Enrico Olla

Sono iscritto al terzo anno di Economia e Gestione Aziendale dell’Università di Cagliari e ho frequentato il corso Genio nel mese di Novembre.

Prima del corso, riuscivo ad ottenere voti abbastanza soddisfacenti, ma passavo troppo tempo sui libri, circa 7 ore al giorno, impiegando anche mesi per preparare un solo esame e nonostante lo studio andavo sempre con l’ansia di non essere preparato a sufficienza.

Ieri ho avuto il primo risultato dal corso, ho superato con 30 l’esame orale di Marketing, preparato durante le ultime lezioni di Dicembre, riassumendo l’intero programma in sole 20 Mappe Mentali; un paio di mesi fa l’avrei ritenuto impossibile!
La cosa che mi sorprende di più è che sono andato all’esame senza ansia perché riuscivo a ricordare tutto quello che avevo studiato grazie al metodo.

Senza il corso probabilmente non mi sarei neanche iscritto a questo appello.

Un ringraziamento speciale va a Luca Marras per avermi fatto conoscere il Corso ed avermi convinto ad iscrivermi mostrandomi un esame superato dopo l’altro, e al mio istruttore Giovanni Scarselletta che mi ha seguito e con professionalità e dedizione.

Betelihem Giunti

Ho studiato in una scuola professionale come operatore elettrico per due anni.
L’idea di continuare a studiare mi spaventava un po’ e stavo pensando di lasciare il liceo, fino a quando dopo aver frequentato il corso Genio in 21 Giorni a giugno, ho capito che potevo farcela!
Avevo un grande obiettivo: ridurre i miei tempi di studio ed evitare lo stress che mi assaliva quando dovevo essere interrogata.

Sono sempre stata una ragazza ambiziosa e avevo preparato una tesina da 160 pagine pentendomi subito per paura che non me la sarei mai ricordata.
Dopo solo tre settimane dal corso sono riuscita a ricordarla perfettamente!
In quelle ultime tre settimane ho alzato i miei voti e sono riuscita ad uscire con 90/100 anziché 80 come rischiavo!

Mi sono potuta godere l’estate in pace, anche se sapevo di dover preparare un’esame integrativo per un’altra scuola non ero minimamente agitata.

Sapevo di dover studiare il programma di prima e di seconda superiore e non mi spaventava anzi l’ho preparato in sole 2 settimane studiando 1 o 2 ore!

Se ci avessi provato con il mio vecchio metodo sarebbe stato impossibile e avrei dovuto dedicarci l’intera estate!

Ora faccio elettronica ed elettrotecnica al 3 anno delle superiori.

Grazie al corso i miei obbiettivi sono più chiari e sono molto più sicura delle mie capacità.
Ho affrontato i miei dubbi e le mie paure e ho scommesso su me stessa con grandi risultati!
Genio in 21 giorni per me è stato il cambiamento radicale della mia vita scolastica e non solo!

Laura Malizia

Sono una studentessa del liceo scientifico al terzo anno.

Prima di fare il corso ogni giorno trascorrevo 7 infinite ore piegata sui libri rinunciando al tempo di svago con i miei amici, per cosa poi? Per pochi risultati discreti. Non riuscivo a gestire bene il tempo di studio in quanto mi distraevo in uno schiocco di dita e, avendo la media del 7 nonostante lo studio “infinito”, mi sentivo fortemente demotivata.

Dopo il corso sono riuscita ad ottimizzare i tempi di studio (soltanto 2 ore al giorno circa) e a farlo fruttare a tal punto da avere tutti i compiti della settimana anticipati!

Ora studiare non è più un macigno sullo stomaco come lo era prima e ho molto più tempo libero da dedicare a fare sport, andare al cinema, ascoltare musica e vedere i miei amici, rilassarmi e godermi la mia età insomma.

Inoltre, mentre prima sostenere un’interrogazione mi faceva sudare le mani e mi faceva rabbrividire la spina dorsale, ora riesco ad affrontarla con molta serenità e sicurezza ed i risultati si sono corsi da me subito:
– 9 in letteratura inglese
– 9 1/2 in biologia
– 8 in letteratura italiana
– 8 in filosofia
Grazie al corso sono riuscita a dare uno sprint alla mia vita sia dal punto di vista scolastico che per quanto riguarda il mio atteggiamento.

