Valentina Incaranto

Ho 16 anni e sono al 4′ anno di liceo scientifico ad indirizzo sportivo.
Una mia amica mi ha informato dell’esistenza del corso Genio21. Sono andata a vedere la presentazione del corso perché mi avevano rimandato in inglese. All’inizio ero molto scettica, pensavo che c’era qualche trucco, invece poi ho scoperto che tutto ciò che avevo visto fare potevo realizzarlo anch’io. In due mesi grazie alla mia tutor, Silena Bertoncelli ho recuperato il debito di inglese che avevo con il 2, portandolo a 7 in meno di 2 mesi! Prima del corso pensavo che le lingue non facessero proprio per me, pensavo che l‘inglese non lo avrei mai imparato, non capivo la grammatica e non ricordavo bene i vocaboli, per non parlare della pronuncia.

Invece ho visto subito i risultati: in poco tempo ho saputo sostenere un esame di inglese, capendo e sapendo rispondere nel modo corretto ho anche ricevuto i complimenti dalla mia professoressa, io non lo credevo possibile. 
In più quest’anno ho alzato la media di tutti i voti: storia sono passata dal 4 al 7, italiano sono passata dal 6 al 7.5, nelle altre materie ho alzato la media, molti professori si sono complimentati per il mio cambiamento. Ho anche alzato il livello di comprensione e non devo più rileggere 20 volte per capire bene. In più con questo metodo ho dimezzato il tempo di studio e ho iniziato a occupare quel tempo per fare ripetizioni a un ragazzo. In più ho imparato a studiare con più tranquillità e con più divertimento. Con l’uso delle mappe mi è più semplice organizzare e memorizzare le informazioni e creare collegamenti nella stessa materia e anche tra materie diverse. Questo corso ha superato le mie aspettative. Ora mi pongo obbiettivi più alti e quando li raggiungo li alzo ancora. 

Michela Galfrè

Ho 18 anni e frequento il quinto anno del liceo Scientifico.
Non ho mai avuto grossi problemi con lo studio, mi sono sempre impegnata e ho sempre avuto buoni voti, che però mi costavano ore e ore sui libri. Come la maggior parte degli studenti non vivevo serenamente la scuola. L’ho sempre vista come un peso, una cosa che ero obbligata a fare. Spesso mi capitava di essere in ansia per una verifica o un interrogazione sebbene mi fossi preparata a lungo nei giorni precedenti. Il molto tempo impiegato nello studio non solo mi portava via intere giornate, ma mi rendeva eternamente stanca.
Nonostante i miei risultati fossero buoni sentivo che avevo il bisogno di cambiare qualcosa e ciò è stato possibile grazie al corso Genio in 21 Giorni.

Questo corso mi ha dato un vero e proprio metodo di studio, del quale ora, a distanza di mesi da quando l’ho frequentato, posso dire di aver fatto completamente mio. Ho nelle mani degli strumenti potentissimi dei quali mi fido ciecamente.
Dopo aver studiato una materia non ho più bisogno di ripetere, bensì, grazie alle mappe mentali ed ai richiami programmati, riesco a ricordare molti concetti in poco tempo e a collegarli tra loro in maniera più immediata, facile e chiara. I tempi che impiego nello studio si sono notevolmente ridotti, per fare un esempio se prima impiegavo 3-4 giorni per studiare 3 filosofi ottenendo 7,5 all’interrogazione, ora in 3 ore riesco a pepare lo stesso carico di studio prendendo poi 9.
Ho acquisito molta sicurezza in me stessa, sono consapevole delle mie capacità e so come poterle sfruttare nella maniera più efficiente possibile!
Sono grata di aver avuto la possibilità di partecipare a questo corso. Il modo in cui ora affronto una verifica o una interrogazione, o la sensazione di essere all’altezza e la sicurezza che provo in vista della maturità o dell’università che frequenterò sono impagabili.
Vorrei, infine, ringraziare di cuore il mio Istruttore Cosimo Intermite.

Alessia Gentile

Ho 19 anni e ho frequentato il corso genio in quinta superiore. Frequentavo un liceo linguistico (con spagnolo, inglese e cinese) molto impegnativo.
Non ho mai avuto particolari difficoltà nello studio: i miei voti partivano dal 7 in su (a parte matematica che avevo 6).

Mantenere dei buoni risultati però mi richiedeva ore e ore sui libri. Passavo tutto il pomeriggio a studiare e fare schemi, ma non sentendo completa la mia preparazione, continuavo fino alla sera e la mattina mi svegliavo sempre molto presto per ripassare.

La tensione prima delle verifiche e delle simulazioni si faceva sentire: specialmente nelle prove orali e nelle simulazioni di storia in spagnolo, materia che non mi è mai piaciuta e mi richiedeva il doppio dello studio rispetto alle altre materie.

A causa di queste dinamiche il tempo per me e per i miei interessi non c’ era mai!

Ad aprile ho frequentato il corso Genio in 21 giorni e i risultati non hanno tardato ad arrivare:
una settimana dopo il corso avevo una verifica e 3 interrogazioni, di cui vi riporto i risultati:
matematica 10
Storia dell arte: 8
Filosofia: 9
Scienze: 8
Italiano: 9

Grazie alle mappe mentali le mie idee erano molto più chiare e non facevo più confusione tra gli argomenti.
questo mi faceva sentire molto più sicura e preparata.

