Microeconomia e diritto privato in 1 mese

Ssono iscritto al primo anno di economia del turismo all’università di Perugia. Prima di fare il corso avevo una media del 21,5, per studiare leggevo,ripetevo e impiegavo molto tempo,inoltre spesso non ero costante nello studio e mi ritrovavo a fare tutto all’ultimo.

Dopo aver frequentato il corso Genio in 21 Giorni a Marzo, sono riuscito ad alzare la media a 24/25, ottenendo due buoni risultati:
– Microeconomia (9 CFU) 28/30
– Diritto privato (9 CFU) 26/30.
Con il metodo del corso ho preparato contemporaneamente questi due esami in un mese circa. Ora riesco a ricordare bene quello che leggo, tra cui molti articoli di codice, e riesco a programmare lo studio rispettando i tempi che mi prefiggo. Questo mi ha portato ad acquisire maggior sicurezza nella mia preparazione e a raggiungere i miei obiettivi.
Volevo ringraziare tutti i ragazzi del corso in particolare Francesca Graziani che mi ha seguito in questo percorso!

A distanza di 3 mesi dal corso sta cambiando tutto

Sono uno studente al primo anno di magistrale di ingegneria dell’energia elettrica a Padova.
Avevo finito la triennale 1 anno fa, ma lo studio per me era una vera e propria tortura: studiavo per tante ore, ripetendo e ripetendo le stesse cose anche se sapevo che dopo l’esame mi sarebbe rimasto ben poco.
Ma la cosa che più mi fregava era l’ansia!

Quando studiavo ero in ansia perché non sapevo se sarei riuscito a vedere tutto il materiale. Poi al momento dell’esame, avevo paura delle domande che mi avrebbe fatto il prof e volevo scappare.
La situazione era diventata così pesante che, al pensiero di dover continuare altri due anni con la magistrale, ho scelto di mettere in pausa lo studio e di lavorare.
A settembre, dopo 1 anni di pausa, ho ripreso a studiare e ho iniziato la magistrale.
A gennaio un’amica mi ha proposto il corso Genio e, anche se un po’ scettico, ho scelto di darmi questa opportunità.
A distanza di 3 mesi dal corso sta cambiando tutto.


Ho ritrovato la voglia di studiare e mi sono ricordato il perché avevo scelto ingegneria e cosa mi piaceva.
Una settimane dopo il corso ho dato l’esame di Misure Elettriche preparato in 5 giorni, riuscendolo a superare con un buon 23 (non male come primo esame dopo la lunga pausa). Dopo un anno che non davo un esame, pensavo mi sarei sentito in ansia…invece mi sono presentato con una grandissima voglia di testare la mia preparazione, senza traccia della mia ex amica ansia.
Inoltre ho iniziato un nuovo lavoro collegato a quello che sto studiando: Educazione ambientale nelle scuole. Anche per questo ho del materiale da studiare e preparare, ma soprattutto mi posso mettere in gioco nel parlare in pubblico, che da sempre mi terrorizzava.


Grazie al corso ho scoperto un nuovo approccio allo studio e posso applicare il metodo non solo per le materie universitarie, ma nel quotidiano, tanto che ora mi sono messo in testa di imparare definitivamente bene l’inglese.
Ho appena iniziato e non vedo l’ora di imparare ancora di più e sfamare la mia conoscenza.
Ringrazio per questo percorso e perché mi sprona sempre, la mia tutor Rebecca Pilotto.

Isabella Palomba

Studio al primo anno di biologia molecolare presso l’università di padova.

Ho fatto il corso Genio a ottobre perché volevo migliorare la mia comprensione delle materie scientifiche come chimica, biochimica, fisica ecc, riuscire a ricordarle a lungo termine per poterle seguire nel loro andamento di difficoltà sempre maggiore e fare tutto questo nel minor tempo possibile.
Prima lo studio era lungo e estenuante, con continui ripassi e controlli delle cose già studiate, con l’ansia di non ricordare e di conseguenza di non capire quello che veniva dopo.

Adesso invece sono riuscita a preparare 400 pagine dell’esame di biochimica, il più difficile del primo anno in una settimana, con la sicurezza e la padronanza della materia che ho sempre ricercato. Sono riuscita a godermi lo studio di una materia (così come le altre scientifiche) che mi ha sempre affascinata ma che ho sempre avuto la paura di non essere in grado di capire, di non esserci “portata” insomma. Adesso, grazie al corso, sono felicissima di dire che non lo penso più e che questa convinzione non mi ostacolerà più nel mio percorso.

Giorgia Dalla Libera

Faccio la strumentista ortopedica, mi sono iscritta a luglio 2016 perché lavorando non sempre avevo il tempo per studiare tutto ciò che volevo e non sempre avevo la certezza di ricordarmi tutto. Ho deciso perciò di partecipare per risparmiare tempo e per avere uno strumento per migliorare le mie prestazioni rispetto lo studio.

La cosa che ho trovato e trovo tutt’ora più emozionante del corso è la costanza dei risultati.

Se ti chiedessero come poterne sapere di più di un qualsiasi argomento, cosa risponderesti? Probabilmente leggendo. Beh io sono passata dalle 24 alle 87 pagine in circa mezz’ora di libri di formazione professionale, come tecniche chirurgiche.
Se ti chiedessi cosa rende tranquillo un maniaco dei dettagli? Probabilmente risponderesti “saper tutto” . Beh da “dettagli addicted” posso ammettere di non aver avuto mai così tanto sotto controllo del materiale studiato.
Il corso mi ha permesso di avere padronanza di un mezzo che posso applicare il qualsiasi materia, garantendomi una sicurezza rispetto la preparazione e al pormi nuovi obiettivi in funzione di questo.
Dal mio punto di vista, straordinario.

Pierre Philippot

Studio alla facoltà di scienze politiche dell’Università di Padova.
In vita mia ho sempre evitato lo studio come se fosse la peste, riducendomi all’ultimo e facendo il minimo indispensabile. Ho sempre faticato a trovare la giusta concentrazione dato che, appena mi mettevo sui libri, iniziavo a sentire un certo languorino o passava per la stanza un’interessantissima mosca! Inoltre il giorno di una qualunque prova ero estremamente in ansia, cosa che mi portava a dimenticare anche ciò che sapevo!

Dopo il corso Genio in 21 giorni, invece, ho acquisito un metodo di studio che mi sta permettendo di vivere lo studio con molta più leggerezza; il che ha notevolmente cambiato l’approccio, l’impegno e più in generale la sensazione che provo nei confronti dello studio. I risultati di cui sono più fiero sono:
– l’esame di istituzioni di diritto pubblico preparato in meno di una settimana con valutazione 26
– economia politica preparata in 1 giorno e mezzo con ottenendo 25
– 135 vocaboli di spagnolo in 45 minuti!

Sono incredibilmente soddisfatto di me stesso e dell’efficienza di questo metodo di studio! Non vedo l’ora di continuare a migliorare questi miei risultati!