Giacomo Bazzurro

Ho 23 anni e sto facendo un percorso per diventare geometra fatto di tirocini e corsi. Ho sostenuto l’esame di abilitazione alla libera professione di geometra nelle sessioni degli anni 2015 e 2016 senza successo.
Di fatto non ho mai avuto un vero e proprio metodo di studio e l’unica cosa che facevo per studiare era quello di delegare la mia preparazione a terzi facendo tantissime ripetizioni, spendendo molto denaro mio e dei miei genitori. Pensavo che fosse la soluzione migliore per ottenere i risultati, ma in realtà non si dimostrò esattamente cosi.
Prima degli esami ho sempre provato emozioni negative, una delle esperienze più stressanti della mia vita è stato l’esame di maturità, anche se poi in seguito gli esami di abilitazione non sono stati da meno. Ero ansioso perché nonostante il mio impegno nello studio non mi sentivo mai sicuro di me e della mia preparazione. Avevo l’impressione che qualunque cosa facessi per preparami agli esami fosse del tutto inutile, come se sbagliassi sempre qualcosa. Questo mi causava stress, insicurezza, ansia, depressione, nervosismo e tutto questo a inciso anche negativamente sul rapporto con i miei genitori.
Ho avuto sempre diverse difficoltà nell’apprendimento e non capivo quale fosse il vero problema.
Decisi così di rivolgermi a psicologi specializzati nell’apprendimento che, in seguito a vari test, mi diagnosticarono il Disturbo Specifico di Apprendimento: dislessia, discalculia, disgrafia e difficoltà nel mantenere l’attenzione focalizzata. In seguito a questa diagnosi ho ricevuto delle indicazioni su come affrontare lo studio, senza però una vera strategia organizzata, ritrovandomi così punto a capo.
Nell’estate del 2017 decisi di frequentare Il corso Genio in 21 Giorni, anche se onestamente all’inizio, date le mie esperienze passate, fui un po scettico.
Grazie al corso ho acquisito per la prima volta un vero e proprio metodo di studio suddiviso in diverse fasi e completo di strumenti formidabili, come le mappe mentali.
Scelsi di frequentare il corso perché volevo a tutti i costi prendermi la rivincita sul prossimo esame di abilitazione dell’ottobre 2017. Ebbene con mia grande sorpresa sono stato finalmente promosso, dopo tre anni di continui fallimenti era diventato per me un macigno! Lo avevo sostenuto già due volte nei due anni precedenti e l’ho superato soltanto l’anno in cui ho frequentato il Corso Genio in 21 Giorni….coincidenze? Io non credo! Perché oltre ad aver imparato un vero e proprio metodo di studio, ho cominciato a ricredere in me e nelle mia capacità.
Questa volta le mie emozioni antecedenti all’esame sono state totalmente diverse: per la prima volta nella mia vita mi non ho sentito la paura di essere bocciato perché ho avuto in me una consapevolezza che prima non avevo: non bisogna avere paura dei fallimenti ma bisogna avere l’intelligenza di capire cosa va e cosa non va, e di conseguenza capire come migliorare. Anche se il mio percorso di studi è ormai finito non escludo, in futuro di voler intraprendere nuove esperienze di formazione, avendo ora strumenti per poter essere uno studente migliore e di conseguenza una persona migliore che può sfruttare a pieno il suo tempo e le sue risorse.Un grazie speciale va al mio preparatore personale Andrea Finotti, che oltre a essere una persona competente nelle mie materie, è una grande persona a livello umano perché non ti fa sentire di meno per i tuoi difetti, ma ti incoraggia sempre per i tuoi risultati. Penso che tutto ciò abbia un grande valore e penso che il tutoring con lui mi abbia aiutato in qualcosa in più oltre alla semplice preparazione per l’esame. Posso dire che la mia esperienza con Genio in 21 Giorni mi abbia aiutato a crescere in positivo, e di conseguenza la consiglio a chiunque voglia farla.

Linda Montanino

Ho 19 anni e frequento il primo anno di giurisprudenza a Napoli alla Federico II. Ho frequentato il corso Genio in 21 giorni a dicembre con l’obiettivo di mutare completamente il mio metodo di studio e per non ripetere più infinite volte una sola pagina per memorizzarla .Avevo già iniziato a ‘studiare’per il mio primo esame,diritto costituzionale,ma dopo il corso ho studiato il manuale nuovamente con le mappe mentali e finendo il programma in meno di un mese. L’esame prevedeva un libro di 600 pagine +la parte speciale di 200,in più essendo corsista dovevo studiare anche gli appunti del professore. Ho fatto tutto questo in un mese, e ieri l’ho superato con 28/30 e i complimenti del professore in prima persona.La cosa migliore di tutto, a parte il tempo estremamente ridotto per la preparazione e la facilità con cui ho studiato, è il fatto che non avevo un minimo d’ansia, ed essendo una ragazza molto ansiosa, questa cosa mi ha sconvolto!Consiglio vivamente il corso perché è davvero efficace in qualsiasi aspetto. Ringrazio la mia tutor Rossella Di Palo e tutto lo staff di Genio in 21 giorni per avermi dato questa opportunità.