Matteo Molle

Frequento il quarto anno di liceo scientifico.
In genere ho sempre avuto problemi a studiare tutte le materie per problemi di tempo e soprattutto di voglia.
Ci sono sempre state discipline che preferivo e altre che letteralmente odiavo.
Tra distrazioni e poca voglia di studiare anche leggere e imparare cinque pagine mi portava via un paio di ore.
Grazie al corso genio in 21 giorni studiare è diventato un gioco da ragazzi, divertente e stimolante.
Le mie materie preferite ora? TUTTE!
Il tempo non è più un problema, ora studio tutte le materie in meno tempo da riuscire anche ad approfondire ciò che studio e quelle 5 pagine adesso le brucio in 10 minuti, e per ultimo ma non meno importante, grazie al corso ora riesco a memorizzare a lungo termine tutte le informazioni di cui necessito.
Grazie alle mappe mentali, ricordarsi orgomenti degli anni passati è veloce ed efficace.
Attualmente sto memorizzando ogni giorno 30 vocaboli di tedesco in meno di un quarto d’ora grazie alle tecniche di memorizzazione, e questo potrà essere fondamentale nel mondo del lavoro.
La mia media a scuola si è alzata di almeno un voto 
appena subito dopo il corso e ora mi sento più che mai motivato a studiare e imparare di più.

Mariateresa Fanile

Sono una studentessa al 4 anno di Medicina dell’Università Magna Graecia di Catanzaro. A scuola non ho mai avuto problemi, ho sempre avuto ottimi voti ma iniziata l’università, ho capito che c’era qualcosa che non andava. Non riuscivo ad emergere come prima, avevo difficoltà a concentrarmi, passavo ore e ore sui libri senza ricordare nulla, mi sentivo sommersa dagli esami e vivevo le sessioni con eccessiva ansia.
Tutto questo mi ha portato eccessivo sconforto, demotivazione fino a dubitare del percorso che avevo intrapreso.
Si, riuscivo a dare esami ma con tanta difficoltà e per nulla soddisfatta ne di me stessa ne dei risultati ottenuti.
Sono venuta a conoscenza del corso tramite mia cugina e stufa di questa situazione, non vedendo via di uscita, ho deciso di frequentare il corso Genio in 21 giorni a Settembre 2017 nella sede di Rende (Cs).
Il corso è stata la svolta della mia vita, grazie alle mappe ora riesco a prendere molti più appunti, ho velocizzato la mia lettura e solo a qualche mese di distanza, ho già visto i primi frutti. A Dicembre ho sostenuto un esame preparato in 20 giorni, in concomitanza con lezioni e tirocini e mercoledì scorso ho sostenuto il mio primo orale (finora gli esami erano tutti scritti) senza ansia, portando a casa un 25!
Ora sono molto più rilassata e serena, piano piano sto riacquistando fiducia in me stessa e sono sicura che questo è solo l’inizio.
Ora sto preparando un esame molto vasto e complesso che è quello di Patologia e sono curiosa di memorizzare gli innumerevoli concetti attraverso le tecniche apprese.
Un ringraziamento particolare va a mia cugina Federica Monardo, senza la quale non avrei mai scoperto l’esistenza del corso e alla mia tutor Elisa Vinco che mi ha accompagnato in questo percorso e che non ha mai dubitato delle mie capacità.

Sara Pecere

Sono una studentessa al primo anno di scienze della formazione dell’Università del Salento, a Lecce.

Prima del corso studiavo dalle 4 alle 8 ore al giorno, ma nonostante questo mi sentivo insicura delle mie conoscenze e della mia preparazione. Prima di qualunque esame ero molto ansiosa, tremavo e vivevo la scuola come una punizione quotidiana di 5 ore al giorno, tra interrogazioni a sorpresa e compiti in classe per i quali non mi sentivo mai preparata abbastanza. La cosa che mi spaventava di più era il fatto che all’università avrei dovuto studiare molto di più rispetto alle scuole superiori e non ci sarebbero stati i professori ad aiutare, a chiudere un occhio e farmi recuperare uno scivolone. Per cui temevo la continuazione della mia vita da studentessa, finché dopo il corso la mia visione è cambiata del tutto.

Grazie al metodo di studio leggero e divertente ed alle tecniche di memoria l’ansia e la paura di non farcela era sparita e al suo posto era entrata la voglia di raggiungere a tutti i costi gli obiettivi preposti, dato che sentivo di poterli raggiungere.

La mia storia continua che ho iniziato l’università, se prima in un’ora studiavo 5 pagine, ora ne studio 20, divertendomi e soprattutto ricordando tutto.
In 5 giorni ho preparato l’esame di Pedagogia Generale portando a casa un 28 ed ho sostenuto l’esame di Psicologia Sociale, preparato in 15 giorni con voto 24.

Adesso non passo più pomeriggi interi a studiare e ho più tempo libero da investire nei miei hobby con la sicurezza di farcela. Sono una persona più tranquilla e affronto gli esami con grinta e con la sicurezza di essermi ben preparata!

