Ginevra Botto

Ho 19 anni e frequento il primo anno di Università, Scienze della Comunicazione. Sono in perfetto corso, siamo a Febbraio e mi mancano solo 3 esami per concludere l’anno.

Ho seguito il corso “Genio in 21 giorni” a Novembre dietro consiglio di Alessia Gentile. Mi sono fidata di lei, per fortuna, e dopo 3 giorni di corso sapevo già studiare e apprendere in modo totalmente superiore a prima!

Prima del corso avevo delle difficoltà nello studio. Leggevo, sottolineavo e ripetevo fin quando non mi stancavo.. e mi stancavo/annoiavo davvero velocemente. Non riuscivo a ricordarmi le cose che volevo e che mi piacevano, figuriamoci le materie che non mi interessavano!
Dedicavo poche ore alla stessa materia perché la mia concentrazione era bassissima. Non ero mai sicura del mio livello di conoscenze e non mi sentivo mai pronta. Mi ricordo che al liceo vivevo ogni verifica e interrogazione con tanta ansia, tanto che a volte mi impediva di eseguire la verifica come volevo. All’inizio della quinta ho preso un 3- di Fisica perché mi sono fatta prendere dal panico. Da lì la situazione è andata via via peggiorando.

Sono migliorata visibilmente dopo che al corso mi hanno insegnato a studiare in maniera efficace, facendomi vedere come prendere appunti e come fare i ripassi. Ho ottenuto bellissimi risultati. A livello personale mi sento più sicura. Sono riuscita a sconfiggere l’ansia di non sentirmi preparata per gli esami universitari.

Nel mese di gennaio ho dato 5 esami, conseguendo ben 42cfu su 60cfu annuali!

Questo non vuol dire che mi sono chiusa in casa a studiare e basta, anzi, uscivo come al solito e non lasciavo che lo studio decidesse per me. 
Il giorno prima di un esame ho passato l’intera giornata con una mia amica e nel weekend ho sempre dedicato tempo a me stessa.

Ho iniziato a studiare per questi esami circa dopo Natale e il primo esame l’ho dato l’8 gennaio quindi ho preparato e dato 5 esami in meno di un mese e mezzo!

Il primo esame era di Macroeconomia, materia che non avevo mai studiato prima di allora. Con le tecniche sono riuscita ad inserire nell’esame, oltre ai concetti chiesti, tutti i grafici che il professore aveva disegnato in aula riuscendo a prendere un soddisfacente 29!

Consiglierei a tutti di imparare questo metodo perché può aiutare a colmare le lacune. Puoi sentirti più leggero e sicuro, evitando di preoccuparti del tuo futuro scolastico.

Vorrei ringraziare una persona in particolare che mi ha spronato a dare sempre il massimo credendo in me e facendomi capire che non ci sono limiti. Senza di te non sarei riuscita a dare 5 esami in meno di un mese cosa che non credevo possibile, grazie Arianna Picciolini che mi sei sempre stata accanto

Marco Leone

Sono uno studente di Catania al terzo anno di ingegneria industriale.
Prima di frequentare il corso Genio in 21 giorni, riuscivo ad ottenere risultati, ma in maniera confusa e disorganizzata, e finivo sempre col perdere più tempo di quanto realmente ne servisse.
Dopo aver frequentato il corso lo scorso dicembre, non solo sono riuscito a organizzare al meglio il mio tempo e ad ottimizzarlo (cosa che mi ha permesso di avere anche più tempo libero), ma ho raggiunto anche un notevole miglioramento a livello qualitativo.

Ciò mi ha consentito di superare al primo appello disponibile l‘esame di Analisi 2 che provavo da un anno e a memorizzare più di 50 teoremi, preparando nel frattempo anche un’altra materia.
In particolare sento di ringraziare la mia tutor Clelia Grasso che fin da subito mi ha guidato al meglio verso l’utilizzo delle tecniche.

Sara Ventura

Sono laureata alla triennale di Ingegneria Civile e Ambientale e da settembre sono iscritta al 4°anno di Ingegneria Edile Architettura di Pavia.

Ad ottobre 2016, dopo la laurea mi sono iscritta al corso Genio in 21 giorni per due motivi: riuscire finalmente a imparare l’inglese e soprattutto migliorare i miei risultati agli esami della magistrale.

La triennale per me era stata una vera e propria sofferenza, studiavo come una matta e i miei risultati erano sempre tra il 18 e il 20. Il più delle volte non superavo nemmeno gli esami, tanto è vero che ero fuori corso di 2 anni. 
Due anni in cui non riuscivo più a dormire tranquillamente e al solo pensiero di aprire un libro mi dicevo “Voglio morire!” (sapete quella frase che ormai va tanto di moda).

Dopo il corso invece qualcosa è cambiato, stavo seguendo la magistrale in Energie rinnovabili e i primi risultati con le tecniche non si sono fatti attendere:

Dicembre 2016
– Microbiologia con 30 e lode + i complimenti da parte della professoressa. Tempo di studio 1 settimana in cui davo ripetizioni, andavo a danza 2 volte a settimana e seguivo le lezioni.
Nonostante questo risultato per me incredibile, ho deciso di mollare la magistrale perché avevo capito che non era quello che volevo veramente.

Aprile2017
– Inizio a lavorare come stagista (retribuita) per un azienda di ingegneria vicino a Milano. Il mio datore di lavoro era rimasto colpito dal fatto che io avessi scelto di autofinanziarmi un corso sul metodo di studi personalizzato e che riuscissi ad apprendere così velocemente.

