Riesco a dedicare tempo allo sport, a me stessa e al lavoro

Sono iscritta al terzo anno di scienze dell’educazione all’università Suor Orsola Benincasa, ho 21 anni, ho frequentato il Corso Genio in 21 Giorni nella Sede di Napoli ad Aprile del 2015, e come bene potete intuire questa è una testimonianza a distanza di 3 anni.

Ho frequentato il corso quando ero all’ultimo anno di liceo. Non ho mai avuto problemi nello studio, andavo bene a scuola ma proprio nell’ultimo anno cominciai ad avere delle difficoltà. Mi arretrai tre materie che non riuscivo proprio a recuperare, rischiavo di non andare avanti e di non finire l’anno con la sufficienza. Ero molto insicura e addirittura quando andavo all’interrogazione il più delle volte dimenticavo proprio ciò che avevo imparato, mi agitavo, e inoltre non ero molto brava nella comunicazione e sembrava sempre che non avessi studiato.
Dopo il corso ho recuperato in un mese le tre materie (tutto il programma), ho preparato l’esame di maturità con una grande facilità.


Le più grandi soddisfazioni però le ho avute iniziando la mia carriera universitaria nel migliore dei modi, sostendendo il mio Primo Esame, Storia della Filosofia con un bel 28 studiando solo 2 ore al giorno per una settimana e finendo gli esami del primo anno a luglio!
Adesso che mi trovo al terzo anno, ho già chiesto la tesi e mi laureò anche in anticipo! (Ottobre)

Riesco a dedicare tempo allo sport, a me stessa e al lavoro non rinunciando ai risultati universitari.

Il corso è stato e continua ad essere uno strumento importante nella mia vita, perché oltre ai risultati ottenuti, ho cambiato anche di conseguenza il mio atteggiamento e ho aumentato la mia autostima, la mia sicurezza all’esame e non, le mappe mentali sono una figata Passesca.
Preparare un esame ora è solo una Passeggiata, quando hai un metodo di studio cucito a misura per Te!
Ringrazio la mia Tutor Rita Alfieri che mi ha aiutato, spronandomi quando io non avrei creduto di potercela fare, dimostrandomi la sua totale disposizione nelle ore di tutoring e soprattutto facendomi capire che Nulla è impossibile! 

Ho preparato 600 pagine (3 libri) in una settimana

Sono una studentessa al primo anno di filosofia all’università di Bologna.
Prima di iscrivermi all’università ho frequentato un istituto professionale dove ho sempre avuto una media alta, ma a ogni interrogazione l’ansia e l’insicurezza mi divoravano, per non parlare della lentezza nello studio circa 20pg a settimana  chiaramente un ritmo insostenibile per la mole di studio universitaria.

Dopo il corso ho dato il mio primo esame “Storia della Scienza”.
Ho preparato 600pg (3 libri) in una settimana, di cui un libro un mese prima dell’esame e la parte migliore è stata proprio il giorno dell’esame, non avevo ansia ed ero perfettamente sicura di ciò che sapevo, non ho ripassato nulla e me la sono goduta. Risultato 26.

Grazie al mio pazientissimo tutor Mauro Vittoni non solo ho velocizzato il mio metodo di studio, ma ho imparato anche a capire di più me stessa. Grazie per la professionalità e l’impegno a tutto lo staff del centro di Bologna. 

Niente mi rimaneva in testa, più studiavo più andavo male ed ero molto stressata

Frequento il primo superiore dell’Istituto Capitini a Perugia.
Prima di iniziare il corso andavo veramente molto male a scuola, sono stata bocciata e quest’anno avevo intenzione di avere la sufficienza in tutte le materie, ma a fine primo quadrimestre avevo 5 materie insufficienti.

Facevo lo sforzo di aprire i libri e niente mi rimaneva in testa, più studiavo più andavo male ed ero molto stressata. Così stressata e ansiosa che sono stata ben 7 giorni in ospedale per il mal di testa.
Dopo il Corso Genio in 21 Giorni però tutto è cambiato!
Ora è tutta un’altra storia, non ho più insufficienze e ho ottenuto questi risultati:
– Economia aziendale: 7,5;
– Italiano: 7,5; 7;
– Lingua francese: 7-; 6,5;
– Matematica 8; 7,5; 7,5; 7; 8;
– Storia: 7+
– Geografia: 6,5 con recupero dell’insufficienza del primo quadrimestre;
– Lingua inglese: 6+ con recupero dell’insufficienza del primo quadrimestre.

Ultimo risultato raggiunto con il metodo Genio in 21 giorni è stata la memorizzazione di 10 formule di economia aziendale in meno di mezzora. Prima per memorizzarle avrei impiegato tantissimo tempo senza ricordarmele o avrei rinunciato.