Prima del corso studiavo circa 6 pagine all’ora.
Oggi nello stesso tempo riesco a studiare 20 pagine, facendo contemporaneamente la mappa e senza più dover ripassare giorno e notte come facevo prima.

Grazie alla velocità acquisita e alla maggiore comprensione sono riuscita a preparare il programma di storia per una simulazione di quarta prova in soli 3 giorni, ricordando tutto, dettagli compresi.
Il voto è stato un 8.

Per quanto riguarda il cinese invece, prima del corso memorizzavo i caratteri riscrivendoli all’infinito su pagine e pagine di quaderno (il metodo che usano tutti gli studenti che si approcciano al cinese), perdendo molto tempo senza avere la certezza di ricordare anche a lungo termine.

Oggi memorizzo 20 caratteri in 24 minuti (circa un minuto e mezzo per carattere), senza riscriverlo neanche una volta ricordando tutti anche a distanza di giorni!

Questa sicurezza mi ha permesso di affrontare la maturità con calma e serenità.
Durante l’esposizione orale mi sono sentita fluente e sicura, concludendo la mia carriera con 90/100.

Ringrazio la mia tutor Elisa Verbale che ha sempre saputo darmi ottimi consigli per gestire la mia ansia, che ora è nulla, e per gestire sempre meglio il mio tempo e il metodo di studio.

Alessandra Malimpensa

Studio all’università di Perugia, sono al secondo anno di magistrale in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana. Sono già laureata in Scienze e tecnologie alimentari.

Sono sempre stata rigida e pretenziosa con me stessa. Durante gli ultimi due anni di superiori e la triennale ho sempre passato le notti in bianco sui libri, presa dall’ansia del non farcela o del non sapere abbastanza. Mi è capitato spesso di arrivare anche a tre giorni senza aver mai chiuso occhio.

Ho sempre svolto vari lavori anche in contemporanea. Il ritmo di studio però era rallentato moltissimo finché non è arrivato il momento che non vedevo davvero più fine in quel passare anche le notti in bianco sui libri e accusare svariati malesseri psicofisici visti i ritmi. Ho provato a smettere anche di lavorare per un periodo ma in questo modo mi risultava difficile sostenere le spese universitarie. Ho rinunciato allo sport, spesso anche alle amicizie per non avere in un secondo momento i sensi di colpa per non aver studiato o fatto qualcosa.

Dopo il corso è cambiato tutto! Il corso mi ha permesso di abbattere muri mentali e concetti stereotipati che mi ero creata nel corso degli anni. Limiti che mi creavano ansie e paranoie centrate soprattutto sul senso di inferiorità rispetto a chiunque, mancata autostima e sicurezza.
Ora amo le notti fatte per dormire e il giorno riesco finalmente a concentrarmi in in qualsiasi luogo e momento lo decida. Mi sento più sicura e cosciente di quel che posso fare grazie alle tecniche che ho acquisito. Non perdo più le ore sulle stesse righe senza alcun risultato, ma anzi ora in un’ora riesco a studiare anche 47 pagine senza più doverle riguardare.

Dopo un mese dal corso ho dato due esami in uno stesso giorno con votazione 27/30 e 26/30 un ottimo risultato per me considerando il fatto di averli preparati in solo una settimana, come altrettanto l’esame in Scienze e Tecniche Dietetiche Applicate preparato in 5 giorni scarsi con risultato 28/30.
Visto il mio percorso di studi precedente mi capita spesso di dover fare degli approfondimenti personali riguardanti Fisiologia o Anatomia umana, in qualche minuto riesco a memorizzare tre-quattro sezioni d’organi e mi risulta davvero divertente!
Altre volte mi trovo dinanzi a tabelle con anche centinaia di numeri da dover memorizzare ma ad oggi non fanno più paura. Studiare sta diventando sempre più divertente e giocoso, non c’avrei mai creduto prima!

Ora ho ricominciato a lavorare, riesco a ritagliarmi dei momenti per le amicizie o per i miei momenti di svago personali. Ho iniziato a far parte di un’associazione volontaria per la quale mi trovo a dipingere per mostre che organizziamo o dedicare tempo per far conoscere un’altra realtà anche ad altre persone.
Se avessi saputo prima il potere e la potenza del corso Genio in 21 giorni, lo avrei fatto subito. Ma ora sto recuperando il tempo perso e continuamente rimandato!

Michele Bucceri

Studio Farmacia al 4 anno fuori corso presso la facoltà di Perugia. I miei tempi nello studio erano molto lenti, impiegavo anche 8 mesi per preparare un esame. Ero sempre stanco e ansioso, non ero mai motivato a studiare, spendevo tempo e energie nello studio.

Dopo aver frequentato il corso Genio in 21 giorni ho preparato
-patologia con 28.
-tossicologia con 29.
-biochimica medica con 24.
-chimica alimenti con 26.
Con la media di 26,75 solo di queste materi, preparando tutto in pochi mesi.

Grazie alle tecniche, non solo studio in meno tempo ma ho avuto anche la possibilità di trovare un lavoro in un ristorante. Ad oggi sono molto sicuro delle mie capacità e contento di aver scoperto questo corso.