Settembre 2017
mentre lavoro decido di iscrivermi nuovamente all’università e passo il Test di ingresso in Ingegneria edile architettura su scala nazionale.

Gennaio 2018
Storia dell’architettura 29 Preparato in 2 giorni, vi dico soltanto che l’esame era giovedì mattina e io lunedì ero al mare con mia mamma a festeggiare il suo compleanno. Quest’ultimo risultato, per me, è stato proprio la conferma di quanto questo metodo di studio mi abbia permesso non solo di alzare la media, ma anche di farlo senza rinunciare a vivere. 
Mi sento molto più sicura nella preparazione degli esami, faccio ripetizioni a 3 ragazzi, seguo un corso di danza classica, ho tempo da dedicare alla mia famiglia e ai miei amici.

L’ansia e le intere giornate passate in casa a pensare “Voglio morire!” non esistono più.

Cristina Zappalà

Sono una Logopedista che frequenta il secondo anno del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative dell’Università di Catania. Anche se prima del Corso ho sempre avuto un ottima media e ho conseguito la Laurea in Logopedia nei tempi previsti, lavorando a tempo pieno, seguendo le lezioni e frequentando il tirocinio universitario, non mi rimaneva molto tempo da dedicare allo studio.

Ho frequentato il corso nel Febbraio 2017 (quando frequentavo il primo anno di Cd.L Magistrale) e fino a quel giorno non avevo sostenuto esami. Dopo il corso, non solo sono riuscita a preparare tutti gli esami della sessione in tempi brevissimi, ma sono riuscita a gestire meglio il mio tempo, sostenendo gli esami senza ansia e avendo così adesso ho la possibilità di Laurearmi durante la sessione anticipata di Luglio, il che mi da l’opportunità di fare richiesta d’ammissione ai Master Universitari prima che scadano i termini d’ Iscrizione, creandomi un vantaggio su tutti i colleghi che si laureeranno durante la sessione ordinaria di Novembre. Credo però che la cosa più importante che mi abbia permesso di ottenere questo metodo di studio sia stata la libertà di scegliere di non sostenere nessun esame durante la sessione estiva dell’ A.A. 2016/2017, per passare così l’estate in ferie, in giro tra le spiagge più belle della Sicilia, senza preoccupazioni; ed essere comunque in grado di sostenere tutti gli esami durante la sessione autunnale, sebbene gli appelli fossero a distanza di pochi giorni l’uno dall’altro, come potete vedere dalla foto.
Dopo avere sostenuto l’esame di Medicina Interna preparandolo in 4 ore e mezzo, oggi è arrivato un altro grande risultato, ho studiato 200 pagine di Sociologia nelle 3 ore  (2 ore e mezza di studio e 30 minuti di rielaborazione) che precedevano l’esame, memorizzando Autori, Teorie, e date e superando il colloquio orale con voto 24/30. 
Non avrei mai ottenuto questi risultati senza l’utilizzo delle tecniche apprese al corso, ma sopratutto senza il supporto, il sostegno e i consigli, dati sempre con pazienza ed estremo amore e passione per il proprio lavoro, della mia Bravissima tutor Ambra Picasso, che considero il vero valore aggiunto di questo corso.

Sara Scaramuzzo

Sono una studentessa di quinta superiore e frequento un istituto tecnico biologico sanitario.
Prima del corso Genio, trovavo tantissime difficoltà e impiegavo parecchio tempo a studiare e ricordare a lungo termine qualsiasi argomento; una volta svolta l’interrogazione o la verifica, dopo pochi giorni non ricordavo più nulla.
In questo modo mi portavo dietro una grande insicurezza quando dovevo essere valutata e il tutto con l’aggiunta di molta ansia, che era la cosa che più mi frenava e non mi permetteva di rendere come avrei realmente voluto.

Dopo il corso Genio, sono riuscita ad ottenere una svolta.
Per prima cosa sono riuscita a diventare più sicura e solida con quello che studio, sono riuscita a sconfiggere l’insicurezza che portavo con me da anni e a rendere molto, sapendo di essere diventata più sicura grazie al fatto che ora ogni volta so di sapere.
A luglio, feci il corso anche perché ero stata rimandata a settembre per un’insufficienza di matematica e avevo decisamente bisogno di qualcosa che potesse aiutarmi.
Nel corso delle vacanze scolastiche ho applicato le tecniche e mi sono esercitata, a settembre ho avuto l’esame per recuperare il debito che ho superato con ottimi voti; ora matematica sta andando sempre meglio, infatti, da che non capivo nulla, ora ho la media del 9. 
Un’altro risultato ottenuto è stato quello di riuscire a leggere, studiare e memorizzare tutto il manuale per prendere la patente in una sola settimana e poi riuscire a superare l’esame. 
Cosa che prima del corso mi avrebbe richiesto, con i tempi che avevo, come minimo 1 mese.
Grazie a questo corso sono arrivata ad essere consapevole del fatto che qualsiasi cosa io voglia posso farla e ottenerla, non ho più l’ansia o la paura nel pensare di non potercela fare, so che se le tecniche mi hanno portato ad ottenere già tanti risultati, potrò ottenere ancora molti altri.
Grazie alle tecniche, ho realizzato di avere molto più tempo libero da dedicare a me stessa e alle cose che più mi piace fare.
Ho molto più tempo da dedicare alla danza e ad essere realmente presente durante le lezioni, senza portarmi i sensi di colpa per magari essere andata a lezione e non aver studiato.
Tutto questo non sarebbe stato possibile senza l’aiuto della mia bravissima tutor Elena. Lavorando insieme, sono riuscita a raggiungere molti dei miei obiettivi e se vinco io è come se vincesse anche lei.