Gabriel Cericola

Sono Gabriel e studio al primo anno di Ingegneria dei Sistemi Logistici a Foggia (sede distaccata del politecnico di Bari) e sono un barista, ho frequentato il corso a dicembre, i risultati che ho ottenuto dopo il corso sono fantastici! Ho sperimentato dopo il corso su testi di fisica (la mia materia preferita in assoluta) e come ero abituato prima a leggere più volte con una scarsa comprensione, motivo per cui impiegavo molte ore nella comprensione, nell’elaborazione e infine con l’esposizione. Dopo la prima ora di tutoring, con il mio carissimo tutor, il mio rendimento nella comprensione è salito alle stelle e questo ha causato un aumento della mia fame per l’astrofisica, testi di psicologia di cui ho avuto dei tempi per completarli tra le 3/6 ore cose che per me prima erano impensabili. Ho preparato l’esame di Economia industriale in 7/8 ore di studio diviso in 4 giorni e sono arrivato a esercitarmi per Analisi 1 con 4 Studi di funzioni completati in un ora,tutto fuori dall’ordinario per me!

Come obiettivo mi sono posto di dare 3 esami nell’ultimo mese di sessione e non vedo l’ora di mettermi alla prova!Un ringraziamento speciale al mio Tutor Francesco Bilotti che è stato più che un tutor, un amico importante nella fase di crescita!

Andrea Zi

Frequento il 5° anno di un istituto tecnico industriale di Torino e sto per affrontare l’ultimo periodo didattico che precede la maturità.

Prima di frequentare il corso e imparare il metodo Genio applicavo un metodo di studio tanto “scomodo” quanto normale per me: in poche parole leggevo, facevo schemi e ripetevo più e più volte.
Facendo così impiegavo molto tempo per preparare qualunque tipo di interrogazione sia orale che scritto, in più la maggior parte delle volte non riuscivo nemmeno a raggiungere valutazioni sufficienti.

Di conseguenza da un po’ di anni lo studio mi provocava molto stress e l’ansia nei confronti dei miei risultati aumentava con il passare dei giorni.

A Novembre ho frequentato il corso Genio e sono riuscito a preparare due interrogazioni di storia su 10 capitoli ( 70/80 pagine ) in 4 giorni!!
Un lavoro che prima mi avrebbe portato via più di una settimana.

Ora che ho avuto anche i risultati posso condividere di esser riuscito a prendere 7 e 7 in entrambe le interrogazione
Passando, tra l’altro, meno della metà del tempo che utilizzavo fino a qualche settimana prima sui libri.

Grazie a questi risultati ho capito che ora so gestire meglio le situazioni di ansia e riesco a studiare meno ottenendo lo stesso i risultati che voglio dedicando molto più tempo alle mie passioni.

Marco Daniele Volpe

Ho 24 anni, faccio il tassista a Milano da 2 anni e mezzo.

All’età di 7 anni mi fu diagnosticata la dislessia. Da allora i miei genitori mi diedero ogni loro strumento per cercar di migliorare. Iniziai subito con le lezioni dalla logopedista e col prendere ripetizione. Col passare degli anni aumentavano le ore di ripetizioni, fino ad arrivare alle superiori che prendevo circa 15-20 ore di ripetizioni a settimana. Provate a far voi un po’ i conti …
Ero disposto a provarle tutte pur di realizzare di poter leggere come una persona comune. Provai molti metodi per migliorare tra cui delle medicine ma ovviamente 0 miglioramento.

Non ero in grado di rielaborare le informazioni e imparavo tutto a memoria come una poesia senza far collegamenti. Affrontare i compiti e lo studio senza qualcuno che mi aiutasse era un incubo, dimenticando tutto ogni volta senza mai eccellere vivendo sul pelo della sufficienza.
Questo mi ha portato a rinunciare agli studi universitari di Ingegneria Meccanica. Nei 4 anni successivi lessi un solo libro e ci misi più di un mese perché dovevo ritornare sempre indietro e studiai 1 anno per prendere l’abilitazione per fare il tassista e non lavoravo.

Ho frequentato il corso Genio in 21 Giorni a gennaio 2016, dopo nemmeno 20 giorni leggevo quasi 4 volte più veloce di prima. Ora dico sempre di essere “GUARITO” dalla dislessia.

Ora ho l’obbiettivo di leggere 24 libri nel 2018 (2 al mese) e se non avessi sviluppato questa capacita non mi sarei mai posto un obbiettivo del genere perché non ero in grado nemmeno di sognarlo.

Imparare cose nuove non è più una sofferenza ma è diventato un piacere tanto che non mi rendo del tempo che passa. Grazie alle mie capacità ho molta più fiducia in me e sono soddisfatto e più felice.

Vorrei ringraziare il mio Tutor Dario Nava che mi ha aiutato a superare una difficoltà che sembrava impossibile fino a quel giorno.

Orsola Antonucci

Ho 19 anni e sono iscritta al primo anno dell’Orientale di Napoli.
Nel mio percorso scolatisto sono sempre stata condizionata dall’ansia che era un elemento che mi penalizzava continuamente impedendomi di dare sempre il massimo e scatenando in me una continua frustrazione.
Il corso genio in 21 giorni mi ha dato un metodo utile per migliorare l’uso delle mie capacità e mi ha aiutata a gestirla rendendomi sicura e determinata.

  • In un mese ho memorizzato 534 ideogrammi utilizzando in media 30’ al giorno sfruttando i momenti morti della giornata (alla fermata dell’autobus per esempio)
  • Ho studiato l’esame della patente in due giorni e l’ho superato!
  • Ho preparato la prova intercorso di linguistica in 30 ore di studio e l’ho superata! Passando da studiare 3 pagine all’ora a farne 9! 

Sono molto felice dei miei risultati perché so che in passato mi sarei fatta prendere dal panico e avrei rinunciato a molte cose come ad esempio la palestra! Per di più adesso esco molto di più con gli amici.

Giuliano Passaro

Sono iscritto al primo anno di fisica dell’Università degli studi di Milano e ho frequentato il corso Genio a novembre.
Prima del corso non avevo idea di come studiare, più che altro non studiavo, aprire un libro era un’impresa insormontabile.
Leggevo 20 pagine in un’ora e no. Me le ricordavo nemmeno.
Ad oggi il corso mi é servito per apprendere un vero metodo di studio per ora non ho ancora avuto esami, ma il mio ultimo risultato è che sono riuscito a finire un libro di informatica da 600 pagine in solo 6 ore di studio.
Prima non lo avrei nemmeno aperto.
Questo mi fa sentire molto soddisfatto.