ho fatto in 3 settimane!
Ho memorizzato la scrittura di 20 nuove parole in 15 minuti.
In 20 minuti leggo 10 pagine di un romanzo/capitolo di studio capendo tutto quello che c’è scritto, riuscendo a mantenere tutta la concentrazione necessaria!
Se prima credevo che lavorando dopo il diploma non sarei mai riuscita a completare i miei studi, oggi posso dire con totale tranquillità e sicurezza che posso lavorare e studiare ottenendo meravigliosi risultati!
Un grazie particolare va alla mia tutor Elisa Verbale che mi ha aiutato ad essere indipendente il più in fretta possibile, MAI PIÙ SENZA questi fantastici strumenti!

Elia Ceccolini

Frequento il terzo anno della scuola ragioneria a Pesaro.
Prima di frequentare il corso non mi piaceva studiare per diversi motivi, in particolare perché ero molto lento sia nel leggere le pagine dei libri di testo, sia nel capirle che nel memorizzarle. Spesso la mattina stessa delle verifica o interrogazione mi svegliavo prima per ripassare e assicurarmi di sapere ciò che avevo studiato, e finché non terminavo la prova mi sentivo un po‘ agitato.

Ora è cambiato tutto!
A distanza di un mese e mezzo da quando ho finito il corso sono riuscito a preparare una verifica di economia politica in meno della metà del tempo ottenendo gli stessi risultati che otteneva prima(7), e a studiare 9 pagine di diritto, la materia che mi piace di meno, in circa 15 minuti con già la mappa pronta, quando prima ci avrei impiegato almeno 1 ora, avendo comunque ansia di non ricordare quello che avevo studiato.

Prendendo mappe mentali sia in classe (mentre i prof spiegano) che a casa prima delle verifiche mi senti sicuro e preparato oltre al fatto che pensare a studiare è un piacere.

Domenico Milano

Sono un ragazzo che lavora e che da tempo ha messo da parte sogni nel cassetto per dedicarsi alla realtà, come tanti di voi, ho 28 anni e sono di Torino e nella vita lavoro in un’azienda specializzata in inventari.

Da tempo non frequento più la scuola, ovvero dopo il diploma non mi sono mai più messo sui libri, il solo pensiero di studiare per me era un incuboper non parlare della voglia, paragonabile ad un gatto con l’acqua, e il metodo?
Soprattutto quello, anche se avessi mai voluto rimettermi a studiare qualcosa non sapevo minimamente da dove e come ripartire!
Ma poi ho conosciuto dei ragazzi, mi hanno parlato di un corso sul metodo di apprendimento personalizzato: GENIO IN 21 GIORNI!

Ho partecipato a Novembre proprio a Torino.
Beh a soli pochi giorni dal corso ho visto risultati concreti, cose impossibili diventate possibili!
Sono 9 anni che non toccavo un libro di inglese e ora con 15 minuti al gg in 25 gg ho imparato e ricordo perfettamente 450 vocaboli in inglese!

Oltre a questo cos’è cambiato?
Per me tutto! La voglia di studiare è diventata come un gelato per un bambino, qualcosa di bello insomma!

Mi organizzo in modo da ritagliare il tempo per studiare ogni giorno, perché ora mi piace, perché ora ho un metodo! 
Vorrei davvero ringraziare in primis me stesso per essermi messo in gioco di nuovo in una società che delle volte invece di motivarti ti demotiva, ma soprattutto la persona che tutti i giorni mi segue nelle difficoltà che incontro, e questo sei tu Alex Portanova (mio preparatore personale), per ultimo ma non per importanza il corso e il team di Genio in 21 Giorni che in poco tempo ha cambiato la mia visione e il mio modo di apprendere!

Greta Abrate

Sono una studentessa al primo anno di Chimica e tecnologie chimiche a Torino e ho fatto il corso a Giugno.

Prima di fare il corso ci mettevo circa un’ora per studiare 10-15 pagine di qualunque materia e questo mi ha costretta a rinunciare a molte cose. Dopo 5 anni di nuoto sincronizzato, durante i quali mi allenavo circa 10 ore a settimana, ho dovuto smettere per dare la priorità alla scuola e ho dovuto fare la stessa cosa con la musica. Tutto questo era molto frustrante e mi aveva fatto perdere la voglia di studiare perché sentivo di farlo inutilmente e senza ottenere i risultati che desideravo.

Dopo aver fatto il corso ho ridotto il tempo che dedico allo studio e questo mi ha permesso di preparare un esame di matematica su un libro di 600 pagine in una settimana, senza smettere di allenare, di fare la babysitter (attività che mi occupano tutti i pomeriggi dalle 4 in poi) e di seguire le lezioni all’università. Ora vedo i miei obbiettivi più vicini. Ho acquisito più sicurezza e tranquillità.
Dopo il corso ho anche migliorato notevolmente la mia velocità di lettura e l’altro giorno, mentre tornavo da Firenze in treno, ho letto e mappato un libro di narrativa di 130 pagine in 1 ora, non avrei mai immaginato di poterlo fare prima del corso!
Ringrazio la mia tutor Dalila Attanasio per avermi aiutata e sostenuta in tutto il percorso.

Luca Cerrato

Frequento l’ultimo anno di liceo scientifico a Valsalice di Torino. Ho avuto la possibilità di frequentare il corso di novembre 2017.

La mia situazione scolastica prima del corso era già abbastanza buona, sprecavo però troppo tempo a leggere, sottolineare è ripetere. Inoltre già dopo un paio di settimane ricordavo ben poco di ciò che avevo studiato. Dopo aver frequentato il corso, ho acquisito delle tecniche che mi hanno permesso di gestirmi meglio il tempo e non solo, grazie alle mappe mentali e al master Plan.

Se prima in un’ora studiavo e sapevo dettagliatamente 3/4 pagine oggi riesco ad arrivare tranquillamente al doppio, il che mi fa avere molto più tempo libero.

Se prima ogni test era una sofferenza oggi arrivo molto più sereno e consapevole delle mie conoscenze.

Ringrazio chi mi ha fatti conoscere il corso, Edoardo Temporale e Carolina Lasi, il mio preparatore Momo Mohammed Elgmairia, Simone Sacco e tutti i preparatori personali.