Sono una studentessa al terzo anno di giurisprudenza: ho sempre avuto una media alta, dedicando però allo studio giornate intere (dalle 8 di mattina alle 8 di sera).
Questo mi faceva sentire stressata, per il poco tempo che riuscivo a ritagliarmi per me, e insicura.
Poi un giorno un amico mi ha parlato del corso Genio in 21 giorni, e ho scelto di frequentarlo per cercare di velocizzare il mio studio e diminuire l’ ansia prima degli esami: da quel weekend di settembre sono cambiate totalmente le mie tempistiche di studio, oltre al mio modo di vivere le settimane prima dell’ esame.
Ecco qualche risultato ottenuto con il nuovo metodo:
– idoneità di diritto privato, per la quale in passato avrei studiato una 50ina di ore, ottenuta con uno studio di 5 ore;
– diritto civile 28;
– informatica giuridica 30;
– international law, che avevo già provato quest’estate, 27;
– diritto canonico 30, dopo aver rifiutato un 27 che ero certa di poter alzare.
Mi sono trovata a riuscire a preparare per dicembre questi 4 esami contemporaneamente (cosa che prima non avevo mai fatto), e soprattutto dedicando allo studio una media di 3/4 ore al giorno.
Ora mi sento molto più tranquilla (e si può ancora migliorare), perché sono consapevole che le cose che ho studiato le ho capite veramente, e ora so come organizzarmi per affrontare l’ università al meglio.
Ringrazio tantissimo la mia tutor Sofia Ghirlandi che ha da subito capito di cosa avevo veramente bisogno ed è sempre stata disponibile a darmi una mano!
Sono un’ortottista che si occupa spesso della riabilitazione visiva dei bambini con difficoltà scolastiche di origine visiva.
Conoscendo tutti questi studenti, mi sono interessata sempre di più al mondo dell’apprendimento e a come poterli aiutare ancora di più oltre quello che già facevo per loro.
Quando una mia collega mi ha raccontato del corso Genio in 21 giorni, non credevo che potesse esistere un corso così rivoluzionario, ma ho deciso lo stesso di andare a vedere di cosa si trattasse.
Il giorno della presentazione devo ammettere di essere rimesta stupita dalle potenzialità che iniziavo ad intravedere e mi sono accorta che oltre a poter ottenere strumenti per aiutare i miei piccoli pazienti, avrei potuto migliorare anche i risultati del mio apprendimento che erano calati enormemente dopo la laurea.
In questi anni di lavoro intenso infatti, sentivo che era calata molto la mia velocità di lettura e che anche la comprensione del testo era calata anche a causa della stanchezza con la quale mi approcciavo ai libri per l’aggiornamento… figuriamoci pensare ad un master…
Appena finito il corso ( marzo 2017) ricordo benissimo le mie sensazioni di quasi di poter fare molto di più, sentivo che anche io avrei potuto riprendere a studiare sapendo come poter velocizzare la memorizzazione, la comprensione e la lettura, così da un anno non solo ho più strumenti in mano per aiutare i miei pazienti, ma ho terminato un master sui disturbi di apprendimento praticamente senza fatica e finendo le tesi di verifica sempre con estremo anticipo rispetto ai tempi stabiliti.
Sono una studentessa della scuola di Psicologia a Firenze. Per motivi lavorativi mi sono dovuta arrendere all’idea che sarei rimasta indietro col programma e soprattutto con gli esami. La mia condizione di ritardo invece che stimolarmi mi ha ulteriormente rallentata fino a perdere due anni interi di corso e i relativi esami.
Consapevole del danno che avrei fatto a me stessa a lasciare tutto, ho deciso di abbandonare il lavoro e dedicarmi solo allo studio, anche se recuperare 18 esami mi spaventava molto.
Da quando mi sono iscritta al corso Genio non solo ho ricominciato a lavorare, ma ho anche preparato il primo di una lunga serie di esami in 5 giorni prendendo il mio primo 30!
Felicissima di aver intrapreso questo percorso di vita e di crescita.
Studio Scienze dell’Alimentazione e Nutrizione Umana al Campus Bio-Medico di Roma e sono attualmente al secondo anno e in pari con gli esami.
Prima del corso Genio in 21 giorni non riuscivo ad organizzare il mio studio e finivo per rimandare tutto alla settimana prima dell’esame, studiando giorno e notte e arrivando all’esame con la paura di dimenticare tutto.
Dopo il corso, ho acquisito un metodo che mi ha permesso di avere più sicurezza e riuscire a conciliare università e passioni, come il canto.
Seguendo il master plan che regolarmente faccio prima di ogni esame e costruendo le mappe mentali, sono riuscita a sostenere e superare 4 esami in un mese!
Oggi studio con più serenità, ho tempo per dedicarmi alle attività che mi fanno star bene e non devo più privarmi di uscire con gli amici il sabato sera.
Tutto questo grazie alla determinazione che ho messo nel seguire questo metodo.
Ringrazio particolarmente la mia tutor Marina Modesti, che mi ha seguita costantemente e mi ha indirizzata al corretto utilizzo del metodo.
Sono una studentessa all’ultimo anno di ingegneria civile, ho frequentato il corso genio in 21 giorni a dicembre.
Prima del corso passavo diverse ore a studiare, ma non ero concentrata sul testo, mi distraevo molto facilmente e non collegando bene gli argomenti, non esponevo in modo fluido, quindi passavo alcune settimane a studiare per un esame e poi all’esame non riuscivo a raggiungere i risultati sperati e quindi ero costretto a darlo ancora e perdere altro tempo.
Dopo il corso mi sento efficace e se prima nella sessioni invernali riuscivo a dare al massimo 1/2 esami, in questa ne ho dati 3 e sto per dare il quarto:
– costruzioni ferroviarie ed aeroportuali: 30L
– costruzioni idrauliche: 27
– fisica matematica: ho scelto di accettare un 18 (preparato in pochissimo rispetto agli altri esami) perchè era un esame che non mi piaceva.
Inoltre ho deciso di intraprendere un corso di inglese, fondamentale per il mio futuro ed anche in questo potrò sfruttare gli insegnamenti del corso.
Voglio ringraziare Anna Maria Cavazzini per i suoi consigli e il supporto durante questi due mesi, oltre all’utilizzo delle tecniche mi ha insegnato l’importanza dell’organizzazione .