Mi trovo veramente bene con questo metodo, sono seguita da un tutor Elenia Bianchi che mi sostiene sempre, soprattutto quando ci sono piccoli errori.
I miei genitori sono veramente soddisfatti e anche io finalmente sono veramente soddisfatta di me stessa, non solo per la scuola, ma per la mia vita di tutti i giorni.

Consiglio il corso a tutti coloro che vogliono migliorare l’apprendimento di qualsiasi cosa.

Un aumento “spropositato” della velocità di lettura

Sono uno studente universitario, iscritto al secondo anno della facoltà di matematica e fisica dell’Università del Salento. Ho iniziato la mia carriera universitaria con entusiasmo e voglia di mettermi alla prova e così ho fatto. Durante il primo semestre ho notato che lo studio mi richiedeva troppo tempo, che ho dovuto sottrarre a: amici, familiari e soprattutto a me stesso.

Questo metodo, ha portato i suoi risultati visto che ho terminato il semestre con una media ponderata del 27 però non potevo più continuare a sacrificarmi così tanto per lo studio, qualcosa non andava.
Durante il secondo semestre continuo nell’applicare il mio stesso vecchio metodo e i miei risultati questa volta non erano neanche lontamanete quelli che rispecchiavano il mio grosso impegno!
Annaspavo in un mare di sofferenza, tristezza e demotivazione. Iniziato il secondo anno, decido di fidarmi di un mio amico e mi iscrivo al corso Genio in 21 Giorni ed ho finalmente e definitivamente svoltato!

Adesso a 5 mesi dal mio corso i risultati che ho ottenuto sono:
– Esame di laboratorio I e II (statistica avanzata), preparato in un pomeriggio con voto 28
– Esame di laboratorio III (ottica geometrica), preparato in 2 ore con voto 30 (propedeutico per il voto dell’esame di Laboratorio III e IV)
– Esame di metodi statistici e computazionali (trasposizione di analisi utilizzando metodi un pochino più empirici), preparato in un’ora di treno con voto 28.
– Analisi II, preparato in 3 ore e attendo ancora il voto.

Ma c’è di più: oltre ai risultati universitari, il mio impegno con le tecniche ha generato un aumento “spropositato” della velocità di lettura. Dopo sole due settimane sapevo leggere ad una velocità di 862 parole al minuto (partendo da 125 parole al minuto), ciò significa che la mia velocità di lettura era aumentata di quasi 7  volte!
Continuando ad esercitarmi con gli esercizi di lettura strategica ho continuato a migliorarmi, ora leggo ben 1280 parole al minuto (velocizzando quindi di 10 volte la mia lettura da quando ho fatto il corso).

Leggere così velocemente mi ha permesso di avere tantissimo tempo libero per me, per gli amici e la mia famiglia, avendo diminuito di veramente un sacco i tempi di studio ed anche se può sembrare strano (dato che spesso si pensa che leggere più velocemente equivalga a non capire una ceppa), ho aumentato la concentrazione e la comprensione, che dopo due settimane dal corso avevo al 90%, ora a 1280 parole al minuto ho una comprensione del 95%.

Inoltre adesso quando sostengo un esame sono molto più rilassato e tranquillo.
Vorrei ringraziare in particolare il mio tutor Davide Miglietta e il mio istruttore Salvatore De Tommaso per avermi spronato durante i nostri incontri e per la forza e la motivazione che mi ha aiutato a trovare e che oggi mi spingono a chiedermi ancora e sempre di più.

In un’ora quello che facevo in diversi giorni senza rinunciare più a niente

Sono una fisioterapista e studentessa di osteopatia al secondo anno.
Sono stata indirizzata al corso Genio in 21 giorni da un mio grande amico e collega Daniele Salerno.

Ciò che mi ha spinto a frequentare il corso è l’ottimizzazione dei tempi: lavoro quasi a tempo pieno e non volevo rinunciare allo sport o al tempo libero, avevo troppo poco tempo per studiare.

Dopo il corso genio ho ancora troppo poco tempo per studiare ma, riesco a studiare in un’ora ciò che prima riuscivo a fare in diversi giorni senza rinunciare allo sport o al tempo libero. 
Sono riuscita a studiare il manuale chiave di osteopatia riuscendo a memorizzare tutti i legamenti e i muscoli ma soprattutto rispetto a prima poterlo tenere a mente nell’arco dei mesi, prima se pur ci sarei riuscita me lo sarei scordato poco dopo come era già successo d’altronde, facendomi passare la voglia di studiare.

Colgo l’occasione per ringraziare infinitamente la mia tutor, Rita Alfieri che mi sprona e mi aiuta a migliorare sempre di più il mio metodo.