Emanuele P. Gramazio

Studio chimica industriale a Bologna e sono al terzo anno. Mi considero tuttora estremamente concentrato sulla crescita e con tanta fame di conoscenza dell’ambito scientifico.

Ho scelto di fare il corso perché non volevo più che i miei risultati dipendessero solo valutazione del professore ma dalla mia preparazione e perché non volevo più annoiarmi.

Sono sempre stato in pari con gli esami e con una buona media, ma per stare al passo avevo compromesso la mia vita sociale e il tempo dedicato alle attività che mi piacciono; il risultato era di sentirmi perennemente “costretto” a studiare, perdendomi il gusto delle materie che mi piacciono di più e nell’ avere un’organizzazione del tutto inefficiente.

Ho fatto il corso a Maggio e subito dopo nella sessione ho preparato gli esami di

Chimica Organica 2: 12 ore, voto 27
Chimica Ambientale: 6 ore, voto 24.
Chimica Fisica 2: 9 ore, voto 25.
Ho avuto modo di fare tutto quello che volevo tra cui allenarmi, andare in vacanza con i miei amici e viaggiare, senza contare che ho anche il tempo di studiare gli argomenti che mi interessano di più che non c’entrano con la mia università e di assecondare tutte le mie curiosità.

Tutto questo grazie all’impegno e alla forza che ci metto e alle capacità che ho imparato al Corso Genio In 21 Giorni!

Andrea Rao

Ero uno studente di Chimica al 4° anno della Federico II di Napoli incatenato… Che?

Lascia che ti spieghi. Ero partito super motivato all’inizio del mio percorso univeristario, chi non lo è, quando inizi a studiare le materie che ti piacciono? Studiavo quelle materie che mi appassionavano ed ogni cosa era nuova per me.
Ricordo che dopo aver sostenuto l’esame di “Chimica Generale ed Inorganica I” (con 27 tra l’altro) è bastato poco tempo, in particolare qualche settimana di mancata ripetizione e.. PUUF! .. tutto il lavoro fatto era da rifare! Mi sentivo frustratissimo.

Questo, unito ad ansie, difficoltà, mancanza di tempo, mancanza di un metodo effettivo di studio mi portarono a dover scegliere tra la mia carriera universitaria e la mia vita privata. Ma l’una senza l’altra era comunque insoddisfacente. Morale della favola? Un piede a destra, uno a sinistra e io mi ero bloccato nel mezzo!
In quasi due anni avevo sostenuto 3 esami. Questo risultato portò con se una serie di dubbi sulle effettive capacità nel continuare questo mio percorso di studi. E se non fossi fatto per lo studio?
Questo pensai.

Ho scelto di frequentare il corso Genio in 21 giorni con l’obiettivo di recuperare il tempo perduto, di avere una riscossa, di dimostrare, in primis a me stesso, che ce la potevo fare!

Dopo aver frequentato il corso ed aver applicato con impegno il metodo appreso, ottenni molto di più di quanto mi aspettavo.
Ad oggi, in questa sessione di esami, ho sostenuto 5 esami in poco più di due mesi. Ma più che gli esami in se, ciò che mi ha restituito la serenità nello studio è stato il come ho superato alcuni di essi.

Ho superato l’esame di “Chimica Generale ed Inorganica II” a distanza di otto mesi da quando finii di prepararlo. (Cioè per spiegarmi meglio portai a termine la preparazione dell’esame stesso ad aprile e l’ho fatto a dicembre, nel mezzo non l’ho mai ripetuto!)
Sconfissi così una delle cause della mia frustrazione: la mancanza di un apprendimento a lungo termine.

Ho superato l’esame di “Strutturistica” e di “Chimica Organica II” nell’arco della stessa settimana, a distanza di soli 4 giorni!  Avevo fatto quasi quello che precedentemente avevo fatto in due anni!
Questi risultati erano una risposta chiara ai miei dubbi ed alle mie ansie! Ero riuscito a fare due cose che prima ritenevo impossibili!

Ma, se questo è il piatto principale, il resto delle portate, totalmente inattese, non sono meno ricche.
Il tempo risparmiato, unito ad una rinnovata sicurezza in me stesso, mi hanno concesso più spazio da dedicare a me stesso. Ho infatti iniziato ad allenarmi in palestra tre volte alla settimana.
Ho iniziato a studiare il portoghese, (da inizio gennaio) arrivando a memorizzare oltre 900 vocaboli in poco più di 5 ore (30 minuti al giorno per 10 giorni) ed apprendendo le basi grammaticali della lingua.

Grazie al corso GENIO in 21 giorni ho realizzato cose che prima a stento immaginavo e cosa ancora più importante ho la certezza di poter fare cose ancora più grandi!

Un grazie in particolare lo voglio dedicare all’Assistente del centro di Napoli Giannantonio Fico, che ha creduto in me quando neanche io ci credevo e mi ha guidato col suo esempio.